Un successo importante per cominciare bene la stagione, dopo giornate non facili. La Nuova Città di Gela parte con il piede giusto nel campionato di Serie D femminile di volley, battendo in casa l’Avola: 3-1 il risultato finale, nella sfida giocata questa sera al PalaItis.
Dopo il successo nel primo parziale (25-23), le ospiti pareggiano i conti approfittando di qualche errore di troppo delle gelesi (22-25). Ma le padrone di casa si riscattano prontamente nel terzo set (25-20), per poi chiudere i conti in maniera netta nel quarto (25-16).
Tre punti che fanno bene al gruppo, nell’ottica di un percorso sicuramente più complesso come la Serie D richiede. Ma le giallonere hanno già mostrato di avere carattere.
Appuntamento domani alle 16 al “Vincenzo Presti” per la sfida tra Amo Gela e Riesi 2002, atto conclusivo del campionato di Seconda categoria, girone G. Una finale playoff tra le squadre che maggiormente hanno insidiato il primo posto durante la regular season, ma il campo premierà soltanto una di loro. In casa gelese c’è grande entusiasmo e voglia di conquistare la seconda promozione in due anni.
«Le finali sono sempre belle ed emozionanti – dice il presidente dell’Amo Gela, Felice Mezzasalma -, vincere il campionato sicuramente è fantastico ma se dovessimo riuscire a raggiungere il traguardo attraverso la finale il cammino sarebbe ancor più esaltante».
Il massimo dirigente dei bianconeri traccia già un bilancio di questo torneo: «È stata una stagione strana, complessa. Inizialmente avevamo una bellissima squadra ma ci sono stati infortuni e situazioni un po’ complicate. Ho cercato di indicare la strada ai ragazzi e mi auguro che adesso sappiano tirar fuori tutto per vincere questa partita».
Infine l’invito agli appassionati di sport in vista della gara di domani: «Vogliamo essere sempre più amati dagli sportivi gelesi – conclude Mezzasalma -, speriamo che in tanti domani possano venire allo stadio e sospingerci verso un obiettivo che sarebbe davvero incredibile».
Scarperia- San Piero: Prima performance al circuito europeo ed Emilio Damante compie la virata giusta e arriva già sul podio ottenendo il secondo posto.
La prima esperienza di Emilio Damante nel TCR European Endurance si è conclusa con un risultato strepitoso. Il 28enne pilota di Gela ha concluso infatti la prima tappa stagionale della serie europea cogliendo un prestigioso piazzamento sul podio della classe DSG, grazie al secondo posto ottenuto in coppia con il compagno di squadra Edoardo Maccari.
Per Damante si tratta di un risultato di grande valore, ottenuto su un tracciato impegnativo come il Mugello e in quella che è stata la sua prima competizione di durata affrontata sinora in carriera. Grazie al supporto del team Tuder Motorsport (appoggiato da BF Motorsport) il giovane equipaggio è infatti riuscito a sfruttare in maniera egregia le potenzialità dell’Audi RS3 DSG a propria disposizione, riuscendo persino a conquistare un’ottima quinta piazza finale nella graduatoria assoluta.
Reduce dall’esperienza maturata lo scorso anno nel TCR Italy DSG, il driver siciliano ha messo in mostra una costante escalation prestazionale nell’arco del weekend, rimediando a qualche piccola sbavatura commessa nello Stage 1 con una condotta di gara estremamente regolare ed un passo competitivo nel complesso delle due fasi di gara.
Alla fine è arrivato sotto la bandiera a scacchi un risultato per certi versi inaspettato, che pone le basi per un promettente prosieguo del campionato in una stagione che andrà in scena in tre differenti paesi europei. Il duo del team Tuder Motorsport ha dovuto inoltre fare i conti nella prima parte del fine settimana con un meteo estremamente variabile, che ha visto i piloti alle prese con l’asfalto bagnato dalla pioggia nel corso delle due sessioni di qualifica.
Nonostante queste difficoltà, il veloce pilota gelese si è reso autore di una prestazione maiuscola, conquistando il miglior crono nella classe DSG in 2:26.547 ed il quarto tempo assoluto. In virtù di quanto previsto dal regolamento, la somma dei tempi ottenuti nelle due qualifiche ha consentito all’equipaggio Damante-Maccari di scattare dalla terza fila della griglia di partenza.
La giornata di Domenica 30 Marzo si è invece presentata con un clima decisamente primaverile, che ha consentito il regolare svolgimento dello Stage 1 pur con una pista ancora leggermente umida nelle fasi iniziali. Dopo uno start guardingo, Maccari ha ceduto il volante della vettura a Damante per il secondo stint di gara, nell’ambito dei 55’ previsti dal format: quest’ultimo ha portato la vettura al traguardo senza particolari problemi, gestendo con attenzione le varie componenti e permettendo al team di chiudere la prima parte con una promettente terza posizione di classe DSG.
La sfida è poi ripartita nel tardo pomeriggio per lo Stage 2, questa volta con Damante a bordo della vettura nel primo stint: il siciliano si è reso autore di una prestazione priva di sbavature, mantenendo un’ottima P6 assoluta e cedendo il volante al compagno di squadra quando mancavano 27’ alla conclusione. Quest’ultimo ha poi completato al meglio la propria parte, chiudendo in quinta piazza assoluta grazie al ritiro del duo Tavano-Scalvini ed ottenendo uno splendido secondo posto di classe DSG alle spalle dei giamaicani Summerbell-Issa e davanti ai compagni di squadra Alcidi-Giovannoni.
“Sono molto felice al termine di questa gara, nel corso della quale ho imparato molto – ha detto Emilio Damante – visto che per me si trattava della prima volta in una competizione Endurance, con le relative novità legate al cambio pilota ed alla gestione della vettura. Qualche piccolo errore d’inesperienza nella prima parte ci è servito per continuare a migliorare, e nello Stage 2 tutto è filato via liscio senza alcun intoppo. Io e il mio compagno di squadra abbiamo fatto un gran bel lavoro, riuscendo a chiudere al secondo posto di classe DSG e soprattutto recuperando terreno nella seconda parte di gara rispetto a chi ci ha preceduto.
Ringrazio davvero tanto il team che ci ha supportato nel migliore dei modi, mettendoci nelle migliori condizioni per poter esprimere il nostro potenziale, ed in particolare i fratelli Alcidi che ci hanno messo a disposizione una vettura perfetta ed uno staff molto preparato. Sono molto felice di aver scelto questo campionato: un traguardo che senza il mio manager Giovanni Grasso e la ML Management sarebbe stato per me impensabile; ringrazio anche mio padre che è stato al mio fianco per l’intero weekend. Si tratta di uno step fondamentale per la mia carriera e non vedo l’ora che arrivi il prossimo appuntamento a Misano!”
Emilio Damante tornerà in pista nel secondo round stagionale del TCR Endurance Europe, in programma nel weekend del 7-8 Giugno sul tracciato dello Slovakia Ring, prima di affrontare la tappa ungherese del Pannonia Ring (12-13 Luglio) e le sfide conclusive di Vallelunga e Misano dopo la pausa estiva.
Al presidente di Asi Caltanissetta, Salvatore Spinello, è stato consegnato il “Premio speciale Fabrizio Levati 2024”: l’evento a Roma, in occasione del Consiglio nazionale dell’Asi. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al dirigente sportivo gelese per la capacità di dare impulso alla diffusione delle attività sportive nel territorio.
«Ringrazio la commissione per avermi assegnato questo importante premio – ha dichiarato Salvatore Spinello – perché certifica come l’ente nazionale osservi e segua il terrorio. Riconoscimento che condivido con tutte le nostre associazioni, i presidenti, i tecnici e i tesserati: sono il nostro tesoro più prezioso».
Il focus si sposta adesso verso i prossimi appuntamenti: il Summer Asi, il Galà dello sport e Terzo settore ed il Palio dell’alemanna. La vera sfida sarà quella di organizzare un grande evento in piazza San Pietro a Roma, proprio in concomitanza con la chiusura del Giubileo.