Seguici su:

Cronaca

Vittoria: non si fermano all’alt della polizia e si schiantano contro un’auto. Recuperata anche una pistola

Pubblicato

il

Intimano l’alt a due giovani in sella ad un motorino che procedeva “su una ruota”, ma per tutta risposta i ragazzi eludono il controllo mettendo in atto una serie di infrazioni al codice della strada, utili alla fuga, ponendo a serio repentaglio l’incolumità degli operatori di polizia e degli utenti della strada, dopo che i due giovani, nel cercare di guadagnare una via di fuga, impegnavano tutte le intersezioni stradali ad alta velocità, anche in senso contrario a quello consentito, omettendo di dare la precedenza nei tratti previsti e non curandosi della presenza di passanti. E’ accaduto a Vittoria.

I due giovani, durante la fuga, hanno lanciato una pistola per terra sul lato sinistro della carreggiata. L’arma rinvenuta dagli agenti è risultata essere “una pistola a salve”, priva di tappo rosso con relativo caricatore vuoto, che riproduce fedelmente una arma da fuoco tipo pistola semi-automatica come quella in uso alle forze dell’ordine. Mentre che gli agenti recuperavano la pistola, il ciclomotore impattava con un veicolo privato al quale non era stata data la precedenza. Considerate le gravi condizioni di salute dei due giovani, gli agenti hanno provveduto immediatamente ad allertare i sanitari ed altro personale del Commissariato per le attività del caso. Successivamente è stato accertato che il conducente risultava privo della prevista patente di guida e che il ciclomotore era sprovvisto di copertura assicurativa. Il magistrato di turno della Procura di Ragusa, ha effettuato il sopralluogo, acquisendo le immagini estrapolate dai vari sistemi di video sorveglianza, dalle quali emergeva la condotta dei due giovani, consentendo di documentare il momento in cui quest’ultimi andavano a scontrarsi con la macchina, senza che l’evento fosse immediatamente riconducibile alla attività di inseguimento da parte della Polizia. Uno dei due giovani è ricoverato in condizioni gravi, mentre l’altro ha una frattura al femore.

foto Franco Assenza

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Droga e armi nei controlli effettuati dai Carabinieri a Gela nel fine settimana

Pubblicato

il

Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di controllo del territorio disposta dal Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno effettuato, nel corso del fine settimana, un servizio straordinario di controllo del territorio svolto da militari del locale Reparto Territoriale di Gela, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e di pattuglie della CIO del 12° Battaglione Carabinieri Sicilia di Palermo.


In particolare, sono stati effettuati mirati controlli sulle principali arterie viarie e nelle zone maggiormente frequentate, finalizzati al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, di armi, e alla verifica delle prescrizioni da parte delle persone sottoposte a misure restrittive.


Durante i controlli su strada effettuati con il supporto della CIO, è stata deferita in stato di libertà una persona per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, perché sorpresa con diverse dosi di “cocaina” e “marijuana”; cinque conducenti di autovetture sono stati inoltre segnalati alla Prefettura di Caltanissetta quali assuntori di sostanze stupefacenti, in quanto trovati in possesso di “hashish” per uso personale.


Nel corso di una verifica presso l’abitazione di un 24enne, già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, i militari hanno accertato la presenza di un soggetto pregiudicato non autorizzato. Durante la perquisizione è stata rinvenuta anche una modica quantità di hashish per uso personale. Oltre alla segnalazione alla Prefettura per la detenzione della sostanza stupefacente, il soggetto è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per la violazione delle prescrizioni imposte dalla misura cautelare.


Nell’ambito delle attività di controllo in materia di armi svolte con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia i militari hanno proceduto al controllo, in località Cucinella, di due fratelli pastori di 60 e 66 anni, che, a seguito di perquisizione, sono stati trovati in possesso di alcune armi regolarmente denunciate all’ Autorità di Pubblica Sicurezza, ma detenute in violazione delle prescrizioni, in quanto non era stata comunicata la variazione del luogo di detenzione, risultato diverso da quello dichiarato. Durante l’ispezione, i Carabinieri hanno altresì accertato che uno dei due trasportava, a bordo della propria autovettura, un fucile calibro 12 senza la prevista autorizzazione. Le armi e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro penale e i due soggetti sono stati denunciati per la violazione delle norme sulla detenzione di armi.
Altre due persone sono state, infine, denunciate rispettivamente per porto abusivo di arma da taglio, in quanto trovata in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 15 cm, e per guida senza patente, poiché revocata.
Nel corso dei servizi sono stati complessivamente controllati 183 veicoli, identificate 334 persone ed elevate 15 contestazioni di violazioni la C.d.S., per un importo superiore ai 5.000 euro.

Continua a leggere

Cronaca

Attacco al sindaco per un finanziamento da 3,5 ml perduto

Pubblicato

il

Nuovo attacco della coppia di dirigenti forzisti Enzo Cirignotta e Nadia Gnoffo sl sindaco Di Stefano. Stavolta l’occasione riguarda la perdita di un finanziamento da 3 milioni e mezzo di euro.

“La perdita dei finanziamenti previsti dal programma Agenda Urbana, le cui deleghe sotto la Sindacatura Greco facevano capo all’attuale Sindaco di Gela, conferma le falle dell’azione amministrativa portata avanti da Di Stefano nella qualità di vice sindaco e di assessore allo sviluppo economico.E dire che Di Stefano minacciava azioni giudiziarie nei confronti della Regione Siciliana nel caso di taglio dei finanziamenti previsti da Agenda Urbana.
Morale della favola: la Regione Siciliana confermo’ i finanziamenti, l’assessorato retto da Di Stefano li ha persi” – dicono i due dirigenti forzisti.

“Il progetto relativo all’efficientamento energetico di circa 3 milioni e mezzo di euro, la cui revoca è stata confermata proprio in questi giorni dalla Regione Siciliana- aggiungono- rappresenta un’occasione mancata per migliorare i sistemi di illuminazione pubblica dell’area nord della città.Chiaramente per ogni finanziamento perso ci aspettiamo la solita dichiarazione di routine: inseriremo i progetti definanziati nella nuova programmazione.Nel frattempo sono passati 10 anni”

Forza Italia
I Dirigenti Provinciali
Nadia Gnoffo
Vincenzo Cirignotta

Continua a leggere

Cronaca

Quale dei due Peppe sarà il vicesindaco?

Pubblicato

il

Peppe Fava o Peppe Di Cristina? Stasera incontro decisivo tra il Sindaco e i Dem. Per il primo cittadino la vicesindacatura spetta al PD come partito maggiore della coalizione. Altra idea del sindaco è che il designato non dovrebbe avere deleghe pesanti. Sembra l’identikit di Di Cristina. Ma come metterla con Fava che nel PD è stato sostenitore della candidatura di Di Stefano fin dal primo momento e si è pure candidato? Di Cristina non lo è stato, non si è candidato , ha una carriera politica di tutto rispetto ma è alla prima esperienza amministrativa. Alla fine Di Stefano lascerà scegliere il Pd. Che di difficoltà interne ne ha eccome.

Il fatto che i Dem dicano che il rimpastino era meglio rinviarlo al post approvazione del bilancio riequilibrato, altro non è che il mascherare i problemi interni. Prendere tempo avrebbe fatto comodo. Perciò l’ingresso della Morselli è un fatto che ai Dem non fa fare salti di gioia.Anzi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità