Rimini – Anche quest’anno la Cna Sicilia ricopre un ruolo da protagonista al TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale, che si tiene a Rimini dal 9 all’11 ottobre, con la presentazione di percosi turistici e l’organizzazione di incontri tra le aziende siciliane e i principali buyers del settore.
All’interno della fiera, infatti, la Cna nazionale partecipa con un padiglione di 80 metri in cui si svolgono talk, esibizioni di imprese e appuntamenti tra gli operatori internazionali e le imprese aderenti all’organizzazione. In particolare la Cna Sicilia ha già programmato più di 50 appuntamenti ai quali vengono presentati ben 25 percorsi/pacchetti turisici, per promuovere i servizi delle imprese associate aderenti all’iniziativa.
Al termine della fiera, inoltre, la Cna ha organizzato una missione per 40 buyer stranieri che saranno ospiti delle Cna di Agrigento, Catania, Enna, Siracusa e Trapani fino a lunedì prossimo.“La Cna Turismo Sicilia – dichiara Maria Iangliaeva Gallitto, presidente di Cna Sicilia Turismo – ha individuato, come obiettivo principale, la valorizzazione dell’autenticità delle esperienze, dei prodotti e dello stile di vita siciliano che negli ultimi anni ha avuto una richiesta forte ed oggi sempre più crescente da parte dei tour operator di tutto il mondo”.
“Promuovendo l’autenticità – aggiunge – che può essere trovata nei piccoli borghi e villaggi fuori dai circuiti classici, la Cna Turismo Sicilia crea importante visibilità al livello internazionale non solo ai territori coinvolgendo le amministrazioni locali ma soprattutto alle piccole e preziose realtà come artigianato artistico, cucina locale, prodotti tipici, feste tradizionali, settori moda e gioielleria. Si crea un suolo fertile per far emergere i giovani talenti nei settori più vari, dall’accoglienza alla ristorazione, dalle guide turistiche ai trasporti, dalla produzione locale di qualità e commercio agli eventi culturali”.
“Siamo solo all’inizio del percorso – conclude Iangliaeva Gallitto – che già sta dando grandi soddisfazioni. Per la prossima edizione vogliamo coinvolgere sempre più professionisti nella creazione dei pacchetti e nell’attività promozionale.
La presenza capillare e costante grazie alle centinaia di funzionari, collaboratori e dirigenti su tutto il territorio regionale, garantisce il supporto professionale a tutte le aziende che credono nella Sicilia e nel suo futuro nel campo del turismo sostenibile con contenuti di grande valore”.
Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:
“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.
Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte. Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre
Ieri, nel giorno di Pasqua, l’ultima apparizione tra i fedeli per la benedizione Urbi et Orbi.Qualche minuto prima delle 10 le agenzie hanno diffuso la triste notizia della morte di Papa Francesco. Ecco il testo diffuso dall’Agi:
Poco fa Sua Eminenza, il Card Farrell, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma,Francesco, e’ tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera e’ stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedelta’, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei piu’ poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesu’, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amoremisericordioso di Dio Uno e Trino”.
Papa Bergoglio, il primo successore di Pietro, che veniva dall’Argentina aveva 88 anni.
Si sente un miracolato l’imprenditore Franco Cassarino. Alla vigilia di Pasqua stava lavorando nel suo terreno in Contrada Bulala. Un terreno che conosce bene. Per anni e anni è stato coltivato. Stavolta l’imprenditore stava effettuando lavori di fresatura. Rivoltando il terreno è emerso un ordigno bellico.
È andato tutto liscio. L’ordigno poteva esplodere ma così non è stato. Cassarino perciò ringrazia Dio per ciò che non è accaduto. Ha subito chiamato le forze dell’ordine. Sono intervenuti polizia e vigili. L’ordigno sarà disinnescato nei prossimi giorni mentre Cassarino ha potuto trascorrere una Pasqua serena con moglie, figli e nipoti.