Seguici su:

Flash news

Toni Gangarossa è stato nominato reggente dell’Ugl metalmeccanici

Pubblicato

il

 Dopo un confronto con il Segretario confederale UGL UTL di Caltanissetta Andrea Alario, è stato nominato dal Segretario nazionale della Federazione Metalmeccanici, AntonioSpera, il nuovo reggente della Federazione Provinciale Metalmeccanici di Caltanissetta e Gela nella persona di Antonino Gangarossa.

Antonino Gangarossa così esordisce alla vigilia della ridefinizione delle commesse internealla bio raffineria ed il conseguente impiego di unità lavorative: “Avvertiamo il bisogno di accendere i riflettori sul futuro dell’area industriale. Ci preoccupa sapere che, da qui a poco, tanti lavoratori rischiano di non avranno prospettive di impiego, andando a peggiorare la già precaria condizione occupazionale nel nostro territorio.Riteniamo necessario che ognuno di noi secondo le competenze chiariscano quali sono gli assetdi sviluppo che possono garantire una prosecuzione delle attività lavorative, e alternative, e per questo lo chiederemo alla rappresentanza datoriale. Inoltre, chiederemo alla politica un confronto che attivi i tavoli di concertazione, in primis quello sull’accordo di programma, strumento indispensabile per evitare il peggio, utile a prevenire quei disagi economici, prevedibili, che aggraverebbero le già precaria condizione della nostra comunità.Non vogliamo arrenderci ad un esodo economico che ha impoverito il nostro tessuto economico, culturale e professionale”.

Il Segretario generale Andrea Alario così conclude:”L’Ugl continua a voler essere punto di riferimento di chi lavora e di chi opera per uno sviluppo del nostro comprensorio, per questo potenzia la propria struttura, accogliendo nuove risorse enuova propulsione progettuale; uomini e donne che credono fortemente nelle ragioni di uno sviluppo possibile e necessario, come Toni Gangarossa, figura professionale a rappresentare le ragioni di una platea, che, nel corso di questi decenni, è stata in parte sacrificata.Lavoreremo per un sistema articolato di tutele, servizi ed esperienze, messi a disposizione dei lavoratori. Lo facciamo in tutti i settori strategici, compreso i metalmeccanici che stanno al centro della nostra piattaforma rivendicativa sindacale”

Crediamo che sia necessario recuperare una dialettica costruttiva che rafforzi il potere contrattuale

dei lavoratori, che sono i portatori sani di uno sviluppo sostenibile e quanto mai necessario”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Crescere, motivare, ispirare nell’educazione degli adulti”: evento allo “Sturzo” 

Pubblicato

il

Il tema del coaching e delle life skills con riferimento all’educazione degli adulti da più punti di vista: l’importanza del coinvolgimento, l’importanza di accrescere la motivazione e l’importanza di offrire pari opportunità, anche ai docenti che vivono in regime di detenzione ma che frequentano la scuola.

Di questo si è parlato nell’evento promosso dagli ambasciatori Erasmus+EDA Tiziana Finocchiaro, Assunta Tirri e Maria Concetta Catalano e organizzato dall’IIS Sturzo. L’associazione Asd Sport Academy, che cura il progetto su Coaching e Life skills finanziato con fondi europei, ha potuto così divulgare le attività e le buone prassi.

L’istituto “Sturzo” è in rete con l’associazione, ha partecipato alle mobilità ed ha inoltre promosso un corso di formazione sul tema, di cui questo evento rappresenta uno dei segmenti. La scuola diretta da Franco Ferrara è entrata a far parte di un consorzio Erasmus regionale, promosso dall’Usr, per l’educazione degli adulti con minori opportunità. Tra i partecipanti all’attività formativa anche l’ITC di Praga.

Continua a leggere

Flash news

Una buona idea:no a notizie false, non c’è stato definanziamento”

Pubblicato

il

La struttura commissariale di Una buona idea non ci sta ad accettare che circolino informaziono errate che potrebbero generare confusione tra i cittadini.Il tema è sempre quello del finanziamento del progetto sull’efficientamento energetico che per l’opposizione è andato perduto.

“Non vi è stato alcun definanziamento dei progetti di Agenda Urbana, come erroneamente sostenuto da qualcuno- è la versione del movimento del sindaco- quando una linea di finanziamento cambia, è obbligatorio per legge revocare il decreto precedente e sostituirlo con uno nuovo, che attinga dalle risorse aggiornate.Infatti, in questi mesi, la Regione ha emesso i decreti di definanziamento per alcuni progetti di Agenda Urbana, ma contestualmente sta predisponendo i nuovi decreti di finanziamento, utilizzando altre linee di programmazione.Il tutto in linea con quanto proposto allora dall’assessore Terenziano Di Stefano e previsto nella delibera di Giunta di luglio 2022 firmata anche dalla stessa assessore Gnoffo”.

Invitiamo pertanto tutti a documentarsi con maggiore attenzione sulle procedure amministrative, evitando di cadere in errori grossolani che non fanno onore a chi ritiene di definirsi classe dirigente. Restiamo aperti a qualsiasi forma di dialogo e cooperazione con chiunque abbia” a cuore la nostra città ” .

Continua a leggere

Flash news

Donegani,l’incontro con l’assessore alla sanità e la politica costruttiva dall’opposizione

Pubblicato

il

Il giorno prima era stato il sindaco con una delegazione dei suoi alleati a rappresentare all’assessore regionale Faraoni le carenze della sanità locale. Oggi è toccata al segretario regionale di PeR Miguel Donegani che di quest’appuntamento con l’assessore aveva dato notizia la scorsa settimana durante la lezione settimanale del corso di formazione politica.


“Come promesso ho portato a nome di tutto il movimento le nostre proposte all’ assessore Faraoni. Ringrazio l’assessore per la disponibilità” – esordisce Donegani che poi indica le criticità che ha posto all’attenzione dell’assessore:liste di attesa, Utin e la necessità di potenziare il nostro ospedale Vittorio Emanule ma anche assistenza domiciliare e fisioterapia per i soggetti in difficoltà che necessitano di cure e assistenza.


“Il nostro impegno continua- sottolinea- per noi la Sanità è prioritaria. Con l’assessore Faraoni e l’Asp occorre avviare un percorso di collaborazione con le istituzioni locali nell’interesse dei cittadini. Noi siamo pronti a dare il nostro contributo, la nostra esperienza, e mettere a disposizione le nostre competenze.
La salute è un diritto costituzionalmente garantito ai cittadini.Non finisce qua, saremo vigili ed attenti. Anche dall’ opposizione si può fare politica costruttiva, anzi si deve fare”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità