Seguici su:

Rubriche

Un ‘tentatore’ gelese a Temptation Island 2024

Pubblicato

il

Gela nel mondo non finisce di stupire.

C’e’ un ‘tentatore’ di Gela nel ‘girone dantesco’ di Temptation Island 2024, che proverà a ‘scoppiare le coppie’ con il suo fascino.

È Roberto Ferrigno, 30 anni, che ha voluto cimentarsi nell’avventura isolana.

Laureato in ingegneria civile e ambientale ha conseguito un master in sicurezza sui luoghi di lavoro. Le sue passioni sono la boxe, la palestra e il calcio e, di recente, si è appassionato al pilates.

Ecco chi sono i tentatori dell’ edizione 2024

Andra’ in onda il 27 giugno 2024, in prima serata, su Canale 5, quando inizierà ufficialmente il viaggio nello sconvolgimento dei sentimenti di ‘Temptation Island 2024‘ con Filippo Bisciglia su idea di Maria De Filippi. La produzione ha presentato ke sette coppie e adesso è la volta dei tentatori single che cercheranno di far vacillare le convinzioni delle fidanzate durante i 21 giorni all’interno del villaggio.

Ecco chi sono i single tentatori di Temptation Island edizione 2024.

Andrea, 32 anni. Vive a Madrid dove ha un cocktail bar. Ha un figlio di 7 anni, è molto legato alla sua famiglia. Parla spagnolo, italiano e francese e ama calcio e palestra.

Luigi, 33 anni di Caserta. Medico specializzando in igiene e medicina preventiva. È stato in prima linea durante il covid, andando nelle case a visitare i pazienti. Ha origini nobili. Ha giocato come portiere a calcio, suona il pianoforte e va in palestra.

Giovanni, 26 anni di Siena. Lavora in un’azienda farmaceutica. Ha una vita molto frenetica, si alza presto per allenarsi, andare in bicicletta, correre e giocare a padel.

Carlo, 28 anni di Porto San Giorgio (Fermo). Imprenditore che gestisce diverse case vacanza. Gioca a calcio, va in palestra e gioca a tennis.

Federico, 34 anni di Faenza. Ha aperto 2 locali nella sua città e produce un suo gin dal 2020. Ha vissuto a Londra per alcuni anni dove ha imparato il mestiere del bar tender. Ama viaggiare, fare palestra ed è appassionato di segni zodiacali.

Maicol, 28 anni di Gubbio. Operaio metalmeccanico. Ha 2 gatti. Ama la fotografia, viaggiare, nuotare, andare in palestra e giocare a tennis. È molto legato alla mamma.

Fabio, 27 anni di Napoli. È proprietario di una scuola calcio che gestisce insieme alla mamma, è molto legato alla sua famiglia. Ama anche la boxe e il crossfit.

Fede, 23 anni di San Giovanni Rotondo (Foggia). Vive a Ferrara dove studia scienze motorie e fa il personal trainer. Ha vissuto alcuni mesi a Fuerteventura. Ama tutti gli sport: muay thai, snowboard, bicicletta, motocross, downhill .

Andy, 28 anni di Novara. Gestisce un magazzino logistico. È molto legato alla sorella di 21 anni. Nel suo tempo libero ama leggere, correre.

Tutti incollati davanti alla TV , giovedì, per tifare Roberto.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo Scrivo a Il Gazzettino di Gela

Catania a Ficarra: “le minacce non mi fermeranno per il beneficio della comunità”

Pubblicato

il

Continua il botta e risposta fra il sindaco di Mussomeli ed il manager dell’Asp Salvatore Ficarra. Oggi è il deputato Catania a rispondere.

“Il Direttore Generale continua a sostenere che si è insediato “solo” il 1 Febbraio. Ricordo che siamo già a 5 mesi di operatività della sua gestione e mi domando ancora per quanto tempo dovremo aspettare per avere i primi risultati.
Ricordo, inoltre, al Dott. Ficarra che
l’apertura dei reparti viene programmata dal Direttore Generale che, allo scopo, viene tecnicamente affiancato e coadiuvato da Direttore Sanitario e dal Direttore di Presidio Ospedaliero che nella fattispecie sono gli stessi che hanno supportato la direzione generale dell’epoca nelle fasi di apertura dei reparti da lui contestati.

Se contestazioni ha da muovere deve farlo all’indirizzo del suo predecessore (che a mio avviso ha fatto un ottimo lavoro), nonché dei suoi collaboratori che sono gli stessi che attualmente collaborano il dott. Ficarra; d’altrocanto ed è così, non perde occasione per rimarcare che la responsabilità di governo e amministrazione della sanità in provincia è in capo alla direzione generale e più in generale della direzione strategica;
prima del suo arrivo il reparto di chirurgia del M.I. Longo di Mussomeli risultava a pieno organico di personale medico (ben 5 chirurghi) e dunque non era affatto necessaria alcuna ulteriore assunzione considerato quanto previsto dalla dotazione organica approvata dalla Regione Siciliana, ma andava semmai potenziato il servizio di anestesia;
più volte in sede di conferenza dei sindaci e di interlocuzioni intrattenute con il Direttore Generale, il Direttore Sanitario ed il Direttore di Presidio Ospedaliero (potrebbe richiederlo a questi ultimi piuttosto che fare affermazioni non veritiere) è stata più volte rimarcata, dal sottoscritto, la necessità di potenziare il servizio di anestesia, atteso che la presenza di un solo anestesista presso la struttura ospedaliera con le limitazioni in termini di operatività che ciò comporta, provoca difficoltà operative;
𝑙𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 che lo stesso DG definisce non a norma (fatto non veritiero da quanto a me risulta nonchè estremamente grave, questo si che ingenera allarme sociale) sono state oggetto, prima del suo arrivo, di interventi di adeguamento che hanno comportato la chiusura per qualche giorno per poi essere riattivate regolarmente;
L’attivazione della COT, così come l’attivazione della Casa di Comunità, previste a Mussomeli, rientrano nell’ambito degli interventi inserite all’interno del PNRR – Missione Salute, la cui fase di avvio è avvenuta ben prima del suo arrivo all’Asp di Caltanissetta.


Chiudo questa breve mia nota di risposta invitando il D.G. a verificare il rallentamento effettivo che alcuni servizi ospedalieri hanno subito da qualche settimana a questa parte, nonché a verificare le ragioni che hanno portato alcuni professionisti stranieri, faticosamente reclutati dalla stessa ASP di Caltanissetta, a rassegnare le proprie dimissioni facendo tornare sotto organico alcuni reparti che con grande impegno e dedizione era stati potenziati.
La presente solo al fine di ripristinare la verità delle cose.
Quando ci saranno effettivi provvedimenti migliorativi sarò il primo a darne merito alla direzione.
Rinnovando, come sempre fatto, la mia piena disponilità al confronto finalizzata al miglioramento dell’offerta sanitaria del nostro territorio, torno ad affermare con determinazione e senza arretrare di un millimetro che non saranno certo le minacce a fermare la mia azione amministrativa e politica a beneficio della mia comunità”.

Continua a leggere

Lo Scrivo a Il Gazzettino di Gela

Caltaqua: “non sprechiamo l’acqua”

Pubblicato

il

Caltaqua ci invia questa nota accorata sulla situazione della distribuzione idrica.

“Desideriamo informarvi che stiamo affrontando con difficoltà una situazione di emergenza. I nostri tecnici della rete sono costantemente impegnati nel monitoraggio delle scarse risorse idriche disponibili e nell’esecuzione delle necessarie manovre per migliorare l’efficienza del sistema, con l’obiettivo di soddisfare il fabbisogno delle diverse aree delle nostre città.
A causa di questa situazione, le variazioni nei piani di distribuzione saranno frequenti. Invitiamo tutti a consultare regolarmente il nostro sito web www.caltaqua.it, dove è disponibile per ogni comune una mappa delle zone di distribuzione e un calendario aggiornato con i giorni di distribuzione per ciascuna area.
Con l’inizio dell’estate, il fabbisogno di acqua è destinato ad aumentare. Vi chiediamo di collaborare per evitare ogni spreco, sia che viviate in case singole, sia che abitiate in condomini dove i serbatoi di accumulo sono condivisi con altri residenti”.

E’ stato aggiornato il piano distributivo del comune di Caltanissetta.Nelle zone servite dal serbatoio San Giuliano (Paladini, L. Monaco – Poggio S. Elia – via due fontane, Firrio – S. Spirito – Padre Scuderi, Sanatorio) e nella zona Trabonella la distribuzione avverrà ogni quattro giorni


Inoltre basta iscriversi al canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029VaYuqdsFi8xY4qs5l81v per ricevere aggiornamenti in tempo reale e informazioni di pubblica utilità.

Continua a leggere

Lo Scrivo a Il Gazzettino di Gela

L’amara constatazione di Grisanti: “abbiamo perso”

Pubblicato

il

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Piepaolo Grisanti

“Da oggi Gela ha un nuovo Sindaco. A Terenziano Di Stefano vanno le congratulazioni per l’importante risultato elettorale e un augurio di buon lavoro per il difficile e gravoso compito affidatogli dalla maggioranza dei gelesi.


Un grosso in bocca al lupo a tutti i componenti del nuovo Consiglio Comunale, molti dei quali mie conoscenze, altri ancora amici, a cui riconosco serietà, competenza e amore per la cosa pubblica.


Un grazie a Grazia Cosentino, con cui ho avuto modo di approfondire la conoscenza negli ultimi mesi, apprezzandone spirito di sacrificio e determinazione nell’affrontare le tante avversità di una campagna elettorale difficile e stancante.


Oggi abbiamo perso, senza se e senza ma. Le sconfitte però sono tappe obbligate di un percorso di crescita; sono convinto che questo sia ancora lungo e non subirà interruzioni. Già da domani, come e più di prima, riprenderò a fare politica con lo stesso impegno ed entusiasmo di ieri, anche se con un ruolo diverso. Forza Gela”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852