Seguici su:

Attualità

Start-Me Up, il sogno da realizzare per Ivan Cafá

Pubblicato

il

C’è anche il gelese Ivan Cafá, 18 anni, tra coloro i quali hanno puntato alla Start- Me Up, il percorso congiunto tra Eni Joule e Aurora Fellows, la realtà nata in seno a Fondazione Homo Ex Machina, che ogni anno apre le porte a più di 200.000 ragazzi in Europa e lungo le coste del Mediterraneo per prepararli alle sfide lavorative che si presenteranno nel loro domani.

Ivan, che in questi giorni sta sostenendo l’esame di maturità al Liceo Classico Eschilo, ha la passione per la medicina e l’informatica. L’evento Start-Me Up promosso da Eni, EY e Startup Geeks ha avuto come obiettivo raccontare i nuovi percorsi di formazione proposti da Eni ovvero Innovation Expert, Digital Expert, un percorso specificatamente pensato per diventare giovani imprenditori e un programma di mentorship nato allo scopo di supportare giovani volenterosi e di talento attraverso le scelte che regoleranno il loro futuro.

“Ho iniziato il percorso perché volevo iniziare ad avere le idee più chiare sul mio futuro – ha detto Ivan Cafá -. Uno degli snodi cruciali per noi giovani è infatti quello dell’orientamento, nella scelta formativa ma anche professionale. Aurora Fellows, attraverso una serie di sfide da remoto che sei chiamato a superare, ti permette di conoscere meglio te stesso e identifica le tue qualità e ambizioni, per capire come sfruttare i tuoi talenti. Per fare esperienza diretta del mondo del lavoro in diversi settori e ricevere consigli e ispirazione sui settori che desideri conoscere meglio”. Attraverso il percorso, che ha concluso con successo diventando Fellow di Aurora, infatti Ivan è uscito dalla sua zona di comfort mettendosi spesso alla prova, entrando in un network internazionale di ragazzi talentuosi quanto lui e di professionisti di diversi settori capaci di dargli importanti consigli per il suo futuro e sta così trovando la propria strada.

“Ai giovani spesso serve qualcuno che mostri loro che ce la possono fare, che i loro sogni sono a portata di mano, servono consigli validi da parte di chi è riuscito a realizzare il proprio destino con fatica certo ma anche con tanta concretezza” commenta Jacopo Mele, co-fondatore di Aurora Fellows. È proprio Jacopo Mele che Ivan Cafà ha affiancato durante lo Shadowing una delle tante opportunità poste sul percorso dei giovani partecipanti al programma. Durante questa esperienza i giovani infatti affiancano Amministratori Delegati, CEO, grandi Manager e professionisti, seguono passo passo una loro intera giornata lavorativa, comprendendo così il vero funzionamento della “stanza dei bottoni” in diversi settori. Ivan, come dicevamo, si trova in questi giorni ad affrontare l’esame di maturità, un importante momento nella vita di ogni giovane, che gli aprirà poi le porte del suo futuro accademico. Lo attende infatti la Facoltà di Medicina, percorso universitario, professionale e di vita che ha scoperto di voler profondamente seguire, grazie anche alle attività proposte dal programma congiunto di Aurora Fellows e Eni Joule.

“Il mio sogno è quello di far comunicare la mia passione per l’informatica con la Medicina, diventare quindi un medico in grado di utilizzare la tecnologia per il bene del paziente” – conclude Cafà.

nella foto Jacopo Mele e Ivan Cafá

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Gli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana hanno fatto tappa in città, screening gratuito in piazza

Pubblicato

il

Ha fatto tappa anche a Gela il furgone degli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana. La città, grazie al comitato locale della Cri, ha ospitato il settimo appuntamento del Tour della prevenzione cardiovascolare, portando ancora una volta in piazza l’informazione sugli stili di vita salutari e non solo.

In piazza Umberto, infatti, I sono stati effettuati screening gratuiti e diffusi materiali informativi sugli stili di vita salutari e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il Tour ora prosegue verso nord, ma la promozione della salute resta una priorità della Cri anche sul nostro territorio. 

Continua a leggere

Attualità

Al via i corsi Oss

Pubblicato

il

Caltanissetta- Si è svolto oggi il primo dei tre esami dei corsi OSS programmati dalla FOReIP per i mesi di aprile e maggio 2025.

La commissione esaminatrice decretata dal neo insediato Dirigente del Servizio 2 DASOE dell’ Assessorato della Salute Antonio Lo Presti, ha nominato i componenti Giovanna Di Filippo dell’Assessorato della Famiglia, Piera Giamporcaro quale membro FOReIP, Rosaria Vilardo OPI, Laura Mantione AIPOSS.I  lavori avviati alle ore 08:30 hanno impegnato gli allievi in una prova scritta, pratica e orale.

Gli esaminati  hanno dimostrato, dopo 12 mesi di preparazione, di aver acquisito elevate competenze tecnico operative in ambito socio sanitarioL’ esame si è concluso alle ore 14:00 con la proclamazione di 27 nuovi operatori socio sanitari alla presenza del coordinatore delle attività formative di FOReIP Angelo Iannello e delle collaboratrici didattiche Federica Vancheri e Luana Parisi.

I nuovi Operatori Socio Sanitari della FOReIP sono da oggi titolati per accedere al mondo della sanità, auguro loro una pregevole carriera che sia orientata ad un grande senso di responsabilità e professionalità nello svolgimento della mansione che si troveranno a ricoprire, dichiara il coordinatore delle attività formative Angelo Iannello.

Continua a leggere

Attualità

Rimane senza farmaco e chiede aiuto al 113

Pubblicato

il

Impossibilitata ad uscire per comprare un farmaco che assume giornalmente e senza nessuno a cui rivolgersi, una cinquantenne chiama il 113: la Polizia interviene, assistendola assieme ai soccorritori. E’ accaduto a Caltanissetta.

L’equipaggio della volante, allertato dalla sala operativa della Questura, dopo aver preso contatti con la donna e resosi conto della situazione, ha fatto intervenire anche un’ambulanza nell’abitazione della donna che vive assieme alla madre novantenne. La donna, rassicurata dall’intervento della volante, ha ringraziato i poliziotti che l’hanno aiutata a risolvere una situazione che gli aveva procurato disagio e preoccupazione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità