Seguici su:

Attualità

XXV edizione del Premio nazionale di Poesia “La Gorgone d’oro”

Pubblicato

il

Al via la 25/a edizione del premio di poesia “La Gorgone d’Oro” promosso dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Gela.Il concorso è articolato in tre sezioni: Poesia religiosa e/o poesia a tema libero in lingua italiana; Poesia religiosa e/o a tema libero nei vari dialetti regionali italiani; Libro di poesia edito a partire dal 2015 in lingua Italiana e nei vari dialetti regionali italiani anche nella modalità haiku.

Sezioni A e B: Possono partecipare autori residenti in Italia e all’estero.È richiesta la presentazione di non più di tre composizioni poetiche della lunghezza massima di 40 versi ciascuna; o di cinque, fino al limite massimo di sette, haiku.L’invio degli elaborati può essere effettuato sia a mezzo postale ordinario, sia mediante l’uso della posta elettronica all’indirizzo centrozuppardogela@gmail.com Per posta ordinaria vanno inviate sette copie dattiloscritte di ciascuna composizione omettendo di firmarle, accompagnate da una nota indicante la sezione per la quale si intende partecipare, le generalità dell’autore, l’indirizzo di residenza, il recapito telefonico, l’indirizzo di posta elettronica ed un breve curriculum letterario, unitamente all’attestazione di versamento di cui all’art. 9.

Per posta elettronica, va inviato il file di ciascuna composizione in formato WORD, omettendo di firmarle, accompagnati da una nota in formato Word indicante la sezione per la quale si intende partecipare, le generalità dell’autore, l’indirizzo di residenza, il recapito telefonico, l’indirizzo di posta elettronica ed un breve curriculum letterario, unitamente all’attestazione di versamento di cui all’art. 9. Per la Sezione “C” è richiesta la presentazione di una o più opere in cinque copie edite a partire dal 2015. Esse vanno spedite esclusivamente per posta ordinaria e devono essere accompagnate da una nota indicante le generalità dell’autore, l’indirizzo di residenza, il recapito telefonico, l’indirizzo di posta elettronica ed un breve curriculum letterario, unitamente all’attestazione di versamento di cui all’art. 9.Il poeta può concorrere a tutte le sezioni.

Questo il monte premi messo a disposizione dall’associazione: Sezione A: 1° Classificato Trofeo “Gorgone d’Oro” e assegno di Euro 500,00; 2° Classificato Trofeo “Gorgone d’Oro” e assegno di Euro 300,00; 3° Classificato Trofeo “Gorgone d’Oro” e assegno di Euro 200,00.Sezione B: 1° Classificato Trofeo “Gorgone d’Oro” e assegno di Euro 400,00; 2° Classificato Trofeo “Gorgone d’Oro” e assegno di Euro 300,00.Premi sezione C : 1° Classificato Trofeo “Gorgone d’Oro” e assegno di Euro 500,00; 2° Classificato Trofeo “Gorgone d’Oro” e assegno di Euro 300,00.Il premio in denaro sarà consegnato esclusivamente in presenza. Al partecipante che non presenzierà alla cerimonia sarà riconosciuto il 50% dell’importo in palio.

L’organizzazione si riserva di assegnare eventuali altri premi speciali, messi a disposizione per poeti segnalati dalla giuria, tra cui: Premio alla carriera, Premio della Cultura Salvatore Zuppardo, Premio Don Giulio Scuvera, Premio Ignazio Buttitta ed altri premi.La cerimonia di premiazione avrà luogo nel mese di luglio 2025, a Gela. I dettagli saranno resi noti successivamente.Tutte le opere concorrenti devono pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2024.Le opere della Sezione C, e opzionalmente quelle delle Sezioni A e B, dovranno essere spedite a: Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo”, via Cammarata, 4 – 93012, Gela (CL) – tel./fax 0933.937474 oppure 339.2626015). I testi delle sezioni A e B inviati per posta elettronica devono anche essere indirizzati alla seguente mail: centrozuppardogela@gmail.comL’associazione Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” nasce a Gela nel 1999 con lo scopo di promuovere attività a carattere religioso, spirituale e culturale, del giovane poeta al quale il Comune di Gela gli ha dedicato un’arteria nel quartiere “La Cittadella”.

Nelle precedenti ventiquattro edizioni hanno ricevuto l’ambizioso trofeo “La Gorgone d’Oro” i poeti Antonio Pileggi di Roma, Ildo Cigarini di Reggio Emilia, Valerio di Paolo di Scafa (PE), Vittorio di Ruocco di Pontecagnano Faiano (SA) Gaia Ortino Moreschini di Firenze. Alfredo Panetta di Settimo Milanese, Dante Marianacci di Pescara, il poeta palestinese Fadi Nasr, Alessandro Quasimodo, Giulio Redaelli di Albiate, Silvana Grasso, Sebastiano Burgaretta di Avola, il sindaco di Noto Corrado Bonfanti,, Salvatore Cernizio di Roma, Giusi Nicolini sindaco di Lampedusa, Alessandro Sammarini di Villa Verrocchio (RN), Maria Pina La Marca di Pordenone, Elisabetta Liberatore di Pratola Pelligra, Franco Casadei di Cesena, Giovanna Cristina Vivinetto di Roma, Raffaele Manduca di Catania, Aldo Nove di Milano, Davide Rondoni di Forlì, Giannicola Ceccarossi di Roma, Carla Baroni di Ferrara, Margherita Neri Novi di Cefalù, Antonietta Tafuri di Roma, Monica Borettini di San Michele di Tiorre (PR), Ines Betta Montanelli di Prati di Vezzano (SP), Suor Barbara Ferrari di Carbonia (Cagliari), Loriana Capecchi di Quarrata (Potenza), Mons. Francesco Miccichè, vescovo di Trapani, Sarah Muscarà Zappulla dell’Università di Catania, Mons. Antonio Staglianò, vescovo di Noto, l’attore Angelo D’Agosta, Mons. Piero Vigo, arcivescovo di Acireale, Giuseppe Liberto, M° Direttore Cappella Sistina della Città del Vaticano. I poeti Rodolfo Vettorello di Milano, Carmelo Consoli di Firenze, Giuseppe Muscetta di Oriolo (CS), Salvatore Cangiani di Sorrento (NA), Giovanni Caso di Siano (SA), Cristina di Lagopesole (PZ) e tanti altri.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità