Seguici su:

Flash news

Sugli atti finanziari clima teso in aula

Pubblicato

il

Due interrogazioni sulla situazione finanziaria, una del gruppo Una Buona Idea creano tensione in aula.

L’assessore al bilancio Mariangela Faraci ha illustrato una delibera di Giunta approvata nel pomeriggio che prevede di completare il riaccertamento degli attivi e passivi, il rendiconto 2021 da  trasmettere ai revisori  entro il 17 marzo e intanto si dovrà procedere a preparare quello 2022.

Salvatore Scerra ha replicato: ” Mi sento preso in giro – ha detto – da novembre ad oggi cosa è stato fatto? Avete già violato un deliberato del consiglio che prevede la presentazione del rendiconto entro il 28 febbraio e non capisco cosa andrete a riferire alla Corte dei Conti. Avete grosse responsabilità perché continuate a non portare niente che possa affrontare la situazione finanziaria”.

Rispondendo ad un’interrogazione di Una buona idea, l’assessore ha confermato che il riaccertamento non è ancora concluso e sull’assunzione di un dirigente al bilancio ha risposto che era stata “avviata una selezione per individuare un nuovo dirigente ma, senza bilancio, non ci sono i soldi  per pagare la commissione”, ha precisato inoltre l’assessore.

“L’eventuale procedura a scavalco, inoltre, prevede domande entro l’11 febbraio ma al momento non ne risultano presentate”. Tutti fattori che per l’amministrazione comunale stanno allungando i tempi delle verifiche in tutti i settori.

Il capogruppo Davide  Sincero ha incalzato sottolineando che uno schema di bilancio era stato approvato in giunta e non è stato riproposto con i dovuti accertamenti. Così si è attirato le ire del sindaco e dell’assessore Morselli che sono usciti contrariati presente perchè Una Buona Idea era in Giunta con il vicesindaco Di Stefano che ha condiviso tutti i passaggi e le decisioni prese.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Panchine della legalità: indagine dell’ad Ghelas.Cirignotta a Giorrannello:”dimettiti”

Pubblicato

il

Cosa ci fa un consigliere comunale su un furgone della Ghelas? È un altro aspetto della storia delle panchine della discordia che sta facendo tanto scalpore dopo la notizia da noi pubblicata stamattina.

L’amministratore unico della Ghelas Guido Siragusa domani avvierà un’indagine interna per capire come mai il consigliere di Una buona idea Massimiliano Giorrannello si trovava dentro il furgone diretto a Borgo Valentina a prelevare le panchine della legalità.

Intanto sul fronte politico arriva la richiesta di dimissioni di Giorrannello. Lo fa fatto il dirigente di Forza Italia Enzo Cirignotta.

“Solo in questa città possono succedere cose del genere” – ha scritto commentando l’articolo del Gazzettino di Gela.”Invito il Consigliere Comunale Massimiliano Giorrannello a lasciare la carica di Consigliere Comunale, in quanto inadeguato a ricoprire un ruolo istituzionale al quale la legge attribuisce poteri di indirizzo politico e di controllo.Il Sindaco intervenga”- dice Cirignotta.

Continua a leggere

Attualità

“Arance solidali”: iniziativa del Kiwanis a sostegno dell’associazione Orizzonte

Pubblicato

il

Vendita solidale di arance questa mattina davanti la chiesa di Sant’Antonio: l’iniziativa viene promossa dal Kiwanis club presieduto da Rita Domicoli. Ieri la raccolta dei frutti presso la tenuta del socio Gaetano Contrafatto e questa mattina il banchetto allestito nel cuore del quartiere Caposoprano.

Obiettivo dell’iniziativa quello di sostenere la causa sociale ed i progetti sportivi dell’associazione Orizzonte, presieduta da Natale Saluci. Il gesto del Kiwanis è stato molto apprezzato dall’associazione, che ha sottolineato la sensibilità mostrata dal club per le attività che puntano alla vera inclusione attraverso lo sport con il movimento Special Olympics.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: crema di carote, miso e arancia

Pubblicato

il

Stavo sperimentando nuove idee per un aperitivo di benvenuto da proporre al ristorante, ed ho cavato dal mio cilindro magico da chef un’idea davvero graziosa e saporita. Una crema di carote che userò su una tartelletta di brisée con una spolverata di sesamo, ma potrebbe essere benissimo gustata come portata principale vegana accompagnata con dei crostini oppure come salsa di accompagnamento per pesce o magari con una carne come l’anatra.

La realizzazione è molto semplice. Pelate delle carote ed affettatele. Tuffate le carote in un leggero soffritto di aglio e peperoncino e lasciate prendere il calore qualche minuto. Allungate la cottura usando del brodo vegetale o anche semplicemente dell’acqua. A metà cottura aggiungete una cucchiaiata di miso, niente sale ma solo qualche goccia di salsa di soia e proseguite la cottura fino a quando le carote saranno morbide.

A fine cottura aggiungete del succo di arancia fresco ed una grattatina della sua scorza. A questo punto frullate il tutto montando leggermente con un olio evo fragrante. Il risultato deve essere cremoso, non troppo liquido. Dolce, piccante, umami, agrumato. Niente male per un aperitivo di benvenuto originale.

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità