Seguici su:

sport

Vigor Gela, il neo diesse Pardo: “Vogliamo divertirci e far divertire”

Pubblicato

il

Si fanno le cose in grande in casa Vigor Gela. La società, guidata dal presidente Cristian Paradiso, compie un bel salto in avanti puntando al ripescaggio in Promozione ma soprattutto facendo crescere la propria struttura.

Dal neo direttore sportivo Simone Pardo al grande colpo per la panchina, Mirko Fausciana, un gruppo dirigenziale che avrà anche il supporto di tanti appassionati del mondo del calcio (e già protagonisti a livello locale e non solo): Luigi Rivecchio, Orazio Sciacca, Natale Bricconcello.

In sede di mercato si sta costruendo una squadra di tutto rispetto e non mancheranno i grandi nomi del calcio gelese. «Vogliamo divertirci – dice il diesse Pardo – e regalare pomeriggi di calcio alla città quando il Gela giocherà in trasferta. Noi vogliamo fare il nostro percorso, uniti dalla passione che abbiamo per questo sport». 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Presentati i Play the Games di Special Olympics. Lorefice: “L’inclusione non è concetto astratto”

Pubblicato

il

Sei eventi relativi a 17 discipline sportive in venti giorni di gare: è il programma dei Play the Games di Special Olympics, presentati ieri a Roma presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, alla presenza della Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli e di politici, tecnici e rappresentanti del mondo Special Olympics. C’era anche il direttore regionale del Team Sicilia, Natale Saluci.

«Ogni incontro con atleti, famiglie e volontari è una lezione di vita – ha dichiarato il senatore Pietro Lorefice, presente all’iniziativa –. Special Olympics è la prova concreta che l’inclusione non è un concetto filosofico che astratto, o ancora peggio un’utopia, ma l’unica strada possibile e necessaria per costruire una società più giusta e umana».

Continua a leggere

sport

Albert Nuova Città di Gela, Selly Gambini dà la carica: “Adesso inizia la parte più bella”

Pubblicato

il

Dopo un campionato vissuto da protagonista assoluta e indiscussa del girone C, per l’Albert Nuova Città di Gela arriva il momento di fare sul serio, molto sul serio. Domenica cominceranno i playoff e lo start sarà dato dal match tra Erice e Zafferana, prima gara del triangolare tra le vincitrici dei gironi di Serie C. Nel mirino delle giallorosse c’è il 18 maggio, quando la squadra di Massimo Bonaccorso riceverà al PalaLivatino Erice.

«Stiamo vivendo una settimana impegnativa – dice Selly Gambini, centrale delle giallorosse -, come lo sono state tutte fino ad ora ma adesso ovviamente ancor di più, perché ci stiamo preparando all’impegno e all’obiettivo più importante della stagione. Non è stato facile mantenere la concentrazione alta – prosegue, riferendosi alla regular season appena conclusa -, abbiamo sempre portato il risultato a casa senza mai sminuire l’avversario ma portando sempre il massimo rispetto».

Venti vittorie in venti gare di campionato sono senz’altro il miglior biglietto da visita con cui presentarsi ai playoff: «Adesso inizia la parte più bella – aggiunge la giocatrice di Comiso, tra le grandi protagoniste della stagione delle gelesi -, affronteremo squadre molto preparate tecnicamente. Le stiamo studiando, così come loro staranno studiando noi. Faremo sicuramente delle sedute video, già coach Bonaccorso – conclude – ci sta dando delle chicche per farci trovare pronte e preparate». 

Continua a leggere

sport

Al via domani le Pigiessiadi, momento culminante per le Polisportive Giovanili Salesiane di Sicilia

Pubblicato

il

Dall’8 all’11 maggio 2025 tornano le Pigiessiadi, l’attesissimo appuntamento sportivo regionale organizzato dalle Polisportive Giovanili Salesiane di Sicilia. Quest’anno la manifestazione cambia sede e approda per la prima volta al Serenusa Village di Licata, una location d’eccellenza pronta ad accogliere oltre 700 partecipanti tra atleti, dirigenti e accompagnatori provenienti da tutta la Sicilia.

Le Pigiessiadi rappresentano il momento culminante dell’anno sportivo per il mondo PGS: un mix di competizione, animazione e formazione che mette al centro la crescita umana e cristiana dei ragazzi attraverso lo sport.

«Le Pigiessiadi non sono solo una manifestazione sportiva, ma un’occasione concreta per costruire legami, rafforzare valori e vivere lo spirito salesiano in ogni momento – dichiara Roberto Chiaramonte, presidente regionale delle PGS Sicilia –. Quest’anno vivremo insieme un’esperienza intensa, arricchita anche dai break formativi dedicati alla figura del Servo di Dio Nino Baglieri, testimone di fede e resilienza, capace di parlare ai giovani con la sua vita offerta e trasformata dall’amore di Cristo».

Come da tradizione, il programma sportivo vedrà protagonisti tornei di calcio a cinque e pallavolo femminile, divisi per categorie d’età. Durante le giornate della manifestazione, non mancheranno momenti di spiritualità, animazione serale, laboratori formativi e giochi, che faranno delle Pigiessiadi 2025 un’occasione unica di sport, fraternità e crescita per i giovani protagonisti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità