Seguici su:

Spettacolo

The Look of the Year Italy 2022, 10 candidate volano alle finali nazionali

Pubblicato

il

Un’esplosione di bellezza, freschezza e giovinezza; un arcobaleno di colori e di entusiamo da parte di un pubblico accorso numeroso nella nuova cornice del Belvedere di viale Mediterraneo che la visto sfilare oltre cento ragazze per il ‘The Look of the Year Italy 2022’. Dieci candidate volano alle finali nazionali.

Il fashion event “The Look of the Year Italy 2022 organizzato dalla Face Models MDM, agenzia di moda e spettacolo esclusivista del concorso di cui direttore nazionale è il gelese Mario D’Ovidio, ha raccolto il favore di un pubblico ricco e variegato. Un vero spettacolo dove protagonista è stata la bellezza: quella della giovani che si sono messe in gioco, quella del sito e quella dell’organizzazione che ha dato vita ad un evento inusuale per la città provata da tante negatività e che ha restituito il gusto dell’eleganza e della gioia. Musica, look estivi, movenze aggraziate nella passerella con vista mare.

Le aspiranti modelle in gara che hanno sfilato lungo il belvedere di viale Mediterraneo sotto l’occhio attento dei numerosi spettatori sono state scelte nei mesi precedenti attraverso i casting tenuti in tutta Italia e le selezioni in più regioni. Ieri sera, oltre ad una selezione regionale che riguardava 10 candidate, altre 15 candidate si sono contese il posto alle pre-finali nazionali. Chi supererà quest’ultimo step rappresenterà l’Italia nella finale internazionale si terrà il 23 ottobre al casinò di Sanremo e si confronterà con le bellissime di altri 50 stati del Mondo.
La giuria era variegata, composta da modelle professioniste, stilisti, tra cui Eva Sciascia, stilista gelese, un agente di moda, una coreografa, la direttrice organizzativa Veronica Caruso ed una parte di giuria popolare. Special guest e madrina della serata Setena Petralia.

Valorizzare la bellezza è da sempre punto focale della Face Models MDM che punta a realizzare eventi di alto profilo nel mondo della moda e dello spettacolo ,scommettendo nella magnificenza della propria città. L’evento, patrocinato dal Comune di Gela, è stato presentato da Angelo Palermo accompagnato dalla modella pre-finalista mondiale Aurora Solarino.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Rassegna Epicicli, pubblico entusiasta per lo spettacolo “Odisseo superstar”

Pubblicato

il

Pubblico entusiasta per il secondo appuntamento di Epicicli 2025. “Odisseo superstar: l’eroe di cui nessuno aveva bisogno” ha incantato tutti. Spettacolo musicale sfavillante e ricco di suggestioni, ha alternato momenti di grande ilarità a momenti colti e raffinati.

I cinque attori in scena Andrea Di Falco, Gabriele Manfredi, Andrea Pacelli, Gabriele Rametta e Pierantonio Salvo Valente hanno saputo dare vita a uno spettacolo sapiente, elegante, divertente e sempre arguto. Considerato il grande successo ottenuto, lo spettacolo sarà replicato domenica 27 aprile alle 18 al Teatro Antidoto.

Continua a leggere

Rubriche

La compagnia teatrale A. Musco riscuote successo a Gela

Pubblicato

il

Grande successo per la compagnia teatrale ” Angelo Musco ” di RIESI con la commedia brillante ” Una questione delicata ” di Antonella Zucchini, inserita nella rassegna regionale organizzata dall’ Antidoto.

Applausi a scena aperta del numeroso pubblico presente che si è molto divertito e a fine spettacolo molte persone sono salite sul palco per complimentarsi con gli attori Riesini per aver fatto trascorrere due ore di risate per un sano divertimento.

Ecco gli interpreti: Salvatore La Rocca, Anna Selvaggio, Rosangela Volpe, Angelo Bellina, Ester Carruba, Carmela Butera, Maurizio Giuliana, Giuseppe Forcella , Vincenzo Scibetta, Alessandra Ficicchia, Francesca Carruba, Nadia Toninelli e Christian Perrotti.

Regia di Guglielmo Gallè Direttore Artistico Antonio Lana , Trucco Giusy Amodeo, Luci Luigi Liberale, Audio Nicola Cigno.

Continua a leggere

Rubriche

Concerto a ‘due età’ alla Rsa

Pubblicato

il

Il vecchio e la giovane: età che si fondono in nome della musica.

Festa di Primavera stamattina alla Rsa Santa Barbara. La musicista Federica Mosa al violino e il fisarmonicista Luigi Luca, hanno suonato insieme a Biagio La Bella di 98 anni.

Nonno Biagio è un concentrato di vitalità e musica ed è così che si mantiene sempre allegro e pimpante.

“Questa è la nostra fortuna – racconta Federica Mosa – la medicina della musica allunga la vita. Abbiamo vissuto momenti di grande entusiasmo ed emozione. E non è la prima volta: nel 2018 io e il nonno Biagio abbiamo improvvisato un altro concerto con la stessa verve di oggi”. Si può immaginare la felicità degli ospiti della Rsa Santa Barbara che, pur se avvezzi alla musica di Biagio, hanno partecipato con allegria alla performance di tre artisti di diverse generazioni.

Federica e’ insegnante di violino presso la scuola media Quasimodo di Gela, da circa 13 anni. “Nonostante io sia originaria di Caltanissetta mi sento a casa qui a Gela; ormai trascorro più ore insieme ai miei alunni , che a Caltanissetta.

Condivido la passione per la musica, non solo a scuola insegnando, ma anche in giro per l’Italia e dintorni, infatti sono stata quattro volte in Giappone e ci tornerò a settembre grazie all’orchestra del teatro comunale di Bologna.

Ho avuto la grande fortuna di suonare diretta dal maestro Ennio Morricone prima che morisse , oggi continuo anche a suonare un genere musicale totalmente diverso dalla musica classica: jazz, jazz manouche, country. Collaboro con diverse formazioni: dal duo con pianoforte al trio con chitarra violino e percussioni amo la musica. E’ la vita!”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità