Seguici su:

Attualità

Vertice in Prefettura sulla prevenzione degli incendi boschivi

Pubblicato

il


A Caltanissetta, nella Sala della protezione civile, si è tenuto un incontro finalizzato a potenziare i dispositivi operativi per la prevenzione e il contrasto degli incendi sul territorio provinciale, anche in considerazione delle elevate temperature che si stanno registrando nelle ultime settimane.

Alla riunione, presieduta dal Prefetto di Caltanissetta, dott.ssa Chiara Armenia, oltre a tutti i Sindaci del territorio provinciale, hanno preso parte l’Assessore del territorio e dell’ambiente della Regione Siciliana, On. Elena Pagana, il Direttore generale regionale del Corpo forestale, Dott. Giuseppe Battaglia, il Questore di Caltanissetta, dott.ssa Pinuccia Agnello, il Comandante provinciale dei Carabinieri, Colonnello Vincenzo Pascale, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Stefano Gesuelli, il Comandante provinciale dei Vigili del fuoco, Ing. Salvatore Rizzo, il Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Caltanissetta, Ing. Salvatore Bonsangue, il Direttore del Servizio regionale della Protezione civile per la provincia di Caltanissetta, Dott. Calogero Crapanzano, il Direttore dell’Azienda Foreste Demaniali di Caltanissetta, Ing. Antonio Valenti e un referente di Rete Ferroviaria Italiana.   

In apertura il Prefetto, nel ringraziare l’Assessore regionale e il Direttore generale del Corpo forestale regionale per la partecipazione, ha rappresentato che nel corso delle ultime settimane, nel territorio provinciale, si sono registrati incendi nella zona di Gela, Butera, Mazzarino e Niscemi e pertanto si ritiene necessario rimarcare gli esiti delle precedenti riunioni svoltesi alla fine di maggio e i contenuti delle numerose circolari diramate sul tema.

In particolare, il Prefetto, rinnovando l’invito a tutti presenti ad assicurare il massimo impegno, ciascuno per le proprie competenze, per l’adozione di tutte le misure necessarie a prevenire il rischio di innesco e propagazione degli incendi, ha voluto richiamare l’attenzione di tutte le Amministrazioni comunali sull’esigenza di completare rapidamente le operazioni di pulitura e di rimozione della vegetazione lungo le fasce perimetrali delle aree antropizzate al fine di prevenire gli incendi di interfaccia e di assicurare l’attuazione delle ordinanze sindacali.

Nella circostanza, l’Assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente, esprimendo apprezzamento per l’attenzione prestata alla delicata tematica, ha ringraziato il personale dei Vigili del Fuoco e del Corpo forestale regionale per l’enorme sforzo profuso nelle attività di spegnimento e ha ribadito la centralità che nella strategia di prevenzione e contrasto agli incendi riveste un’efficace azione di pattugliamento del territorio quale strumento indispensabile per l’immediato avvistamento di focolai.  

II Prefetto ha richiamato l’attenzione sulla necessità di proseguire con le modalità operative positivamente sperimentate negli ultimi due anni, pertanto, sulla base della mappatura delle aree territoriali della provincia nissena che ha permesso di individuare le aree più esposte al rischio incendi, ha ribadito l’esigenza di organizzare nei punti nevralgici, soprattutto nei giorni di allerta elevata, servizi di controllo e pattugliamento dinamico con l’obiettivo di frenare il fenomeno degli incendi e di creare punti di osservazione sempre attivi che si sono rilevati utili a rilevare con immediatezza eventuali punti di innesco ed impedire, grazie al tempestivo intervento, la propagazione del fuoco. Analoghe considerazioni sono state evidenziate anche da parte del Direttore generale del Corpo forestale regionale, che ha rimarcato l’importanza di un’azione preventiva da parte di tutte le componenti istituzionali interessate.  A conclusione dell’incontro, il Prefetto, nell’invitare i Sindaci ad avviare analoghe azioni di sensibilizzazione ha rivolto un appello alla cittadinanza perché si faccia parte attiva nell’azione di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia, evitando l’accensione di fuochi e con l’invito a segnalare tempestivamente la presenza, anche minima, di fumo o fiamme, fornendo in tal modo un contributo determinante e proattivo che si affianchi all’azione sinergica già messa in atto dalle Istituzioni.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Attualità

“Buongiorno Nutella”! E Matilde porta Gela in tv…

Pubblicato

il

Un tuffo nella dolcezza che ha il sapore della Nutella. E ancora una volta parla gelese. Dopo lo spot del McDonald’s, Gela torna protagonista sulla tv nazionale. E questa volta è la piccola Matilde Tuccio con il suo volto a pubblicizzare l’edizione limitata del nuovo barattolo “Buongiorno Nutella” che ha scelto Ragusa Ibla per sponsorizzare la crema più conosciuta al mondo.

Ha 11 anni, frequenta il plesso Nicholas Green e con una treccia perfetta e un sorriso che fa venire voglia di fare colazione anche a mezzogiorno, Matilde presta il suo volto all’azienda. Lo spot è in onda da oggi e per tutto il mese di maggio sulle reti nazionali e Matilde ha già conquistato il cuore di tutti diventando la protagonista del nuovo spot Nutella, edizione limitata “Buongiorno Nutella”.

Lo spot è un vero e proprio inno alla dolcezza del risveglio, e non solo per la crema spalmabile più famosa del mondo: a rendere tutto speciale è proprio Matilde, che con la sua energia e simpatia accompagna lo spettatore in un viaggio tra i colori e i profumi della Sicilia, partendo da un luogo da favola: Ragusa Ibla.La piccola Matilde si muove con naturalezza assieme ad altri due attori ripresa mentre fa colazione in una delle più belle terrazze della vicina Ibla, assaggiando pane e Nutella.

Fa parte di una speciale edizione della Nutella, che celebra le bellezze italiane e i sorrisi autentici. E chi meglio di una giovane siciliana piena di entusiasmo poteva rappresentare questo spirito?

Meglio se di Gela, e siamo di parte… Insomma, tra una fetta biscottata e una passeggiata tra i tetti di Ragusa, Matilde ci ha ricordato una cosa importante: il buongiorno non è solo una parola, è un piccolo gesto che può illuminare la giornata. Specialmente se c’è Nutella di mezzo!

Continua a leggere

Attualità

I disegni di Giovanni Iudice per “L’isola degli idealisti” su “La Lettura” del CorSera

Pubblicato

il

Oggi su “La Lettura”, apprezzata rubrica del Corriere della Sera, i disegni di Giovanni Iudice per il film di Elisabetta Sgarbi “L’isola degli idealisti”, al cinema dal prossimo 8 maggio. «Onorato di aver partecipato a questa splendida avventura cinematografica», dichiara l’artista gelese.

Spicca in particolar modo il “Ritratto di Carla Reffi”(olio su tela, cm 100×80, 2023), interpretata da Michela Cescon. La pellicola è una produzione Bibi film e Betty Wrong con Rai Cinema e distribuita da Fandango.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità