Seguici su:

Flash news

Strage di Cutro: Salvini venga in Parlamento

Pubblicato

il

Sul naufragio dei migranti il M5S chiede conto al governo Meloni.

“Chiediamo non solo al ministro Piantedosi ma anche al ministro Salvini, che ha la responsabilità politica degli apparati di soccorso anche in mare, di venire in Parlamento a riferire sulla strage di Cutro. Qui non è in questione la professionalità e l’abnegazione di chi ogni giorno, da sempre, è in prima linea nel salvataggio di vite in mare, ma le direttive politiche di un governo che non fa mistero del suo disprezzo verso i migranti”.

Lo dichiara il senatore siciliano Pietro Lorefice, capogruppo del Movimento 5 Stelle nella Commissione Politiche Ue di Palazzo Madama.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Donegani accoglie con favore l’appello dell’on.Di Paola a unire le forze progressiste

Pubblicato

il

Il segretario regionale di PeR Miguel Donegani accoglie con favore l’appello dell’on.Nuccio Di Paola a costruire un”alternativa progressista e riformista, in grado di battere le destre a partire dalla prossima competizione elettorale provinciale.

“Il presupposto è chiaramente- dice Donegani- che il perimetro dell’alleanza sia in maniera chiara ed inequivocabile di centro-sinistra. La nostra posizione è sempre stata chiara sulla presenza all’interno della coalizione di forze organiche o contigue al governo regionale e nazionale. Le nostre valutazioni sono sempre state politiche e di metodo. Apprezziamo e condividiamo le parole dell’on.le Di Paola e l’invito del Sindaco Di Stefano a ritornare allo spirito originario dell’agorà, per costruire quel campo progressista, che è l’unica alternativa reale al malgoverno delle destre. Quindi da noi massima apertura. Nei prossimi giorni, riuniremo il partito, con i gruppi dirigenti e tutti gli iscritti, alla presenza dei segretari comunale e provinciale, per discutere nel merito ed assumere una decisione che, come nel nostro spirito, dovrà essere collegiale e condivisa”.

Continua a leggere

Flash news

Di Paola lancia un appello a civici e forze di centrosinistra,anche al movimento PeR

Pubblicato

il

“Faccio appello a tutti i sindaci ed i consiglieri comunali della provincia di Caltanissetta a sostenere la candidatura di Terenziano Di Stefano, unica figura in grado di poter ridare centralità alle esigenze dei cittadini del Nisseno grazie alla competenza ed alla capacità di aggregazione ben lontana dalle divisioni e dai litigi delle destre. Lavoriamo insieme ad un governo efficace del libero consorzio e ad un percorso solido e di prospettiva nei prossimi anni”. 

Lo afferma il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia Nuccio Di Paola.  

“Stiamo già lavorando – spiega Di Paola – per unire tutta la provincia, dall’area nord, al Vallone al sud. Un appello rivolto dunque a quei gruppi civici e politici, come PeR, ai gruppi di centro ed ai gruppi di sinistra che siano alternativi alle destre che invece stanno svendendo il nostro territorio e gli amministratori locali. Terenziano Di Stefano, che ha già una prospettiva di almeno 4 anni nel governo della sua città, sta già lavorando per riaffermare l’intera provincia di Caltanissetta e le esigenze dei suoi cittadini a livello regionale in termini di servizi, dopo i disastri della lunga gestione commissariale che, solo per citarne qualcuno, ha messo in ginocchio la viabilità interna. Di Stefano è pronto ad un totale cambio di passo, un risultato che si può ottenere solo grazie ad una squadra coesa che sta già unendo tutta la provincia, da nord a sud e che lavori sin da subito in maniera compatta per il bene dei nisseni” – conclude il coordinatore regionale M5S e vice presidente dell’ARS.

Continua a leggere

Attualità

I pellegrinaggi religiosi nel mondo antico e moderno: domani conferenza alla “Quasimodo”

Pubblicato

il

“Pellegrinaggi religiosi nel mondo antico e moderno”. Questo il tema che verrà trattato domani, martedì 15 aprile, alle 9.30 alla sede centrale dell’istituto comprensivo “Salvatore Quasimodo” nel corso di un’iniziativa promossa dalla sede locale dell’Archeoclub e dal Liceo classico “Eschilo”.

Relazioneranno Massimo Cultraro, archeologo del Cnr di Catania, e don Giuseppe Fausciana, docente e direttore della pastorale scolastica diocesana. Modererà i lavori la presidente dell’Archeoclub di Gela, Lella Oresti.

Nel dettaglio, i due relatori svilupperanno argomenti complementari: “Prima del Giubileo. Pellegrinaggi religiosi nel mondo greco e romano” e “Il Giubileo cristiano, origine e sviluppo”. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità