Seguici su:

sport

“Vincere le prossime cinque finali”: Gela, Sessa indica la strada

Pubblicato

il

Che il Gela abbia reagito bene dopo il ko di Terrasini contro l’Atletic Club Palermo lo dicono i numeri: nelle due partite contro Folgore Castelvetrano e Supergiovane Castelbuono i biancazzurri hanno fatto la bellezza di nove gol senza subirne nessuno. C’è stato anche un discreto turnover, con minutaggio maggiore per calciatori di grande qualità come Caronia e Gigante e lo stesso Gambuzza.

D’altronde, con la prospettiva dei playoff che prende sempre più corpo, è importante poter contare su tutta l’ampiezza della rosa che è di livello assoluto. Non è inverosimile anche ritenere che calciatori top come Bossa e Prestia, oggi fuori dai radar delle scelte tecniche, possano tornare nuovamente al centro del villaggio.

Chi sicuramente è un punto fermo del Gela è Alfonso Sessa: il centrocampista campano a Castelbuono è stato protagonista non solo per la solita prestazione di sostanza, ma anche per aver siglato i due gol che hanno indirizzato il match sui binari giusti già nei primi minuti.

«Siamo stati bravi a chiudere la partita e indirizzarla subito nei primi 45 minuti – ha detto ieri in collegamento durante “Stadio Express” -. Sono contento del mio score personale: non sono uno abituato a far gol, ciò che mi gratifica maggiormente sono i risultati di squadra. Sicuramente il sogno era quello di chiudere il campionato il 27 aprile, ma se così non dovesse essere ci faremo trovare pronti per i playoff nazionali».

Da oggi il Gela torna ad allenarsi in vista della gara interna di domenica contro l’Oratorio San Ciro e Giorgio: «Da qui in avanti – ha sottolineato ancora il numero 8 biancazzurro – l’obiettivo deve essere quello di vincere le cinque finali che restano, anche provando ad incrementare il distacco dalla terza in classifica».

sport

Il Gela torna ad allenarsi: il 27 aprile ultima di Eccellenza, semifinale d’andata il 25 maggio 

Pubblicato

il

Dopo tre giorni di riposo, torna ad allenarsi oggi il Gela calcio che serra i ranghi in vista dei playoff. Quella biancazzurra è la prima squadra in tutta Italia ad aver ottenuto il pass per le semifinali nazionali del campionato di Eccellenza, dove affronterà l’avversaria proveniente dal girone unico molisano. Gara d’andata il 25 maggio al “Vincenzo Presti”, il ritorno la domenica successiva in trasferta.

C’è ancora tempo però, quindi è molto probabile che mister Gaspare Cacciola ed il suo staff propendano per un richiamo della preparazione atletica. La gara del 27 aprile prossimo contro il Marsala, ultima della regular season che il Gela giocherà in casa, appare come una mera formalità utile solo per fissare le statistiche.

La mente è già proiettata verso la coda di una stagione lunga e complessa con i biancazzurri chiamati a centrare l’obiettivo passando dalla stretta porta dei playoff. Certamente difficile, ma ovviamente tutt’altro che impossibile. Nel frattempo, la società sui propri profili social si è complimentata con i giovani calciatori Colace e Brugnone, protagonisti nella Rappresentativa Siciliana U19 che si è guadagnata l’accesso alle fasi finali del Torneo delle Regioni.

Continua a leggere

sport

Dopo il campionato di Serie D lo Sporting Savio vince anche la Coppa Trinacria

Pubblicato

il

“Doppietta” per lo Sporting Savio di mister Rocco Ministeri che dopo la vittoria del campionato di Serie D porta a casa anche la Coppa Trinacria battendo in finale il Settebello. Partita combattuta che finisce con il risultato di 4-7 per la squadra neroverde: super tripletta di Mammano, a segno anche Cacici, Termini, Trainito e Passaniti.

Una partita combattuta fino alla fine, ma ai tempi supplementari sono i gelesi a spuntarla. Crescono anche i giovani, come evidenzia il minutaggio importante di Termini e Trainito dell’Under 19 guidata da Giorgio Fidone. Adesso per lo Sporting Savio si aprono le porte della fase regionale della Coppa, contro le vincenti delle altre fasi provinciali. 

Continua a leggere

sport

Special basket di Special olympics: per l’Orizzonte tappa in Basilicata 

Pubblicato

il

L’Asd Orizzonte Gela ha partecipato nel weekend al nuovo appuntamento con gli Special Basket di Special Olympics Italia: tappa a Bernalda, in provincia di Matera. Gelesi in campo nel 3vs3 e nel 5vs5 unificato. Presenti squadre da tutto il Sud, organizzazione curata dall’Asd Riva dei Greci.

Per l’Orizzonte sono scesi in campo gli atleti Nuccio Samà, Mario Palmeri, Mario Pizzardi, Andrea Saciotti, Emanuele Barone, Armando Sciascia. Partner Natale Saluci, Emanuele Catalano, Angelo Cassarino. Tecnico Silvana Palumbo.

Anche la famiglia Samà ha preso parte alla trasferta in Basilicata. Una nuova bella esperienza all’insegna dello sport inclusivo, del divertimento e della gioia di giocare insieme. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità