Seguici su:

sport

Verso i Giochi Mondiali di Torino: la Torcia di Special Olympics a Palermo il 25 febbraio

Pubblicato

il

Per la prima volta in Italia si disputeranno i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics,
in programma a Torino dall’8 al 15 marzo 2025. Si prevede la partecipazione di oltre 1500
atleti con e senza disabilità intellettive, 102 delegazioni le provenienti da tutto il mondo.
Special Olympics è un Movimento globale che attraverso lo sport unificato sta creando un
nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e
accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità.

In occasione di un evento tanto significativo ed importante come i Giochi Mondiali Invernali
di Torino 2025, il protocollo internazionale prevede il passaggio della Torcia di Special
Olympics in tutti i capoluoghi di regione o in un luogo iconico d’Italia. Il 25 febbraio 2025 alle ore 11, contemporaneamente in ogni regione, atleti con e senza disabilità intellettive effettueranno insieme un percorso, una corsa simbolica e condivisa di
avvicinamento ai Giochi Mondiali.

Portando la fiamma della speranza raggiungeranno una piazza rappresentativa del luogo dove, alle ore 12, si svolgerà la cerimonia di accensione del
tripode. Per la Regione Sicilia il tutto si svolgerà a Palermo in un percorso da Piazza Verdi,
dove si trova il Teatro Massimo, fino a piazza Ruggero VII che si affaccia sul Teatro
Politeama: proprio in piazza Ruggero VII si terrà la cerimonia di accensione del tripode,
con i saluti istituzionali e la presentazione della Delegazione italiana, che prenderà parte ai
Giochi Mondiali, proveniente dal territorio.

Nel capoluogo siciliano saranno 50 i Runner
che porteranno la fiaccola verso il tripode, mentre centinaia di atleti, tecnici e volontari
provenienti da tutta l’isola saranno in piazza ad attenderli.

sport

Special basket di Special olympics: per l’Orizzonte tappa in Basilicata 

Pubblicato

il

L’Asd Orizzonte Gela ha partecipato nel weekend al nuovo appuntamento con gli Special Basket di Special Olympics Italia: tappa a Bernalda, in provincia di Matera. Gelesi in campo nel 3vs3 e nel 5vs5 unificato. Presenti squadre da tutto il Sud, organizzazione curata dall’Asd Riva dei Greci.

Per l’Orizzonte sono scesi in campo gli atleti Nuccio Samà, Mario Palmeri, Mario Pizzardi, Andrea Saciotti, Emanuele Barone, Armando Sciascia. Partner Natale Saluci, Emanuele Catalano, Angelo Cassarino. Tecnico Silvana Palumbo.

Anche la famiglia Samà ha preso parte alla trasferta in Basilicata. Una nuova bella esperienza all’insegna dello sport inclusivo, del divertimento e della gioia di giocare insieme. 

Continua a leggere

sport

Gela punta in alto: 9 nuovi Ufficiali di Gara di Trampolino Elastico si formano al corso FGI

Pubblicato

il

Quella di ieri è stata una giornata significativa per la ginnastica siciliana: presso la città di Gela si è svolto l’esame conclusivo del Corso di 1° livello per Ufficiali di Gara nella sezione TE – Trampolino Elastico*m, promosso dalla *Federazione Ginnastica d’Italia (FGI)*.Dopo un lungo percorso di formazione, i partecipanti hanno affrontato l’ultimo step con impegno e serietà, dimostrando grande preparazione sia teorica che pratica.

Un risultato reso possibile grazie all’eccellente guida del Direttore Tecnico Nazionale Giuseppe Cocciaro, della Referente di Giuria Nazionale Francesca Beltrami e di tutto il corpo docenti che ha accompagnato i corsisti lungo il cammino.Un plauso speciale va anche alla macchina organizzativa siciliana, che ha reso possibile ospitare questo importante momento di formazione direttamente in regione. Grazie alla Presidente del Comitato Regionale FGI Sicilia Vincenza Limoli, al suo consiglio direttivo, alla segreteria regionale e al *Direttore Tecnico Regionale della sezione TE Valter Miccichè, l’intero corso si è svolto nel migliore dei modi, dando un segnale concreto dell’impegno verso la crescita qualitativa del settore.

Una Sicilia sempre più protagonista nel trampolino elasticoCon la conclusione di questo secondo corso regionale, la Sicilia vanta ora 11 nuovi Ufficiali di Gara, diventando una delle regioni italiane con il maggior numero di figure qualificate nel panorama nazionale della disciplina. Un dato che conferma quanto il movimento stia crescendo anche nel Sud Italia, spinto da professionalità, entusiasmo e voglia di fare rete.

La giornata d’esameLa sessione d’esame è stata articolata in due fasi: nella prima parte, i candidati hanno dovuto rispondere a quesiti teorici pratici legati al regolamento e alla tecnica del trampolino elastico; nella seconda fase, hanno visionato numerosi esercizi e li hanno valutati sotto il profilo dell’esecuzione e della difficoltà. Un banco di prova impegnativo, affrontato con serietà dai partecipanti.A valutare i candidati è stata la commissione composta da:- Carmela Vita – Patrizia Lorefice – Valter Miccichè.I nuovi Ufficiali di Gara abilitatiEcco i nomi di coloro che hanno brillantemente ottenuto la qualifica di *Ufficiale di Gara di 1° livello TE*:- Jlenia Cosenza – Ester Greco – Giuseppe Infurna – Danilo Baldacchino – Sofia Scaduto – Arianna Marcoccia – Federica Di Stefano – Maria Carlotta Floridoro – Natalia Mastroluca Il prossimo passo: esperienza in campoPer queste nuove leve della giuria, il futuro prossimo sarà fatto di esperienza sul campo, con la partecipazione attiva alle competizioni regionali, dove avranno l’opportunità di consolidare le competenze acquisite e contribuire in modo diretto alla crescita tecnica della disciplina.Con questa nuova squadra di giudici, la Sicilia continua a investire sulla formazione, dimostrando che la qualità, anche nel sud, passa da impegno, visione e gioco di squadra. Un bellissimo esempio di come lo sport, se accompagnato da serietà e competenza, diventi una vera opportunità di crescita per tutti.

Continua a leggere

sport

“Stadio Express” dalle 18.40 con Lo Bianco (Gela calcio), Comandatore (Niscemi), Bonaccorso (Albert) e D’Arma (Gela basket)

Pubblicato

il

Torna puntuale questa sera, dalle 18.40, l’appuntamento con “Stadio Express”: l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno l’allenatore del Niscemi Fc Fabio Comandatore e l’allenatore dell’Albert Nuova Città di Gela Massimo Bonaccorso.

In collegamento telefonico interverranno il direttore dell’area tecnica del Gela calcio Aurelio Lo Bianco ed il vicepresidente del Gela basket Salvo D’Arma. Si parlerà ovviamente dei risultati del weekend ma anche e soprattutto dei prossimi impegni nei playoff.

“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes Tv, Radio Vittoria Express. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità