Seguici su:

Politica

Svolta storica. Nasce l’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani

Pubblicato

il

Nasce l’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani. Una svolta storica. Il nuovo soggetto politico-istituzionale si sviluppa in seno alla Snai, la Strategia nazionale per le aree interne.

“Sono estremamente soddisfatto per la svolta storica per il territorio di Mussomeli e dei comuni limitrofi che verrà ufficializzata lunedi 15 maggio prossimo” – ha commentato il sindaco e deputato all’Ars di Fratelli d’Italia, Giuseppe Catania.
Nasce infatti l’Unione dei Comuni Mussomeli Valle dei Sicani, nuovo soggetto politico-istituzionale del centro dell’isola che raggruppa undici comuni del Nisseno e dell’Agrigentino: Mussomeli, Acquaviva Platani, Bompensiere, Cammarata, Campofranco, Casteltermini, Marianopoli, Milena, Montedoro, San Giovanni Gemini, Sutera.
L’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani nasce in seno alla Snai, la Strategia nazionale per le Aree Interne, innovativa politica di sviluppo e coesione territoriale a livello nazionale, finalizzata a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico propri delle aree interne del nostro Paese, assai penalizzate dalla loro posizione geografica.
Il nuovo soggetto politico-istituzionale, che gestirà un iniziale portafoglio di 50 milioni di euro finalizzato allo sviluppo e alla modernizzazione del territorio, si costituirà formalmente lunedì a Palazzo Sgadari, quando si procederà con la cerimonia di sottoscrizione dell’atto costitutivo dell’Unione dei Comuni Mussomeli-Valle dei Sicani, al termine della Tavola Rotonda promossa dal quotidiano La Sicilia e dal primo cittadino di Mussomeli, Comune capofila, sul tema: “Sviluppo Territoriale: Prospettive dell’Area Interna Snai Mussomeli –Valle dei Sicani”.
“Un percorso cominciato 8 anni fa – dice l’On Catania- e da me seguito passo dopo passo. E’ significativo il contributo di crescita da dare al territorio che paga lo scotto di un invecchiamento progressivo e della mancata valorizzazione del suo notevole patrimonio culturale. Sarà una sfida per noi amministratori e per le comunità intere.
È  per questo motivo che alla Tavola Rotonda di lunedi 15 maggio, ore 10 a Palazzo Sgadari, abbiamo invitato tutti i portatori di interesse legittimo del territorio: associazioni di categoria, agenzie formative e scolastiche, ordini professionali, sindacati, organizzazioni del terzo settore.
Tutti invitati e chiamati a dare il loro fattivo contributo per la stesura del documento di Strategia d’area che conterrà il progetto di sviluppo del nostro territorio” .

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

‘Area civica’ non esprimera’ alcuna candidatura al consiglio provinciale

Pubblicato

il

Caltanissetta – Il Movimento politico ‘Area civica’ dopo la riunione della segreteria politica ha deciso di non esprimere alcuna candidatura al consiglio provinciale, sebbene sia stata sollecitata, da più parti, a candidare il suo leader Annalisa Petitto.

“Abbiamo ritenuto prioritario partecipare – ficono il coordinatore Annalisa Petitto ed i componenti della Segreteria Politica, Carmelo Milazzo Leyla Montagnino Felice Dierna Calogero Palermo – più attivamente alle elezioni provinciali riservandosi di decidere quale candidato presidente sostenere in relazione al programma elettorale più consono e convincente per il rilancio del territorio della provincia di Caltanissetta” .

Area civica, rappresentata al consiglio comunale del capoluogo da Annalisa Petitto, Felice Dierna e Calogero Palermo, da oggi ha convocato la sua segreteria in modo permanente per la valutazione in merito al suo posizionamento in vista delle elezioni provinciali del prossimo 27 aprile.

Continua a leggere

Flash news

Ugl:”Lo Stato a Gela c’è e noi siamo disposti al confronto”

Pubblicato

il

“Ancora una volta lo Stato dimostra di esserci per un territorio come quello di Gela, spesso toccato da gravi fatti criminali, da respingere sempre e comunque”. Il segretario confederale dell’Ugl Andrea Alario richiama l’importante riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza, tenutasi in settimana, in municipio. A coordinarla, il prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia.

“I dati sui reati che diminuiscono fanno ben sperare la città che lavora e si sacrifica ogni giorno – aggiunge il segretario – l’implementazione della videosorveglianza, le operazioni condotte dalle forze dell’ordine e i servizi di controllo, sono tutti atti concreti, che come sindacato sosteniamo a gran forza”. In un periodo molto difficile per la città, che ha già dovuto affrontare gli effetti della riconversione industriale ed è alla spasmodica ricerca di investimenti alternativi e di soluzioni che abbraccino pure il turismo e la cultura, secondo Alario “la legalità e il rispetto per questa importante città si concretizzano creando opportunità di lavoro, cercando di impedire che i nostri giovani siano sistematicamente costretti a lasciare la loro terra di origine”. “Come Ugl siamo sempre pronti al confronto con le istituzioni, con la prefettura, con le forze dell’ordine che monitorano il territorio – conclude il sindacalista – non si faranno mai passi indietro. Il passato buio, fatto di violenza e sangue, non dovrà mai riproporsi. Bisogna dare possibilità di lavoro e creare basi solide per gli investimenti e per nuove iniziative produttive”

Continua a leggere

Flash news

Di Stefano spera nell’opposizione a Gela e nell’aiuto di Iv e Mpa

Pubblicato

il

Mentre tutti i vertici del M5s sono a Roma per la manifestazione contro il riarmo, il sindaco Di Stefano è impegnato a chiudere la lista per le Provinciali di secondo livello. Non c’è accordo con l’ex candidata a sindaco di Caltanissetta Annalisa Petitto e il suo gruppo che dovrebbero appoggiare il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Di Stefano spera che tra i consiglieri di opposizione di Gela prevalga una scelta di territorio e non politica.Inoltre si aspetta un sostegno da Italia viva e Mpa che a Gela governano con lui.Le liste si depositano entro lunedì.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità