Seguici su:

Attualità

Strade dissestate e scavi non ripristinati, tolleranza zero dell’Amministrazione: prime sanzioni

Pubblicato

il

Per il sindaco Di Stefano il problema delle strade dissestate è da ascrivere alle aziende. E’ è giro di vite contro le aziende che non ripristinano lo stato dei luoghi dopo la chiusura dei cantieri di lavoro. Ieri mattina il Sindaco Terenziano Di Stefano, insieme ad una squadra formata da una pattuglia dei vigili urbani e responsabili del settore Lavori pubblici, ha effettuato un lungo sopralluogo in diverse zone della città dove sono state segnalate buche, strade dissestate, tombini divelti e cantieri aperti, spesso delimitati da nastri di sicurezza che permangono per mesi.

Inaccettabile anche il deposito di inerti o altro materiale di scarto di lavori conseguenti al bonus 110, sisma bonus o similari lasciati sul ciglio della strada o sui merciapiedi.

I tecnici del settore Lavori pubblici individueranno le ditte terze o le società committenti responsabili dei lavori non eseguiti a regola d’arte, che creano disagi al transito stradale e pericolo ai pedoni, oltre che un danno economico indiretto al Comune nel caso di incidenti.

Una volta individuata la società in questione partiranno le diffide a provvedere, mentre le sanzioni,  in caso di mancato adempimento del ripristino dei luoghi dopo gli interventi di scavo o riparazione, saranno comminate dal comando di polizia municipale, che ieri ha redatto i primi verbali. “Non possiamo più consentire alle ditte incaricate di lasciare scavi o manto stradale dissestato – dice il Sindaco Terenziano Di Stefano  –  I lavori vanno eseguiti a regola d’arte, altrimenti scatteranno le sanzioni”.    

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità