Seguici su:

Attualità

Un successo lo screening del diabete di Gela e Butera

Pubblicato

il

E’ stato un successo lo screening del diabete svolto a Gela e a Butera, a cura del Lions Club Butera e Terre Federiciane. La risposta della gente è stata positiva, vista la partecipazione da parte degli utenti che si sono sottoposti allo screening . Sotto l’occhio attento della Presidente Angela Testa, l’esame è stato eseguito dalle professiiniste del Club.

Tra Gela e BUTERA sono state sottoposte allo screening 157 persone. Alle persone che hanno evidenziato un valore al di sopra dei valori normali è stato donato un kit completo, per il controllo glicemico, grazie alla disponibilità della socia farmacista Aliotta, messi a disposizione.
Il club attento ai bisogni, e alla salute del territorio, il prossimo mese effettuerà un altro screening dell’udito a BUTERA.

Molti utenti sono risultati negativi, qualcuno dovrà contunuare le indagini per arrivare alla diagnosi della patologia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Lutto cittadino per Antonio Amato

Pubblicato

il

Non si è spenta l’eco del dolore per la morte accidentale della piccola Aurora e Niscemi ripiomba nella mestizia.

Il sindaco Massimiliano Contri, in occasione della celebrazione delle esequie di Antonio Amato ha proclamato un altro lutto cittadino.

I funerali verranno celebrati domani alle 15.30 in chiesa Madre.

Continua a leggere

Attualità

Il servizio di sterilizzazione torna a funzionare

Pubblicato

il

Caltanissetta- La direzione dell’azienda sanitaria provinciale ha provveduto a ripristinare il servizio di sterilizzazione sugli animali sospeso per qualche giorno, nel mese di gennaio.

Il servizio di prevenzione veterinaria è attivo su tutto il territorio dell’ASP di Caltanissetta e garantisce diverse attività:

l’identificazione degli animali da compagnia tramite inoculazione del microchip e la gestione dell’anagrafe degli animali d’affezione per dmgarantire identità certa dell’animale e collegamento con il proprietario e responsabile;

– sterilizzazione di cani randagi e gatti liberi appartenenti a colonie feline, effettuata da un équipe chirurgica nelle strutture veterinarie di Caltanissetta, Gela e Mussomeli;

– controllo finalizzato alla corretta gestione e al mantenimento delle condizioni di benessere e vigilanza sanitaria. finalizzata alla profilassi delle malattie infettive degli animali nonché delle zoonosi (malattie trasmissibili dagli animali all’uomo) sulle strutture di mantenimento dei cani randagi, rifugi sanitari e rifugi ricovero, presenti sul territorio di competenza.

Le strutture sono dotate delle strumentazioni utili alle procedure attuate ed è garantita la presenza del personale di supporto ai medici veterinari per la gestione di tutte le attività accessorie all’erogazione del servizio.

Continua a leggere

Attualità

L’affetto attraverso i messaggi per i malati oncologici

Pubblicato

il

Riesi – In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, stamattina si è tenuta un’iniziativa presso l’Istituto Carlo Maria Carafa, sede di Riesi, proposta da un ex studentessa dell’Istituto, Katia Valenza con il supporto di Maria Scibetta e la presenza dell’Assessore all’istruzione Daniela Pasqualetto.


Ha coordinato l’attività la professoressa Lara Buzzi. L’iniziativa ha coinvolto attivamente gli studenti nella stesura di messaggi motivazionali e di fiducia su biglietti che verranno donati ai pazienti dei reparti oncologici.


L’iniziativa e- finalizzata a stimolare gli studenti a riflettere sull’importanza della solidarietà e del sostegno emotivo per le persone che affrontano la malattia.

I biglietti, ricchi di messaggi di incoraggiamento e affetto, verranno consegnati ai pazienti con l’obiettivo di portare loro un segno tangibile di vicinanza e speranza.
L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e educazione alla cittadinanza attiva, confermando l’impegno della Dirigente dell’Istituto, delle Istituzioni e dei cittadini nell’affrontare tematiche di forte impatto sociale.



In foto: l’assessore alla Pubblica Istruzione Daniela Pasqualetto, Maria Scibetta, Katia Valenza, le Prof.sse Rossella Di Cristina e Lara Buzzi

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità