Si sono svolti a Ragusa presso il Pala FGI le finali Regionali dei seguenti Campionati Federali: Promogym a squadra e individuale – Coppa Italia e Preagonostica
L’associazione Gymnastics Club di Valter Miccichè dopo oltre due anni di fermo causa pandemia è tornata in campo gara grintosa come sempre ottenendo diversi titoli regionali in diverse categorie. Siamo stati un po sfortunati con una squadra di Coppa Italia perché causa covid non ci ha permesso di avere la squadra al completo con la conseguenza che hanno gareggiato pur essendo fuori gara, un plauso particolare va a queste ragazze che con grande spirito sportivo sono entrate ugualmente in campo.
Bravissimi questi campioni regionali che insieme a tutti gli atleti che non sono saliti sul podio hanno ottenuto la qualificazione per le finali NAZIONALI che verranno disputate a Rimini a fine giugno, in totale saranno 58 ginnasti
I Tecnici che hanno accompagnato gli atleti sono: Ester Greco, Emanuele Romito, Roberta Costarelli, Ketty Ferrigno, Eleonora Trubia.
I ginnasti sono stati premiati dal Commissario del Comitato Regionale Sicilia, Franco Musso, dal Presidente di Giuria Luigi Di Tavi e dagli Ufficiali di Gara presenti tra cui il gelese Giuseppe Infurna.
PROMOGYM SQUADRA
1^ fascia
Squadra 1° classificata (di Pietro Aida, Grech Giorgia);
Squadra 3° classificata (Cirignotta Aurora, Ruzza Esmeralda)
2^ fascia
Squadra 2° classificata (di Stefano Angelica, Polara Anita);
Squadra 3° classificata (di Mauro Alessandra, di dio Federica)
Cat. OPEN
Squadra 1° classificata (Bilardi Chiara, Scuvera Chiara, Vittoria Giorgia);
Squadra 2° classificata (Messina Gaia, Pappalardo Katia, Ganci Marica);
Squadra 3° classificata (Giarratana Gloria, Nastasi Ottavia, Lo Chiano Giorgia)
PROMOGYM INDIVIDUALE
1^ FASCIA
Siciliano Alessandro
3° classificato Classifica generale
1° classificato al Corpo libero
1° classificato al Minitrampolino
Scicolone Andrea
1° classificato al Minitrampolino
2^ FASCIA
Lombardo Alex
1° classificato Classifica generale
1° classificato Corpo Libero
1° classificato Volteggio
2° classificato Minitrampolino
Cacioppo Alice
2° classificata Corpo libero
2° classificata Volteggio
Cascino Davide
2° classificato Minitrampolino
Qualificato…La cognata Giuseppe
3^ FASCIA
Costanzo Chiara
1° classificata Classifica Generale
2° classificata Corpo Libero
1° classificata Volteggio
3° classificata Minitrampolino
Tripodo Beatrice
2° classificata Classifica Generale
3° classificata Corpo Libero
2° classificata Volteggio
2° classificata Minitrampolino
COPPA ITALIA
2^ FASCIA
Squadra 2^ classificata (Ferrara Giulia, Prianò Giorgia, Lo Chiano Gaia, Matraxia Diana, Scuvera Vittoria, Pennata Carlotta, Puci Emma)
Squadra FUORI GARA (Pepi Elena, Cariota Emma, Nardo Claudia, Biundo Ginevra)
ASSENTI…Vella Alessandra, Scicolone Irene
PRE-AGONISTICA SILVER GAF
Livello Avanzato (Tuccio Matilde, Incorvaia Rebecca, Catalano Gaia )
Qualificati….Cammalleri Marta, Cammarata Giulia, Cappello Emma, Condello Beatrice, di dio Eleonora, di dio Paolello Matilde, di maggio Ginevra, di noto Alicia, Freni Beatrice, Gagliano Giulia, Incardona Amira, Pizzardi Rebecca, Radice Carlotta, Toscano Giulia, Zappulla Maria Vittoria.
Lo splendido successo di domenica scorsa al PalaLivatino contro la Natare plus Modica ha permesso all’Albert Nuova Città di Gela di blindare matematicamente il primato nel girone C di Serie C. Quando restano soltanto due gare al termine della stagione regolare, è inevitabile ripercorrere il cammino fin qui svolto puntando soprattutto sugli ottimi spunti dati dal match contro le modicane.
«È stata una bella partita, quando affronti squadre così ti diverti – dice Lorena Tilaro, libero e capitano della squadra giallorossa -, sei chiamata a stare sempre sul pezzo per portare la squadra verso l’obiettivo. C’è sicuramente emozione e la voglia di vivere gare così, per dimostrare che meritiamo di stare in quel primo posto che non abbiamo mai lasciato».
Le prossime due partite contro Ardens Comiso e Adrano, previste entrambe in casa, saranno fondamentali nel percorso verso i playoff e per la classifica avulsa con le prime degli altri due gironi. Servirà però una squadra perfetta, capace di evitare quei piccoli cali di concentrazione visti anche domenica.
«Sappiamo di aver sbagliato qualcosa nel terzo set – ammette l’esperta giocatrice gelese -, Modica è stata brava ad approfittarne ma nel quarto abbiamo avuto il merito di restare unite e superare il momento di difficoltà».
Si giocherà sabato 5 aprile al “Vincenzo Presti” la finale playoff del girone G di Seconda categoria: Amo Gela e Riesi 2002 scenderanno in campo alle ore 16. Sarà l’ultimo atto di una stagione intensa in cui le due squadre sono state a lungo protagoniste.
Entrambe le formazioni hanno concluso la stagione regolare a quota 41 punti, a meno due dallo Sporting Casale, ma per la classifica avulsa sono proprio i bianconeri a partire dal secondo posto e quindi giocheranno la finalissima in casa.
I gelesi hanno battuto in semifinale 5-0 la Valguarnese, identifico risultato nella sfida tra Riesi e Sanconitana. Adesso sta per scoccare l’ora decisiva di un’intera stagione: per conquistare la Prima categoria, Davide Ascia e compagni hanno due risultati su tre.
La maglia biancazzurra e il numero 100, quello delle presenze con il Gela. Domenica scorsa contro l’Unitas Sciacca Raffaele Gambuzza ha scritto un’importante pagina sia a livello che personale che per ciò che riguarda l’intera storia del calcio e dello sport gelese. Perché non tutti possono vantarsi di aver raggiunto le tre cifre con la stessa maglia addosso.
Militanza, appartenenza. «Ho ripensato alla prima volta in cui ho indossato la maglia del Gela, era la Serie C1»: così si è espresso ieri il difensore biancazzurro ospite di “Stadio Express”. Lui sa cosa vuol dire giocare a Gela in categorie ben più importanti e consoni alla tradizione calcistica locale.
«Questa maglia l’ho sposata quando avevo 19 anni – ha raccontato – nel tempo sono tornato più volte, ma per me indossarla è come tornare sempre alla prima volta». E adesso c’è ancora un grande obiettivo da raggiungere, la conquista della Serie D che dovrà passare dalla stretta porta dei playoff. «La partita di domenica prossima contro il Partinicaudace diventa la più importante a questo punto, andremo lì per fare risultato perché il nostro obiettivo è quello di andare direttamente ai playoff nazionali: ce la giocheremo contro tutti».
Parole e musica del “Leone” biancazzurro. C’è ancora tanto da vivere in questa stagione. Il Gela può e deve fare meglio rispetto alla prestazione di domenica contro l’Unitas Sciacca, ma contando sull’esperienza di alcuni dei suoi pilastri sarà possibile inseguire fino in fondo l’obiettivo.