Seguici su:

Flash news

Sul porto insabbiato De Luca attacca Schifani

Pubblicato

il

Botta e risposta a distanza tra aspiranti alla carica di presidente della Regione. Pomo della discordia il porto di Gela.

“Al Senatore Schifani, che da Gela propone soluzioni sul porto e sulle energie, corre l’obbligo specificare alcuni aspetti che ovviamente non conosce in quanto lontano anni luce da quelle che sono state le problematiche che riguardano il territorio gelese. Relativamente al Porto-rifugio Schifani deve sapere che la procedura è stata bloccata proprio da Roma, da quegli uffici romani che lo stesso Schifani dice di conoscere e dai quali dice di essere rispettato”- dice De Luca .

E poi aggiunge: “Dove era lo stesso Schifani quando i gelesi manifestavano per avere risposte su un dragaggio bloccato dal ministero dell’ambiente che negli ultimi 5 anni ha chiesto integrazioni su integrazioni ad una procedura oramai annegata nelle stesse sabbie mobili del porto di Gela?Cosa faceva il senatore Schifani quando la Regione Siciliana, guidata dal suo predecessore Musumeci, non riusciva a sbloccare una condizione che, come riconosciuta da tutti, bloccava un dragaggio utile e necessario?”.

“Tra Roma e Palermo risiedono le colpe di un dragaggio bloccato sul nascere a causa di una burocrazia malata che abbiamo intenzione di smantellare.Per non parlare del progetto del nuovo porto, il cui iter è oramai disperso nei meandri dell’assessorato infrastrutture insieme alla promessa milionaria di finanziamento.Da Presidente della Regione Siciliana procederò al dragaggio del porto-rifugio gestendo la problematica con una procedura d’urgenza ed assumendo la responsabilità che un presidente della regione deve assumersi senza attendere alcun parere per delle sabbie che si sono depositate negli ultimi anni e  per le quali si eseguivano indagini su indagini per svariate centinaia di migliaia di euro senza cavare un ragno dal buco».

Lo afferma il leader di “Sud chiama Nord”, candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca commentando le ultime affermazioni di Renato Schifani durante la sua visita a Gela.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto contro guardrail, conducente gravemente ferito

Pubblicato

il

E’ ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Marco di Catania, il conducente della Fiat Stilo che, per cause da accertare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale autonomo verificatosi al km 63 della statale 417, Catania-Gela.

L’automobilista (un ex agente di polizia penitenziaria di 55 anni, nativo di Caltagirone), ha perso il controllo della propria vettura, impattando contro il guardrail.

Indagini sono state avviate dai carabinieri di Palagonia.

Continua a leggere

Flash news

Il movimento PeR vuole parlare nelle scuole di comunicazione e intelligenza artificiale

Pubblicato

il


Continuano a riscuotere sempre piu consensi gli appuntamenti settimanali della scuola di formazione politica organizzati per il secondo anno dal movimento PeR fondato da Miguel Donegani.

Anche ieri sera sono stati in tanti ,sia in presenza che online, a seguire la relazione sulla Comunicazione politica nell’era dell’intelligenza artificiale tenuta dal prof Francesco Pira docente di Sociologia all’Università di Messina .

Ad introdurre i lavori è stata la dirigente Angela Tuccio. Varie le interazioni sia in presenza e con domande anche online.

Ieri a fine lezione la proposta del segretario cittadino Franco Liardo ,accolta dal segretario regionale Donegani e anche dal prof Pira, é stata quella di riproporre il tema della comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale anche nelle scuole.

Continua a leggere

Cronaca

Finanziati al Comune di Riesi 3 progetti per il servizio civile universale

Pubblicato

il

Con il Decreto n. 1665/2024, datato 18 dicembre 2024, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha ufficializzato il finanziamento delle posizioni di operatore volontario per i programmi del Servizio Civile Universale 2025, sia in Italia che all’estero.

Per il Comune di Riesi sono stati approvati e finanziati tre progetti, denominati “Che fantastica storia è la vita”, “Il cerchio della vita” e “More information”, per un totale di 40 operatori volontari. Un numero significativamente maggiore rispetto agli anni precedenti, risultato di un “aumento delle richieste dei giovani che vogliono svolgere il Servizio Civile” – come ha dichiarato il Sindaco Salvatore Sardella. Il Sindaco ha aggiunto: “Questa crescita è anche frutto della ferrea volontà dell’Amministrazione di ampliare e migliorare i servizi destinati alla cittadinanza.”
Le attività previste dai progetti coinvolgeranno i giovani volontari in numerosi ambiti sociali e culturali. Tra le attività principali, vi sarà l’assistenza agli anziani, attività a favore dei minori e il supporto agli uffici comunali per attività di informazione alla cittadinanza e promozione turistica del territorio.
“Un sentito ringraziamento per l’impegno e il lavoro svolto per ottenere questo importante finanziamento va al Responsabile dell’Area Amministrativa, Dott. Giovanni Drogo, al Coordinatore Massimiliano Testa e al Capo di Gabinetto, Stefano Calascibetta”, hanno aggiunto Sardella e l’Amministrazione comunale.
Gli aspiranti operatori volontari interessati a partecipare ai progetti dovranno presentare la loro domanda di partecipazione entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Le richieste possono essere inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL, accessibile da PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità