Seguici su:

Flash news

Tuoni e fulmini dell’assessore Morselli verso l’on Mancuso e i suoi amici

Pubblicato

il

Botta e risposta tra Forza Italia e esponenti dell’amministrazione comunale.

Stavolta è l’assessore Romina Morselli a replicare a Forza Italia e a Mancuso.

“Che l’on. Mancuso si sia scomodato per rispondere come un leone ferito ad un personale e generico post sui social – dice l’assessore- non mi stupisce affatto, non è la prima volta che succede; ciò che ancora una volta continua a stupirmi è la caduta di stile, i toni poco garbati ed irriverenti che continua a reiterare un deputato regionale nei confronti di un’amministrazione e di un sindaco con cui ha condiviso il suo percorso per ben 4 anni e nel bel mezzo di una crisi finanziaria che dipende di certo non dalla nostra volontà. Che fossero già palesi le intenzioni di Forza Italia, anche questo non ci stupisce, lo sbandieravano ai quattro venti che sarebbero andati via subito dopo le elezioni regionali. Ma tutto questo a me non interessa affatto, la politica è anche questa purtroppo ed io, così come ha fatto ieri il sindaco, non intendo giudicare la loro intenzione di unirsi ad un centro destra, che loro per primi hanno spaccato 4 anni fa, sostenendo un candidato civico insieme al Partito democratico. Siamo felici per loro se sono stati improvvisamente colpiti sulla via di Damasco, forse per sfruttare l’attuale ondata di centro destra a livello regionale e nazionale. Che lo facciano, ma che lo facciano avendo rispetto delle istituzioni, senza costruire il loro futuro consenso elettorale gettando discredito sulle persone. Lo stesso discredito che più volte ha gettato su di me e sul mio ruolo questo deputato regionale, talvolta senza nemmeno essere chiamato in causa, ma tirato per la giacca da qualcuno. E su questo voglio fare chiarezza, perché stavolta questo deputato di Milena, ha davvero esagerato facendo riferimento ad interessi personali della scrivente che sarebbero alla base della mia presenza in giunta. Lo invito, qualora abbia contezza di qualche informazione in merito, di rivolgersi alle autorità giudiziarie se fosse a conoscenza di qualcosa. Sarebbe molto grave non lo facesse. Del resto, io stessa valuterò insieme al mio legale, la possibile tutela verso questo ennesimo attacco politico. A Mancuso, inoltre, voglio ricordare che chi scrive, non ha avuto alcun bisogno di salvagenti per entrare in giunta, voglio ricordare che sono un consigliere comunale eletto per ben due volte in liste ammiraglia di ogni coalizione, voglio ricordare, che il mio ingresso in giunta è avvenuto da consigliere comunale in carica, con un ricorso vinto persino dinanzi alla Corte Costituzionale, a seguito del tentativo maldestro di alcuni esponenti del precedente parlamento regionale che avevano tentato di modificare la normativa sul premio di maggioranza. Detto questo, ricordo ancora, che chi scrive, a differenza di chi non ha mai consentito alcun turnover all’interno di quel partito, si è dimessa per consentire ad una collega di vivere l’esperienza consiliare. Detto questo, invito il deputato in questione di occuparsi di Gela a 360 gradi, non solo sulle tematiche che non sono di sua competenza, ma quelle di sua competenza, che si occupi delle condizioni da terzo mondo del nostro nosocomio, dell’assenza di interventi sulle tematiche viabilità provinciale e statale, esattamente come hanno fatto i suoi colleghi per i territori di Siracusa e Ragusa”.

Nessun cenno ad un’ipotetica volontà di aderire a Forza Italia. La Morselli ha sempre parlato di rapporti di amicizia leale con l’assessore Marco Falcone a cui si rivolgerà sempre per le problematiche della città sapendo di trovare le porte aperte e ha sempre preso le distanze dal gruppo locale di FI.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Panchine della legalità: indagine dell’ad Ghelas.Cirignotta a Giorrannello:”dimettiti”

Pubblicato

il

Cosa ci fa un consigliere comunale su un furgone della Ghelas? È un altro aspetto della storia delle panchine della discordia che sta facendo tanto scalpore dopo la notizia da noi pubblicata stamattina.

L’amministratore unico della Ghelas Guido Siragusa domani avvierà un’indagine interna per capire come mai il consigliere di Una buona idea Massimiliano Giorrannello si trovava dentro il furgone diretto a Borgo Valentina a prelevare le panchine della legalità.

Intanto sul fronte politico arriva la richiesta di dimissioni di Giorrannello. Lo fa fatto il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta.

“Solo in questa città possono succedere cose del genere” – ha scritto commentando l’articolo del Gazzettino di Gela.”Invito il Consigliere Comunale Massimiliano Giorrannello a lasciare la carica di Consigliere Comunale, in quanto inadeguato a ricoprire un ruolo istituzionale al quale la legge attribuisce poteri di indirizzo politico e di controllo.Il Sindaco intervenga”- dice Cirignotta.

Continua a leggere

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: crema di carote, miso e arancia

Pubblicato

il

Stavo sperimentando nuove idee per un aperitivo di benvenuto da proporre al ristorante, ed ho cavato dal mio cilindro magico da chef un’idea davvero graziosa e saporita. Una crema di carote che userò su una tartelletta di brisée con una spolverata di sesamo, ma potrebbe essere benissimo gustata come portata principale vegana accompagnata con dei crostini oppure come salsa di accompagnamento per pesce o magari con una carne come l’anatra.

La realizzazione è molto semplice. Pelate delle carote ed affettatele. Tuffate le carote in un leggero soffritto di aglio e peperoncino e lasciate prendere il calore qualche minuto. Allungate la cottura usando del brodo vegetale o anche semplicemente dell’acqua. A metà cottura aggiungete una cucchiaiata di miso, niente sale ma solo qualche goccia di salsa di soia e proseguite la cottura fino a quando le carote saranno morbide.

A fine cottura aggiungete del succo di arancia fresco ed una grattatina della sua scorza. A questo punto frullate il tutto montando leggermente con un olio evo fragrante. Il risultato deve essere cremoso, non troppo liquido. Dolce, piccante, umami, agrumato. Niente male per un aperitivo di benvenuto originale.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità