Seguici su:

Politica

Sud chiama Nord e Sicilia Vera vogliono l’abrogazione della norma sull’adeguamento delle indennità’ dei parlamentari

Pubblicato

il

I propositi presentati in campagna elettorale non coincidono con il comportamento politico dopo l’elezione. Ma Sud chiama Nord e Sicilia Vera non mollano ed inviano al presidente dell’Assemblea regionale Gaetano Galvagno una nota con la quale sollecitano la calendarizzazione della discussione per  la trattazione e approvazione del ddl n. 282 del 09/02/2023, sull’  l“Abrogazione di quanto disposto dal comma 2 dell’articolo 2 della legge regionale 4 gennaio 2014, n1, in materia di adeguamento dell’importo di indennità e diaria dei deputati regionali alle variazioni dell’indice ISTAT del costo della vita” .

La nota di oggi segue una prima richiesta di inserimento del ddl inviata già lo scorso 9 febbraio.

“Fino a quando non sarà avviato l’iter -affermano l’on. Ludovico Balsamo, Presidente del Gruppo Parlamentare Sud chiama Nord, e l’on. Salvatore Geraci, Presidente del Gruppo Parlamentare Sicilia Vera – tutti i deputati dei due gruppi si asterranno dalla partecipazione dei lavori d’aula. Il nostro disegno di legge che mira all’abrogazione della norma riteniamo si possa fare e dare una risposta concreta alla Sicilia e ai siciliani mettendo la parola fine a questa vicenda. Riteniamo – proseguono – che questo disegno di legge, in un periodo di crisi prolungata come quello che stiamo vivendo, possa rappresentare un chiaro segnale di attenzione nei confronti dell’opinione pubblica e, dunque, non procrastinabile. Ecco perché – concludono Balsamo e Geraci – abbiamo chiesto l’inserimento della nostra proposta di legge all’ordine del giorno della prima seduta d’Aula utile, al fine di approvarla in tempi rapidi”.

L’ on. Cateno De Luca si è rivolto in termini durissimi contro Di Paola del M5S: “dal 14 dicembre sapeva dell’aumento istat delle indennità ed hai taciuto e quando il presidente del Parlamento Siciliano Gaetano Galvagno ha detto a tutti i capigruppo che aveva avuto pressioni romane da Fratelli d’Italia per bloccare questo aumento, ha fatto il solito sciacallaggio politico uscendo con una nota stampa e con dei post accusando gli altri di voler l’aumento”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica

Balbo:”campagna elettorale finita.Ora bisogna rimboccarsi le maniche”

Pubblicato

il

Butera.”La campagna elettorale è finita.Ora c’è solo da lavorare, da tirare fuori tutto ciò che è stato sommerso e trasformarlo in una opportunità per il territorio provinciale.Da parte mia metto a disposizione la mia esperienza maturata come sindaco, consigliere, presidente della Srr, del presidente Tesauro e di tutti i Comuni della provincia.Sono pronto a collaborare con tutti i consiglieri e sindaci per contribuire a far risollevare la provincia”: l’ex sindaco di Butera Filippo Balbo è oggi consigliere provinciale ed è contento dell’obiettivo raggiunto.

Candidato nella lista di FI su richiesta di Mancuso e del Mpa, Balbo oggi ringrazia il gruppo buterese e tutti i consiglieri del sud e nord della provincia che lo hanno sostenuto dando rappresentanza al sud della provincia”.Non si esclude che possa essere nominato assessore.

Continua a leggere

Flash news

Conti il combattente ora può puntare al posto all’Ars

Pubblicato

il

Chi pronosticava il flop del sindaco di Niscemi ora deve ricredersi.Perchè Massimiliano Conti la partita se l’è giocata tallonando stretto l’altro candidato di centrodestra ed ottenendo un risultato più ampio del previsto. Lo potrà spendere nel 2027 per una sua candidatura alle Regionali con la Lega che lo vuole candidato.

Conti non è andato bene nelle due grandi città Gela e Caltanissetta che avevano i due sindaci candidati.E a Gela qualche possibile voto lo ha perso da parte di chi non ha gradito la sua ingerenza nella campagna elettorale delle Amministrative sostenendo il candidato del centrodestra ribelle Totò Scerra. Qualche defezione tra i suoi partiti alleati c’è stata e Conti è arrivato secondo. Due delle sue liste FdI e Lega hanno eletto un rappresentante ciascuno, nessuno l’uscita. Dalla percentuale del 31% riparte Massimiliano Conti per puntare, zainetto in spalla,ad uno dei tre seggi all’Ars in provincia.

Continua a leggere

Politica

Maria Rita Schembari presidente del Libero Consorzio di Ragusa.

Pubblicato

il

E’ il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari il nuovo presidente del Libero Consorzio di Ragusa. E’ stata eletta con il 46,31% dei voti alle consultazioni di secondo livello di ieri.

E” un momento importante per il nostro territorio. – ha detto il nuovo presidente. La ricostituzione della Provincia rappresenta un’opportunità unica per affrontare insieme le sfide e valorizzare le potenzialità di ogni singolo comune. Lavoreremo uniti, ascoltando le esigenze di tutti, per il bene della nostra amata provincia”.

Schembari ha ricevuto i complimenti del suo più acceso sostenitore politico, il deputato regionale Giorgio Assenza .

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità