Consueto appuntamento del lunedì questa sera in diretta dalle 18.40 con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il centrocampista del Gela calcio Amedeo Vincenzi ed il direttore regionale di Special Olympics Team Sicilia Natale Saluci.
Interverranno in collegamento telefonico invece il direttore dell’area tecnica del Gela calcio Aurelio Lo Bianco e l’allenatore del Gela basket Totò Bernardo, con i biancazzurri della palla a spicchi reduci dal successo nel derby contro l’Invicta Caltanissetta.
“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzetino di Gela, Hermes Tv, Radio Vittoria Express.
In casa Gela basket si lavora in vista della prossima gara del campionato di Serie C, la sfida interna contro la Svincolati Academy in programma domenica al PalaLivatino. L’ottima affermazione nel derby contro l’Invicta Caltanissetta ha permesso a capitan Caiola e compagni di trovare finalmente il primo successo esterno del 2025, restando sulla scia della vice capolista Comiso.
In vista del big match previsto il 2 marzo proprio in casa dell’Olimpia, sarà fondamentale dare continuità al percorso centrando il successo anche nella gara contro la squadra di Milazzo, reduce da un prestigioso successo interno contro la Dierre.
Un fattore importante di cui tener conto è senz’altro il ritorno in gruppo di Stanic: il play biancazzurro, uno di quei giocatori in grado di spostare gli equilibri, è sceso in campo per 18 minuti nella sfida contro l’Invicta e sembra dunque ormai pienamente recuperato, anche se sta continuando a trattare i suoi fastidi alla schiena con l’ausilio dello staff sanitario del Gela basket.
Possibile un suo minutaggio superiore già a partire dal match in programma domenica. Nel frattempo la società ha ufficializzato il nuovo team manager, Francesco Monachella: già presente nel team, sarà adesso una figura di collante tra squadra e staff tecnico.
Cento giovani e giovanissimi tennisti, provenienti da tutte le provincie Siciliane, hanno preso parte alla 2° prova del Circuito Regionale Under 12/14/16 Maschile e Femminile che, su mandato della FITP Regionale, è stata organizzata nei campi di via Bronte a Gela dal Circolo Tennis dell’Eni Group Club dal 9 al 18 febbraio 2025.
La competizione sportiva, che ha visto impegnati in entusiasmanti partite i giovani tennisti, è stata seguita da un pubblico numeroso.
A familiari e tecnici dei giovani provenienti da vari comuni siciliani che per il proseguo della competizione ad eliminazione diretta hanno soggiornato a Gela, si sono aggiunti in modo incrementale tanti appassionati sportivi locali che in maniera sempre più interessata seguono il Tennis.
Nel Torneo Under 12 Femminile;
Alessandra Mormino 3.5, delCircolo del Tennis di Palermo, si è classificata al 1° posto.
Il 2° posto è andato a Ludovica Pivetti Gagliardi 4.2. del Circolo del Tennis di Palermo;
Nell’Under 12 Maschile;
Salvatore Spagna 4.2, del Circolo Tennis Ragusa, supera in finale per 6/0 6/2
Antonio Alvano 4N.C. della Polisportiva Snoopy Enna;
Nell’ Under 14 Femminile;
Veronica Palmeri 3.2, delCircolo del Tennis di Palermo, vince in finale contro D’angelo Micol 3.3 delTaormina Sporting Club per 6/1 6/1;
Nell’ Under 14 Maschile;
Salvatore Giudice 3.3 dell’Eschilo Tennis Club si classifica al 1° posto superando Alessandro Giorgio Filiberto 3.4 delKalta Tennis Club per 6/1 6/1;
Nel Torneo Under 16 Femminile;
Giulia Barba 3.5, de Tennis Club Favara vince il torneo per 6/2 6/1contro Panaro Vittoria 3.5, del TS Monte Kà Tira
Nell’Under 16 Maschile;
Gianmarco Mendola 3.1 delKalta Tennis Club ha vinto contro
Giovanni Giurbino 3.5 dell’A.S.D. Sportivamente –CT per 6/2 6/4
Nicolò Catalano, Presidente dell’eni Group Club e Alessandro Piva, coordinatore delle attività del circolo Tennis hanno ringraziato gli atleti tennisti, i loro maestri e i familiari che con sacrificio accompagnano questi giovani per partecipare alle varie competizioni che, con la loro presenza imponente hanno permesso la riuscita della manifestazione regionale organizzata a Gela.
“Particolare ringraziamento – dicono gli organizzatori – merita il Giudice Arbitro Paola Melfa che, con impegno e competenza, ha organizzato i tabelloni delle gare e diretto le partite che di volta in volta si disputavano”.
Un vile atto vandalico colpisce una delle associazioni sportive maggiormente impegnate in città, la Young Runner. È stato infatti rubato il blocco di partenza che viene usato dagli atleti durante gli allenamenti. Ne dà notizia il tecnico Massimo Bianca con un post sui social pieno di amarezza.
«Pensavo di averle viste tutte, ma rubare un blocco di partenza mi mancava, con un colpo in stile Lupin, facendo più danno del bottino ottenuto». L’associazione tiene il materiale nel sottoscala del campetto di calcio che si trova accanto il PalaCossiga. La rottura del catenaccio e della piastra in ferro che chiudevano il sottoscala ha creato un danno maggiore rispetto a quello del blocco di partenza in sé.
«Mi dispiace che succedano ancora queste cose – ha aggiunto Bianca -, a Gela ci sono tante persone perbene, che ci incoraggiano e sostengono. Non vorrei dire che ci siamo abituati, certamente lo ricompreremo e continueremo ad allenarci come se nulla fosse successo».
Un furto che pone nuovamente l’attenzione sul tema delle strutture sportive: con un campo di atletica adeguatamente costruito e preservato, ci sarebbe più sicurezza e attenzione.