Seguici su:

sport

Volley, Fabiola Ferro chiude una carriera lunga 23 anni: a Gela fu grande protagonista   

Pubblicato

il

Con la maglia della Meic services è stata grande protagonista per tre stagioni tra Serie B2 e B1, vincendo anche un campionato di B2 nel 2012. Dopo una vita dedicata al volley, Fabiola Ferro chiude la propria carriera: l’atleta modicana, classe 1986, ha scritto tante pagine di storia sportiva in giro per la Sicilia e non solo, facendosi apprezzare ovunque sia per le sue doti tecniche e atletiche ma anche per il suo carattere schietto, forte e capace di lasciare il segno. Con un lunghissimo e appassionato post su Facebook, Ferro ha ripercorso le tappe salienti del suo rapporto d’amore con la pallavolo.

Eccone alcuni passaggi: «Oggi sono qui, a guardarmi indietro e a ricordare a me stessa la forza delle promesse, la forza delle passioni, la forza dei valori e la forza di questo amore. Ci siamo dati tanto, forse troppo. Io ti ho dato tutta la mia vita, tu mi hai insegnato a viverla. Mi hai insegnato che le promesse si mantengono, che dopo una sconfitta c’è sempre una vittoria e che alla fine quello che conta sono sempre le persone. Grazie a te, infine, mia Adorata, perché mi hai preso che ero una bambina e ti lascio adesso che sono una Donna. Oggi le scarpe e le ginocchiere vanno nel cassetto; ti lascio, con il cuore in pace, con una lacrima che scende mentre sorrido ricordando tutto».

Le gesta di quella maglia numero 5 hanno fatto esultare tanti tifosi anche al PalaLivatino, gli appassionati di pallavolo ricordano ancora Fabiola Ferro e quegli anni belli di vivacità sportiva che la città trascorse anche grazie alla vittoria del torneo di B2 femminile della Meic services. Una vittoria conquistata esattamente dieci anni fa. Dopo 23 anni di carriera, gli ultimi trascorsi proprio nella “sua” PVT Modica, l’atleta modicana chiude una parentesi importante della propria vita. Ma chi la conosce sa che prestissimo sarà pronta a rimettersi in gioco attraverso nuove sfide tutte da vivere.  

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Volley Gela Ecoplast, timida reazione contro il Sommatino: salvezza difficile

Pubblicato

il

Una timida reazione contro il Sommatino, nella sfida giocata sabato scorso al PalaLivatino, ha portato il Volley Gela Ecoplast ad assicurarsi un punticino che muove appena la classifica del girone C di Serie D. Contro le “cugine” nissene, le atlete gelesi hanno avuto un sussulto d’orgoglio riequilibrando momentaneamente il match dallo 0-2 al 2-2, prima di arrendersi nuovamente al tie-break.

Ma in casa biancazzurra questa reazione viene valutata con ottimismo: «Un punto che lascia un po’ di rammarico perché sarebbe stato bello chiudere la rimonta con la vittoria, ma comunque è un elemento importante da cui ripartire», ha dichiarato il dirigente Andrea Scudera.

Sabato a Catania capitan Beatrice Fargetta e compagne faranno visita alla Farmitalia volley valley, per l’ultima di andata. In classifica le gelesi restano sempre all’ultimo posto con 7 punti, a meno sei dalla zona salvezza che resta difficile (ma non impossibile) da raggiungere. 

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

sport

Undici vittorie in undici gare per l’Albert Nuova Città di Gela, sempre più capolista

Pubblicato

il

Non sarà facile replicare lo splendido percorso del girone d’andata. Dieci vittorie su dieci sono davvero tanta roba. Il cammino dell’Albert Nuova Città di Gela in campionato è stato sin qui esemplare e anche il girone di ritorno è partito nel modo migliore, con un successo a Catania (l’undicesimo consecutivo) meno facile di quel che il 3-0 finale vorrebbe dire.

Perché, soprattutto nel primo set, le giovanissime padrone di casa hanno dato filo da torcere a capitan Tilaro e compagne. Tornata in campo dopo circa un mese di stop per i guai al ginocchio, l’esperta giocatrice gelese ha sottolineato le difficoltà incontrate nella prima parte di gara durante la puntata di “Stadio Express” andata in onda ieri, evidenziando le grandi prestazioni della propria squadra ma anche la consapevolezza che la via per raggiungere il traguardo resta in salita.

Ed è giusto che sia così, perché più è importante l’obiettivo e maggiori sono le difficoltà. Mantenersi su questi incredibili livelli resta l’ambizione delle gelesi, che domenica contro l’Agira torneranno a giocare davanti al pubblico amico del PalaLivatino.

Continua a leggere

sport

Gela, l’imperativo è ripartire subito: serve un ambiente compatto verso la Parmonval

Pubblicato

il

Che il (mezzo) passo falso di domenica contro il San Giorgio Piana abbia avuto ripercussioni sull’umore del Gela, oltre che sulla classifica, è un dato di fatto. La squadra biancazzurra si è fermata dopo sette vittorie consecutive e la doppia rimonta subìta, dinanzi al proprio pubblico, fa certamente male. Ma di tempo per fermarsi a rimuginare su quello che poteva essere e non è stato non ce n’è.

Per due motivi: innanzitutto perché la lotta al vertice resta apertissima, poi perché un vero gruppo si vede proprio nei momenti più difficili. Il Gela non perde da un girone intero ed è reduce comunque da quindici risultati utili di fila. Non sono numeri che maturano per caso. Non serve in questo momento né innervosirsi né tantomeno disunirsi, e questo vale tanto per la squadra quanto per l’ambiente tutto.

All’orizzonte c’è la sfida di sabato con la Parmonval che si doveva vincere prima e si deve a maggior ragione vincere adesso, ma questo lo si sapeva già. L’importante è ripartire subito, compatti più di prima, perché lì davanti l’Athletic Club Palermo (spesso aiutato dalla “buona sorte”) continua a non sbagliare. Onore al merito per l’attuale capolista. Ma il Gela ha dimostrato che può, e deve, giocarsela fino in fondo.

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità