Saranno presentati, venerdì 22 novembre, i risultati del progetto Open Housing, realizzato a Gela negli ultimi 4 anni su iniziativa della rete coordinata dall’Associazione ARCI Le Nuvole.Il progetto, sostenuto da Fondazione con il Sud, ha mirato a soddisfare i bisogni abitativi temporanei di soggetti in difficoltà economica e familiare.
Ha operato per favorire l’inclusione sociale e lavorativa di queste persone attraverso un percorso di accompagnamento all’autonomia.I lavori della giornata conclusiva del progetto, si svolgeranno all’interno del centro socio-culturale di via Maurizio Ascoli e si articoleranno in due momenti. Nel corso della mattinata, dalle ore 10.00, saranno illustrati i dati finali delle attività realizzate, mentre nel pomeriggio, dalle ore 15.00, è in programma una tavola rotonda sul ruolo dell’Agenzia sociale per la casa nei percorsi di inclusione sociale e di rigenerazione urbana dei territori, con la presentazione di alcune esperienze in corso a Roma e Palermo ed un confronto sulla prospettiva di sviluppo di tale strumento anche nel territorio di Gela.
Ecco il programma del progetto OPEN HOUSINGEvento conclusivo dell’iniziativa sostenuta da Fondazione con il SudGela
22 novembre. Sessione mattutina Ore 10.00 Inizio evento con video introduttivo presentazione delle attività realizzate; Videomessaggio del Presidente di Fondazione con il Sud Stefano Consiglio.Ore 10.15 Presentazione dei risultati delle attività progettuali Luciana Carfì – Coordinatrice del progetto Open HousingOre 10.45
Interventi programmati:
Terenziano Di Stefano – Sindaco di Gela; Carlo Testini – Presidenza ARCI Nazionale Carla Barbanti – Coop di Comunità Trame di Quartiere Catania .
Gli interventi saranno intervallati da testimonianze dei partecipanti alle attività progettuali; Ore 11.30 Interventi degli ospiti e dibattitoOre 12.30 Conclusioni.Sessione pomeridiana
Ore 15.00 Ripresa lavori con una tavola rotonda sul tema: “L’Agenzia sociale per la casa: strumento per le politiche dell’abitare tra emergenza abitativa e rigenerazione urbana”.
Intervengono: Luca Blasi – Assessore alle Politiche Culturali e Diritto all’Abitare Municipio III Roma (in collegamento) Simone Lucido – Agenzia per l’inclusione sociale ed abitativa del Comune di Palermo Giusi Milazzo – Segretaria regionale SUNIA Sicilia; Simone Morgana – Assessore al Patrimonio del Comune di Gela Carlo Testini – ARCI Nazionale Resp. Commissione Lotta alle Disuguaglianze, Diritti Sociali e Libertà Coordina: Giuseppe Montemagno – Presidente regionale ARCI Sicilia