Seguici su:

Cronaca

Trentenne arrestato: spacca un bicchiere in testa al compagno della madre

Pubblicato

il

Caltanissetta, trentenne arrestato dalla Polizia di Stato.

Già sottoposto a misura cautelare per maltrattamenti, lesioni e resistenza, spacca un bicchiere in testa al compagno della madre. Il Giudice ha disposto l’aggravamento della misura.

I poliziotti della sezione volanti nel pomeriggio odierno hanno tratto in arresto un nisseno trentenne in esecuzione di ordinanza del locale Tribunale, che ha disposto l’aggravamento della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di San Cataldo, cui l’uomo era già sottoposto, sostituendo la stessa con la custodia cautelare in carcere. L’uomo già imputato poiché arrestato lo scorso mese di aprile per maltrattamenti, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, si trovava sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di San Cataldo. Ciononostante, in violazione di tale obbligo, nei giorni scorsi si era recato nel Capoluogo e, nel corso di una festa di compleanno, per futili motivi, dopo aver litigato con la madre, ha spaccato un bicchiere di vetro nella testa del compagno di quest’ultima. La vittima, che ha riportato lesioni craniche facciali, dopo le prime cure ricevute presso il pronto soccorso dell’Ospedale Sant’Elia, ha denunciato i fatti presso l’U.R.P. della Questura. Di seguito alla denuncia la Procura della Repubblica, rilevato che l’uomo con la sua condotta ha dimostrato di essere incapace non solo di rispettare le limitazioni impostegli, ma anche di inibire la propria aggressività, ha chiesto l’aggravamento della misura cautelare che è stata accolta dal Tribunale. Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato condotto dagli agenti della Polizia di Stato al carcere di Caltanissetta a disposizione dell’Autorità giudiziaria

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Munizionamento illegale in un casolare a Mazzarino

Pubblicato

il

I Carabinieri di Mazzarino, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione presso una proprietà agricola riconducibile a un cinquantottenne del luogo e durante l’ispezione del casolare, in particolare all’interno di un mobile ubicato in una delle stanze, hanno rinvenuto un ingente quantitativo di munizionamento, detenuto in assenza di regolare denuncia.

Sono state sequestrate complessivamente quasi 200 cartucce di vario calibro sia per fucili, sia per pistola. Tutto il materiale, in ottimo stato di conservazione, è stato sottoposto a sequestro. La persona è stata deferita in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per detenzione illegale di munizionamento.

Continua a leggere

Cronaca

Terremoto nel mar Ionio avvertito pure a Gela

Pubblicato

il

Un terremoto di magnitudo Richter ML 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 03:26 italiane del 16 aprile 2025 al largo della costa ionica calabra, ad una profondità di 48 km.

Il sisma è stato avvertirò pure a Gela da chi era sveglio a quell’ora.

Spiega l’Ingv:“Va notato che per eventi lontani dalla costa, e quindi dalla rete sismica, la profondità ipocentrale è un parametro di difficile determinazione, per cui la stima potrebbe essere rivista con analisi successive“. L’epicentro del terremoto “è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, circa 72 Km a SE di Reggio di Calabria, 84 Km a SE di Messina e 88 Km a Est di Catania“.

La zona interessata dal terremoto odierno “è prossima alla regione calabro-sicula caratterizzata da pericolosità sismica alta, come testimoniato dalla Mappa della pericolosità sismica del territorio nazionale (MPS04) e dai forti terremoti avvenuti in passato“.

Continua a leggere

Cronaca

Gita scolastica sicura, multato autista pullman

Pubblicato

il

Controlli su un pullman in procinto di partire per una gita scolastica, sono stati eseguiti questa mattina dalla Polizia Stradale del Distaccamento di Gela e l’autista del mezzo è stato trovato con la “carta di qualificazione del conducente” scaduta.

I poliziotti hanno quindi proceduto a fermare il mezzo e sanzionare l’autista. Gli alunni sono partiti con un altro pullman, condotto da un autista in regola. La Polizia Stradale da alcuni anni ha avviato una proficua collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, al fine di assicurare alle istituzioni scolastiche che ne fanno richiesta, un servizio di controllo sia prima della partenza che in itinere sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione. In questo contesto, risultano essenziali le intese che la Polizia Stradale nissena ha avuto con gli istituti scolastici locali per un’efficace programmazione dell’attività di controllo. Affinché tutti i viaggi continuino ad essere confortevoli e sicuri, un ruolo cruciale è rivestito dai controlli che l’organo di polizia stradale effettua sui mezzi di trasporto dedicati alle visite d’istruzione, anche in occasione della normale attività di vigilanza stradale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità