Seguici su:

sport

Vela, campionato italiano over 16: Giuseppe Liardo nella top ten

Pubblicato

il

Un risultato prestigioso quello conseguito da Giuseppe Liardo al campionato italiano over 16 Ilca 4, disputato nei giorni scorsi ad Olbia. Il velista gelese ha conquistato il decimo posto nazionale su oltre 130 partecipanti, risultando il quarto siciliano nella regata. Otto le prove svolte, al termine delle quali Liardo è entrato nella top ten confermando l’importanza del percorso di crescita personale e sportiva avviato già da diversi anni. Aggregatosi ad un gruppo partito da Catania, ennesimo tassello di un’esperienza costellata di sacrifici, il giovane gelese ha accolto la decima posizione con entusiasmo.

«Era molto importante per me entrare fra i primi dieci in classifica – ha dichiarato –, anche perché sono stato preceduto soltanto da velisti che hanno già raggiunto successi in campo europeo. I sacrifici ci sono ma sono stati ripagati, l’ingresso nella top ten è una grande soddisfazione». Sabato e domenica a Palermo sono previste le prove dell’ultima tappa del campionato regionale zonale Ilca 4, dove Liardo può puntare di diritto ad un piazzamento importante.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Ginnastica artistica: ottimi piazzamenti nel Campionato Silver LA3

Pubblicato

il

Ragusa – Nella Scuola Regionale dello Sport di Ragusa, si è svolta la fase regionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica.

La Gymnastics Club continua a raccogliere successi nel Campionato Silver LA3, con risultati straordinari sia nella categoria base che avanzata. Le ginnaste, impegnate in diverse prove, sono riuscite a conquistare numerosi podi e ottimi piazzamenti, dimostrando ancora una volta l’eccellenza del club.

Questi risultati sono il frutto di un lavoro costante e appassionato, dove l’impegno e la dedizione sono stati i protagonisti indiscussi. La professionalità e la competenza del team di tecnici Valter Miccichè, Barresi Antonella, Sofia Serralunga e Renna Giusi, che ha saputo guidare le atlete con grande attenzione e preparazione, si riflettono nelle prestazioni delle ginnaste, che hanno affrontato ogni gara con determinazione e tenacia.

Ogni piazzamento raggiunto è il segno di un lavoro di squadra che ha permesso di superare difficoltà e sfide. La Gymnastics Club, infatti, non è solo un punto di riferimento nel panorama sportivo, ma anche un luogo dove le atlete crescono non solo tecnicamente, ma anche come individui.

Tutte le ginnaste, con il loro impegno hanno dimostrato di possedere una passione inesauribile per la ginnastica artistica, e ai tecnici che, con pazienza e sacrificio, hanno reso possibile ogni trionfo.

LA3 BASE

Allieve 1
4^ classificata Marano Matilde
7^ classificata – Perticone Matilde
8^ classificata – Tranchina Anna Sophia
17^ classificata – Turone Giorgia
18^ classificata – Ferrigno Selene

Allieve 2
3^ classificata – Cunsolo Aurora Maria
4^ classificata – Privitello
Greta
9^ classificata – Neri Giorgia Pia
11^ classificata – Graziano Elide Maria
14^ classificata D’Angelo Gaia Kristel

Allieve 3
6^ classificata – Arena Aurora

Allieve 5
2^ classificata – Ottavio Siria
5^ classificata – Padellaro Giulia

Junior 1
4^ classificata – Bonaffini Beatrice
7^ classificata – Serralunga Giorgia
8^ classificata – Sinatra Desiree

LA3 AVANZATO

Allieve 4
5^ classificata – Zafarana Matilde
9^ classificata – Venoso Federica

Allieve 3
13^ classificata – Rizzo Sofia

Junior 1
1^ classificata – Spinello Asia ‎ ‎ ‎

Continua a leggere

sport

Figc, calcio paralimpico e sperimentale: l’Orizzonte al secondo posto nella fase regionale

Pubblicato

il

Presso la struttura della Polisportiva Calcio Sicilia, a Palermo, la squadra di calcio a 7 dell’Orizzonte è scesa in campo nel weekend per le gare conclusive a livello regionale della divisione Calcio paralimpico e sperimentale della Figc. La compagine gelese è stata sconfitta in finale, 3-0 il risultato, dalla squadra de Gli Insuperabili: precedentemente, in semifinale, era arrivato un successo ai rigori contro la Delfini blu.

Convocati per la manifestazione sportiva gli atleti Walter Cinnirella, Mario Palmeri, Peppe Trubia, Alessandro Nobile, Nuccio Samà, Andrea Saciotti, Andrea Di Dio, Mario Pizzardi. Tecnici della formazione dell’Orizzonte il presidente Natale Saluci e Gianfranco Cassarino, dirigenti accompagnatori Angelo Cassarino e Giuseppe Samà.

Lo scorso anno la squadra dell’Orizzonte vinse il titolo regionale e si qualificò per la fase nazionale, approdando sino alla finalissima disputata a Pisa contro la Juventus che poi vinse il titolo. Continua però in maniera evidente il percorso di crescita della squadra gelese che prosegue la sua avventura sportiva, uno strumento concreto per l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva. 

Continua a leggere

sport

Dierre battuta, un’altra nona sinfonia: il Gela basket archivia alla grande la “pratica” secondo posto

Pubblicato

il

È la nona vittoria consecutiva e pesa tantissimo. Battendo la Dierre Reggio Calabria al PalaLivatino 76-62, il Gela basket blinda matematicamente il secondo posto e si assicura la possibilità, negli imminenti playoff, di poter sfruttare il fattore campo almeno fino alle semifinali. Una gara molto bella quella che la squadra gelese ha disputato contro il roster reggino, aperta con un esaltante 8-0 maturato nei primi tre minuti prima del ritorno degli ospiti, che ha determinato un primo quarto di grande equilibrio.

Strappo biancazzurro nel secondo, con un parziale netto di 24-10 che permette alla squadra di Totò Bernardo di andare al riposo lungo con ben 15 punti di vantaggio. Un fortino che diventa quasi inespugnabile, anche se al ritorno dagli spogliatoi la Dierre ci prova seriamente a rimettersi in partita: come spesso accaduto nei momenti di difficoltà, la squadra gelese non perde la calma e mantiene così inalterato il vantaggio (58-43).

Scivola via su un sostanziale equilibrio anche l’ultimo quarto, fino al suono della sirena che consegna una vittoria bella e meritata al roster del presidente Fabio Cipolla che adesso potrà dedicarsi alla preparazione dei playoff, dato che sarà buona solo per aggiornare le statistiche la prossima gara, l’ultima della regular season, sul parquet del Cus Catania.

Da non sottovalutare il fatto che questa partita sia stata giocata dai gelesi senza l’apporto di Gaspare Caiola e con V. Musikic a mezzo servizio ma comunque impattante, come sempre, sul match. Un’ottima prestazione, fair play in campo e la festa a fine gara per l’importante traguardo del secondo posto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità