Seguici su:

Flash news

Termovalorizzatori: il governo favorevole a concedere poteri speciali a Schifani

Pubblicato

il

Lo snellimento delle procedure per la costruzione di termovalorizzatori in Sicilia e le compensazioni per la regione derivanti dalla produzione di energia fotovoltaica nell’Isola sono stati al centro dell’incontro del presidente della Regione e dell’assessore all’Energia con il ministro dell’Ambiente.

Nel corso del vertice, è stato illustrato lo stato dell’arte che riguarda sia la raccolta differenziata, che ormai in Sicilia ha raggiunto il 50 per cento, sia la situazione dell’impiantistica che al momento non desta particolari preoccupazioni o emergenze. 
Il governo regionale ha però manifestato al ministro la necessità di programmare la “chiusura del ciclo dei rifiuti” per i prossimi anni con la realizzazione di termovalorizzatori.

Per farlo, in tempi rapidi, è però necessario uno snellimento delle procedure autorizzative e il ministro ha espresso la propria disponibilità a concedere poteri speciali, così come già avvenuto a Roma con il cosiddetto “modello Gualtieri”.

Il presidente e l’assessore hanno quindi consegnato al ministro la documentazione necessaria per poter procedere alla stesura di un apposito provvedimento normativo. Un dossier che, dopo il vaglio dell’ufficio legislativo di Palazzo Chigi, passerà al Consiglio dei ministri per il via libera definitivo. Per quanto riguarda le compensazioni per il fotovoltaico, invece, il ministro ha ribadito l’intenzione di lavorare per questo obiettivo in un contesto nazionale che riguardi tutte le regioni d’Italia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Sicuri in bicicletta”, incontro a scuola

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia Stradale con gli studenti nell’ambito del progetto “Sicuri in bicicletta”. Oggi è stato il turno degli alunni della scuola media “Giovanni Verga” di Caltanissetta.

Il progetto, realizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con Polizia di Stato e la Fondazione Ania, intende promuovere nelle scuole l’apprendimento e la conoscenza dei corretti comportamenti da osservare in bicicletta e con la E-bike, attraverso, l’apprendimento delle abilità motorie necessarie per una guida sicura con attività pratiche da svolgere in bicicletta.

Continua a leggere

Flash news

Dopo la delusione,la soddisfazione di Biundo per il nuovo ruolo di Pellegrino.Ora si guarda al congresso

Pubblicato

il

Non c’era l’unico consigliere forzista e vice presidente del consiglio Antonino Biundo stamattina all’insediamento del neo presidente della Provincia Walter Tesauro. La vicenda della mancata elezione di Gabriele Pellegrino che Biundo ha indotto a candidarsi, fa ancora male.

Biundo e Pellegrino si aspettavano un aiuto in qualcuno dei Comuni in cui sono presenti uomini vicini al deputato azzurro. I due consiglieri gelesi hanno messo il massimo impegno in questa battaglia. Si era vociferato di un addio di Pellegrino e Biundo da Forza Italia. Ma non sarà così. Pellegrino sarà il più stretto collaboratore del presidente Tesauro a Gela.

“Sono contento per il ruolo assegnato a Gabriele Pellegrino- dice il.vice presidente del consiglio- lo merita, saprà fare bene. Ha tutto il mio aiuto in questo ruolo.Ora bisogna concentrarsi sul partito per farlo crescere e sul congresso cittadino.Di questo avremo modo di fare una riflessione con l’on Mancuso”.

Continua a leggere

Flash news

L’on.Mancuso:”Gabriele Pellegrino nello staff del presidente Tesauro”

Pubblicato

il

Gela non rimarrà “scoperta” anche se non ha un consigliere provinciale della lista del presidente Tesauro.L’on Mancuso e il presidenteTesauro hanno voluto incontrare il consigliere Gabriele Pellegrino che ha avuto una bella affermazione ma non è stato eletto.

“Noi abbiamo puntato sulla sua candidatura – ha detto Mancuso- per il suo grande valore. Rammarico per la mancata elezione ma in politica si guarda avanti e Pellegrino è per noi una risorsa importante.A lui affidiamo Gela.Sarà nello staff del presidente e farà da tramite per le questioni che riguardano Gela e il sud.I gelesi e i cittadini del comprensorio lo troveranno in questa sede della Provincia”.

Una decisione che Mancuso e Tesauro hanno comunicato ieri a Pellegrino che, pur non nascondendo il rammarico per come sono andate le elezioni, ha detto che è un uomo di centrodestra che fa politica per servire il territorio. “Le guerre in politica non servono a niente – ha commentato a caldo- mi è stato chiesto un impegno per il mio territorio e lo accetto. Vado avanti con il gruppo politico che è con me e di cui daremo ufficialità a breve e con il dott.Biundo. Darò e daremo al presidente Tesauro la massima collaborazione per poter aiutare la provincia e il sud a rinascere”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità