Seguici su:

Attualità

Un incontro su ”Poesie e racconti” di Maria Tina Vitello

Pubblicato

il

Verrà presentato venerdì 27 ottobre alle ore 18,30 il libro di poesie della prof.ssa Maria Tina Vitello presso i locali del Civico 111 (Via Senatore Damaggio, 111) a Gela. L’iniziativa è dell’Associazione Betania Odv di Gela diretta da Emanuele Zuppardo e della Fidapa.

Alla presentazione del libro “Poesie e racconti” pubblicato dalla Betania Editrice, interverranno Roberto Collodoro, Rita Spataro (presidente Fidapa di Gela), Anna Foscheri (past President Fidapa) e il giornalista Andrea Cassisi che converserà con l’autrice. L’avv. Paola Geco declamerà alcune liriche della poetessa.

Maria Tina Vitello, nativa di San Cataldo, vive a Gela dove insegna: gli impegni lavorativi non l’hanno mai distolta dal curare la sua passione per la poesia. È presente in diverse antologie poetiche ai quali si è classificata con successo, tra cui, M’illumino d’immenso, Luci sparse e Emozioni (Pagine edizioni) e Quando indosso i tuoi occhi del premio nazionale La Gorgone d’oro di Gela. È presente nell’Agenda 2021 Le Pagine del Poeta, pubblicata in occasione del 700° anniversario della morte di Dante.

Le poesie di Maria Tina Vitello – scrive Andrea Cassisi nella prefazione – racchiudono la meraviglia di albe evanescenti che preludono a un nuovo giorno, ricco di gratitudine a Colui che ci trascende. Le fonti di ispirazione sono la memoria storica, il suo mondo fatto di insegnamento / perché nessuno dà loro di leggere il manuale delle istruzioni/ e di silenzioso volontariato / dignitoso compagno di che soffre /, di donna che desidera / solo vederti sbocciare, figlia mia! / in cui vive con passione e umiltà il tempo che le è donato.

Donna di fede, / alfa e omega dell’umanità /, la poetessa destina versi che hanno il sapore della consapevolezza e muovono passioni, sensazioni che odorano di un’onestà, costruita dentro una pacata atmosfera di meditazione, priva di orpelli, che indaga l’animo umano di una società ferita dai drammi / una donna che ha superato la sua afflizione una volta scesa da quel gommone / e dall’imbarbarimento”. Senza cedere alla rassegnazione e sperando sempre nell’alba nuova / invocai il cielo / prima che gli orizzonti luminosi cedano il passo alla / notte madre, matrona, padrona di tutti i segreti / Maria Tina Vitello è convinta che / accadrà qualcosa / e ti perderai felice / dentro la

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Alla “Quasimodo” il progetto “Il mio amico a 4 zampe” con l’Università cinofila: l’entusiasmo dei bambini 

Pubblicato

il

Si è concluso con successo al plesso Salonicco dell’istituto comprensivo “Quasimodo” diretto da Maurizio Tedesco il progetto “Il mio amico a 4 zampe”, promosso dalla scuola e dall’Università cinofila. Un’iniziativa rivolta gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria per sensibilizzare i bambini a temi importanti come il rispetto per gli animali, il senso di solidarietà, l’empatia.

Ideatrice del progetto l’insegnante Giovanna Scalia: «Il cane è capace di tirar fuori dal bambino le emozioni più belle, scacciando ansie e paure. Siamo felici dell’attenzione dei nostri piccoli studenti», ha detto la docente.

«I bambini hanno accolto questa proposta – ha aggiunto Rossella Russello, educatrice cinofila – partecipando con grande entusiasmo. Le loro domande e la loro curiosità sono state il valore aggiunto del progetto». Protagonisti degli incontri diversi amici a quattro zampe: jack russell, carlini e il chihuahua Ciko presente all’evento conclusivo di ieri.

Continua a leggere

Attualità

Lo “Show cooking” per educare alla conoscenza e al rispetto di culture diverse: iniziativa del “San Francesco-Capuana”

Pubblicato

il

Il valore del cibo dal punto di vista sociale e culturale, che unisce diverse culture e rappresenta un linguaggio universale che accomuna le persone, indipendentemente dalla loro origine e dalla loro nazionalità.

Questo l’importante messaggio della simpatica iniziativa dello “Show cooking”, nella quale i bambini delle classi 2º D e 2º E dell’istituto comprensivo “San Francesco-Capuana”, diretto da Maria Lina La China, hanno avuto l’opportunità di crescere e di conoscere culture diverse, imparando l’importanza della diversità e del rispetto reciproco per provare a costruire, come diceva Ghandi, un mondo più bello.

L’iniziativa tenutasi questa mattina nell’auditorium di via Europa è stata curata dalle insegnanti Angela Di Prima, Cinzia Orlando, Elisa Cassarino, Flavia Pennata e Gloriana Scarciotta. Entusiasti i bambini di aver preso parte ad un momento educativo e coinvolgente.

Continua a leggere

Attualità

Confcommercio: convegno sul turismo a Gela

Pubblicato

il

Confcommercio Ascom Gela ha organizzato un Convegno Turismo Gela 2025, un evento di grande rilievo per il futuro del settore turistico e commerciale della città. Sarà presenza l’On. Elvira Amata, Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo.

L’appuntamento è fissato per giovedì 10 aprile alle ore 17:30 presso Villa Dorica, in Corso Salvatore Aldisio n. 361, Gela.Il convegno, dal titolo “Gela: Turismo, Cultura e Sviluppo Economico. Strategie per Valorizzare il Territorio”, si propone di esplorare nuove opportunità per il rilancio del turismo, approfondendo normative, incentivi e strategie innovative per lo sviluppo economico locale.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Vicepresidente della Commissione Regionale Attività Produttive, *On. Totò Scuvera*, e del Sindaco di Gela, *Terenziano Di Stefano*.A seguire, tre panel tematici affronteranno le principali sfide e opportunità del settore:

La nuova disciplina delle strutture turistico-ricettive e le opportunità per i territori. Si discuteranno le novità normative in Sicilia e i fondi a disposizione per le imprese alberghiere ed extra-alberghiere, con un focus sugli investimenti incentivati dal Programma FSC 2021-2027, che prevede una dotazione di 135 milioni di euro. Saranno inoltre illustrate le opportunità per gli enti locali, con un bando da 120 milioni di euro per il potenziamento degli impianti sportivi.

Turismo e Commercio Locale: sinergie per la crescita economica. Un approfondimento sulle potenzialità del commercio locale come attrattore turistico, con proposte per creare circuiti turistico-commerciali, eventi e manifestazioni capaci di valorizzare il patrimonio culturale e commerciale del territorio.

Innovazione e Digitalizzazione nel Turismo. Si analizzeranno le strategie digitali per la promozione turistica, con particolare attenzione a marketing territoriale, realtà aumentata, percorsi interattivi e il ruolo dell’ecoturismo.INTERVENTI E CONCLUSIONIParteciperanno all’evento figure istituzionali ed esperti del settore, tra cui:On. Elvira Amata, Assessore Regionale al Turismo, Sport e SpettacoloDott. Gianluca Manenti, Presidente Confcommercio SiciliaDott. Piero Agen, Presidente Confcommercio Area Metropolitana di Catania Francesco Trainito, Presidente Confcommercio Ascom Gela, Francesco Picarella, Vicepresidente Regionale Federalberghi Danilo Giordano, Esperto in finanza agevolata e programmazione Saverio Panzica, Esperto in legislazione, marketing e qualità dei servizi turisticiLe conclusioni del convegno saranno dedicate all’individuazione di azioni concrete per il rilancio del turismo a Gela, con la definizione di un piano strategico condiviso tra istituzioni, operatori economici e associazioni di categoria.

Confcommercio Ascom Gela invita tutti gli operatori turistici, commerciali e le istituzioni a partecipare a questo importante momento di confronto e progettazione per il futuro del territorio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità