Seguici su:

Flash news

Sulla sanità divergenze con Civici e Franzone e il Pd vuole un incontro di maggioranza

Pubblicato

il

Il PD di Gela ha accolto con viva soddisfazione l’inserimento tra i fondi di sviluppo e coesione del Governo Regionale per la realizzazione di un nuovo e grande Ospedale a Gela ricadente a Ponte Olivo per un importo di circa 130 milioni di euro, per servire anche i territori limitrofi di Niscemi, Butera, Mazzarino ed anche Riesi.

A seguito, il PD e le forze prolifiche di maggioranza inserirono questa rilevante opera tra le dodici proposte previste nel Piano Territoriale Regionale che il Sindaco Di Stefano e la Giunta Municipale trasmisero alla Regione nel mese di Ottobre scorso. In funzione di ciò per rafforzare ulteriormente la volontà per la realizzazione di tale importante struttura sanitaria il Gruppo Consiliare del PD ha presentato una Mozione di Indirizzo da sottoporre al Consiglio Comunale per dare un più forte mandato al Sindaco ed alla Giunta per rappresentare nei Tavoli Istituzionali detta aspettativa della Città.

A riguardo sorprende il comportamento dei consiglieri di Una Buona Idea che non hanno dato sostegno alla mozione, con dichiarazioni di voto contrari, astensioni, uscite dalla Aula consiliare al momento del voto. Altresì, appare non chiaro il significato politico verso la nascita del nuovo Ospedale a Ponte Olivo dell’Assessore alla Sanità Filippo Franzone, di cui si vorranno approfondire i contenuti anche per una verifica sul proseguo politico in materia di Sanità in città che lo stesso rappresenta quale Assessore al ramo. Peraltro, il sostegno alla nascita del nuovo Ospedale a Ponte Olivo, non fa venire in meno le azioni politiche che il Sindaco, il PD e le altre forze fi maggioranza Una Buona Idea e 5 Stelle stanno mettendo in campo per il miglioramento e consolidamento dei servizi sanitari dello ospedale Vittorio Emanuele per Gela e gli altri comuni del comprensorio, ovvero la attivazione della Unità UTIN ferma da 15 anni, la apertura della Emodinamica, la riapertura di Neurologia ed Otorinolarigooatria, il funzionamento della Ortopedia, unitamente al miglioramento dei servizi ambulatoriali.

Perciò il PD si muove anche coinvolgendo i propri riferimenti politici regionali e nazionali. In ogni caso la mozione di indirizzo è stata approvata dal Consiglio Comunale con largo consenso con i voti unanimi dei Consiglieri di Maggotanza del PD e dei 5 Stelle, ed anche da Consiglieri di opposizione, di cui si apprezza il senso di responsabilità. Per quanto sopra nello interesse della attività amnistrativa e politica della Coalizione tesa a dare risposte chiare e fattive alla città, il PD chiederà un incontro al Sindaco, e se necessario, anche una riunione di maggioranza.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Cronaca

Fucile e munizioni fuorilegge, un arresto a Butera

Pubblicato

il

Un uomo di 76 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Butera per detenzione illegale di armi alterate e munizioni. Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio, i militari dell’Arma, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione in un terreno di proprietà del soggetto, in contrada Fontana, e hanno rinvenuto, all’interno di un pollaio, un tubo di plastica contenente un fucile a canne mozze, risultato provento di un furto avvenuto nel Nord Italia e 63 cartucce calibro 12, in ottimo stato di conservazione.

L’arma e il munizionamento, perfettamente funzionanti, sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Gela. L’arresto è stato convalidato e il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela disponeva gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità