Messina – Successi e pioggia di medaglie per le ginnaste gelesi, nella vibrante atmosfera dei Campionati Regionali di Ginnastica Artistica e Ritmica del PalaCUS di Messina: l’aria era impregnata di emozioni palpabili e di un’energia contagiosa.
L’intera giornata è stata un inno alle gioie dei genitori, all’ardore del gruppo di Gela e all’impegno instancabile del team di Gela e Niscemi. E in questa sinfonia di successi e passione, una pioggia di medaglie ha arricchito la collezione delle ginnaste e del medagliere della Gymnastics Club, riempiendo di orgoglio tutti i presenti.
“Il nostro lavoro è quello di una vera e propria squadra – dice Valter Miccichè, direttore tecnico con grande orgoglio -. “Quando vediamo l’impegno che ogni istruttore mette nel lavoro con i nostri figli e la delicatezza con cui si prendono cura di ogni singola ginnasta, non possiamo fare altro che sentirci parte di un team straordinario” replicano i genitori.
La giornata ha visto brillare la Gymnastics Club, con i suoi atleti che hanno affrontato gli attrezzi della ginnastica artistica e ritmica con grazia e determinazione.
Flavia Di Dio ha conquistato il 1° posto nel corpo libero nella categoria Promogym Individuale Avanzato 2ª F, seguita da Davide Cascino, che ha ottenuto un altro 1° posto nel corpo libero nella categoria Promogym Individuale Base 2ª Fascia. Ma i successi non finiscono qui: Noemi Guaia ha conquistato il 2° posto nel volteggio nella stessa categoria, mentre Gloria Parisi ed Eleonora Sigona si sono aggiudicate il 1° posto nella squadra nella categoria Promogym Squadra 3ª F Avanzato. Gloria Gallo, Esmeralda Ruzza e Mariacarla Giudice Promogym squadra Open avanzato 1° posto.
Gaia Passafiume e Agnese Catalano Promogym squadra base 1^ fascia 3° posto. Lisa Ruzza e Diletta Paci Promogym squadra base 1^fascia 4° posto. Matilde Morello, Roberta Moscato e Dalila Cafà Promogym squadra base 1^fascia 6° posto. Le due ginnaste del gruppo di Termini Imerese hanno fatto un ottimo lavoro raggiungendo ottimi risultati, Laura Di Fatta 3^F 2^ nella classifica assoluta, Emily Gurrieri 2^F 2^ al Corpo Libero, e 3^ al Mini Trampolino.
Anche il gruppo di Niscemi ha lasciato il segno dimostrando un impegno e una dedizione senza pari, per il Promogym avanzato classifica assoluta:
Alice Maria Francesca Amato 3^F 1^ classificata, Carla Mandrà 2^F 1^ classificata, Ilaria Mozzicato 2^F 3^ classificata; per le classifiche agli attrezzi: Ileana Pardo al Mini Trampolino 2^F 2^ class. e 3^ al Corpo Libero, Danya Arena 2^F 1^ class. al Mini Trampolino e 3^ alla Trave, Federica Venoso 2^F 4^ class alla Trave.
Per la sezione Ginnastica Ritmica, Campionato Individuale Silver LB1, Classifica Assoluta (attrezzi palla e cerchio)
Cat.Allieve 4, Matilda Ruzza 10° classificata, Laura Baldone 14° classificata
Cat. Junior 1, Marta Mangiaracina 9° classificata, Gloria Limoncello10° classificata
Cat. Junior 2, Maria Elena Catalano 6° classificata, Giulia Emmanuello 7° classificata Rebecca Ardore 8° classificata
Cat.junior 3, Aurora Bilardi 9° classificata.
Questi successi non sono solamente il frutto dell’abilità tecnica degli atleti, ma anche della dedizione dei loro allenatori Ester Greco, Alessandra Cascino, Emanuele Romito, Flavia Lionti, Giusi Renna, Antonella di Dio, Natalia Mastroluca, per la sezione Ginnastica Ritmica Jlenia Cosenza, Marcella Virgilio, Marika Ascia e del sostegno incondizionato dei genitori. È grazie a questa sinergia che la Gymnastics Club di Valter Miccichè ha potuto aggiungere un altro tassello di gloria alla sua storia.
“Oggi abbiamo visto i nostri sogni realizzarsi”, afferma con emozione uno degli allenatori. “È un privilegio essere parte di questa famiglia, dove l’impegno e la passione si fondono per creare grandi risultati”.
Lo splendido successo di domenica scorsa al PalaLivatino contro la Natare plus Modica ha permesso all’Albert Nuova Città di Gela di blindare matematicamente il primato nel girone C di Serie C. Quando restano soltanto due gare al termine della stagione regolare, è inevitabile ripercorrere il cammino fin qui svolto puntando soprattutto sugli ottimi spunti dati dal match contro le modicane.
«È stata una bella partita, quando affronti squadre così ti diverti – dice Lorena Tilaro, libero e capitano della squadra giallorossa -, sei chiamata a stare sempre sul pezzo per portare la squadra verso l’obiettivo. C’è sicuramente emozione e la voglia di vivere gare così, per dimostrare che meritiamo di stare in quel primo posto che non abbiamo mai lasciato».
Le prossime due partite contro Ardens Comiso e Adrano, previste entrambe in casa, saranno fondamentali nel percorso verso i playoff e per la classifica avulsa con le prime degli altri due gironi. Servirà però una squadra perfetta, capace di evitare quei piccoli cali di concentrazione visti anche domenica.
«Sappiamo di aver sbagliato qualcosa nel terzo set – ammette l’esperta giocatrice gelese -, Modica è stata brava ad approfittarne ma nel quarto abbiamo avuto il merito di restare unite e superare il momento di difficoltà».
Si giocherà sabato 5 aprile al “Vincenzo Presti” la finale playoff del girone G di Seconda categoria: Amo Gela e Riesi 2002 scenderanno in campo alle ore 16. Sarà l’ultimo atto di una stagione intensa in cui le due squadre sono state a lungo protagoniste.
Entrambe le formazioni hanno concluso la stagione regolare a quota 41 punti, a meno due dallo Sporting Casale, ma per la classifica avulsa sono proprio i bianconeri a partire dal secondo posto e quindi giocheranno la finalissima in casa.
I gelesi hanno battuto in semifinale 5-0 la Valguarnese, identifico risultato nella sfida tra Riesi e Sanconitana. Adesso sta per scoccare l’ora decisiva di un’intera stagione: per conquistare la Prima categoria, Davide Ascia e compagni hanno due risultati su tre.
La maglia biancazzurra e il numero 100, quello delle presenze con il Gela. Domenica scorsa contro l’Unitas Sciacca Raffaele Gambuzza ha scritto un’importante pagina sia a livello che personale che per ciò che riguarda l’intera storia del calcio e dello sport gelese. Perché non tutti possono vantarsi di aver raggiunto le tre cifre con la stessa maglia addosso.
Militanza, appartenenza. «Ho ripensato alla prima volta in cui ho indossato la maglia del Gela, era la Serie C1»: così si è espresso ieri il difensore biancazzurro ospite di “Stadio Express”. Lui sa cosa vuol dire giocare a Gela in categorie ben più importanti e consoni alla tradizione calcistica locale.
«Questa maglia l’ho sposata quando avevo 19 anni – ha raccontato – nel tempo sono tornato più volte, ma per me indossarla è come tornare sempre alla prima volta». E adesso c’è ancora un grande obiettivo da raggiungere, la conquista della Serie D che dovrà passare dalla stretta porta dei playoff. «La partita di domenica prossima contro il Partinicaudace diventa la più importante a questo punto, andremo lì per fare risultato perché il nostro obiettivo è quello di andare direttamente ai playoff nazionali: ce la giocheremo contro tutti».
Parole e musica del “Leone” biancazzurro. C’è ancora tanto da vivere in questa stagione. Il Gela può e deve fare meglio rispetto alla prestazione di domenica contro l’Unitas Sciacca, ma contando sull’esperienza di alcuni dei suoi pilastri sarà possibile inseguire fino in fondo l’obiettivo.