Seguici su:

Attualità

Trainito:”servono misure concrete per la sicurezza in centro storico”

Pubblicato

il

Francesco Trainito, Presidente della Confcommercio Ascom di Gela, esprime profonda preoccupazione per la recente serie di incidenti verificatisi nella nostra città, con particolare riferimento al centro storico.

“Gli eventi degli ultimi giorni non solo hanno scosso la nostra comunità, ma hanno anche evidenziato criticità nella gestione della sicurezza pubblica che non possono più essere ignorate”- sottolinea.

È ormai evidente che la situazione richiede un intervento immediato e deciso da parte dell’Amministrazione Comunale. Il centro storico, cuore pulsante delle nostre attività commerciali e punto di ritrovo per cittadini e turisti, deve essere reso sicuro e vivibile. La mancanza di sicurezza non solo mina la fiducia della comunità, ma danneggia anche l’immagine della nostra città, con ripercussioni negative sul commercio locale” – continua

Il presidente dei commercianti chiede all’Amministrazione di intervenire con urgenza e in maniera fattiva, mettendo in atto una serie di misure concrete per garantire la sicurezza nel centro storico.

Quattro le tipologie di interventi suggerite all’amministrazione che sono così sintetizzati:

  1. Aumento della presenza delle forze dell’ordine: Una maggiore visibilità e un pattugliamento costante possono rappresentare un deterrente eQfficace contro atti di vandalismo e criminalità.
  2. Implementazione di sistemi di videosorveglianza: L’installazione di telecamere di sicurezza in punti strategici può facilitare l’individuazione dei responsabili e prevenire ulteriori incidenti.
  3. Miglioramento dell’illuminazione pubblica: Una buona illuminazione delle strade e delle piazze è essenziale per creare un ambiente sicuro e accogliente, scoraggiando attività illecite.
  4. Collaborazione con le associazioni di categoria e i cittadini: È fondamentale instaurare un dialogo continuo con le associazioni di categoria e i cittadini per recepire segnalazioni, suggerimenti e feedback utili per migliorare la sicurezza urbana.

Confcommercio Ascom di Gela si è detta pronta a collaborare con l’Amministrazione e con tutte le forze dell’ordine per individuare le soluzioni più efficaci e per garantire un futuro sereno e prospero alla nostra comunità.

“È essenziale che tutti facciano la propria parte per proteggere il nostro centro storico e salvaguardare il benessere di residenti, commercianti e visitatori.Confidiamo in una rapida risposta da parte dell’Amministrazione e ci aspettiamo che vengano prese misure concrete per risolvere queste criticità nel più breve tempo possibile”- conclude Trainito.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Attualità

Parte il Bonus ZES per le Aziende del Mezzogiorno

Pubblicato

il

Palermo – E’ partito il Bonus ZES, una misura che offre un’opportunità imperdibile per le nosrrea aziende che operano nelle zone economiche speciali (ZES) di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Il Bonus prevede un importante sgravio, esonero totale dei contributi previdenziali (ad eccezione dei premi INAIL) per un periodo di due anni, con un importo che può arrivare fino a 650 euro al mese per ciascun lavoratore assunto

Il bonus è riservato alle aziende con un organico fino a 10 dipendenti (oltre l85% delle aziende siciliane) che assumono, tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025, lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo e non dirigenziali.

Un’importante misura di inclusione che mira a favorire il reinserimento nel mercato del lavoro di categorie svantaggiate, stimolando l’occupazione nelle regioni del Sud.

Per poter usufruire del Bonus ZES, le aziende non devono aver effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo o licenziamenti collettivi nei sei mesi precedenti l’assunzione.Un’azione concreta per lo sviluppo economico del Mezzogiorno

Il Bonus ZES è finanziato con una somma di 591,4 milioni di euro nell’ambito del Programma Nazionale Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027, ed è parte integrante della strategia del governo di Giorgia Meloni per promuovere l’occupazione, ridurre i divari territoriali e sostenere il tessuto produttivo .

Per chi è datore di lavoro nelle regioni ZES, non lasciarti sfuggire questa grande opportunità per incrementare l’occupazione e favorire la crescita delle aziende.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità