Seguici su:

Attualità

Stabilizzazione di 22 Contrattisti Comunali a Mussomeli

Pubblicato

il

Mussomeli- Un altro importante traguardo è stato raggiunto dall’Amministrazione Comunale di Mussomeli.

Oggi, con un atto di grande responsabilità e attenzione verso i diritti dei lavoratori, è stata completata la stabilizzazione di 22 contrattisti del Comune, con la trasformazione dei loro contratti da tempo determinato a tempo indeterminato.

Questo risultato, atteso da oltre 30 anni dai lavoratori e dalle rispettive famiglie, segna la fine di un lungo periodo di precariato che aveva caratterizzato la vita professionale di questi dipendenti, impegnati da anni al servizio della comunità mussomelese.

L’atto di stabilizzazione rappresenta un momento storico per il Comune di Mussomeli, poiché, oltre a dare sicurezza lavorativa ai dipendenti, risponde ad un impegno concreto da parte dell’Amministrazione Catania, che ha messo in atto tutte le procedure necessarie per risolvere una problematica che ha toccato da vicino molte famiglie del nostro territorio.

“La stabilizzazione di questi 22 lavoratori è il frutto di un impegno costante e determinato da parte della nostra Amministrazione. Oggi possiamo finalmente restituire dignità a chi ha lavorato con passione e serietà per il bene della nostra comunità, spesso senza la certezza di un futuro lavorativo stabile,” ha dichiarato il Sindaco di Mussomeli, On. Giuseppe Catania.

“Questo è uno dei tanti obiettivi che ci siamo prefissati e che siamo riusciti a raggiungere, garantendo una maggiore serenità alle famiglie coinvolte. La fine del precariato è un passo fondamentale verso un Comune più forte, con una gestione più efficiente dei servizi e una maggiore sicurezza per i nostri dipendenti pubblici.”

L’Amministrazione Catania ha lavorato in sinergia con il segretario, i capi area (soprattutto quella amministrativa e finanziaria), con il collegio dei revisori, con gli uffici comunali e con l’appoggio dei consiglieri di maggioranza che hanno fornito il loro supporto in consiglio comunale votando favorevolmente le delibere propedeutiche alla procedura di stabilizzazione.

Questo lavoro sinergico ha permesso di superare le difficoltà burocratiche e legali che da anni impedivano la trasformazione dei contratti.

Concludere questo percorso è per la Giunta un segnale di speranza e di rinnovamento per il futuro del Comune di Mussomeli.

La stabilizzazione dei 22 contrattisti non solo risponde a una necessità di giustizia sociale, ma rappresenta anche un punto di partenza per un rinnovato impegno verso la valorizzazione del personale comunale, garantendo al contempo un servizio pubblico di qualità ai cittadini di Mussomeli.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Torna “Adotta un cane dal canile”: oggi a Macchitella

Pubblicato

il

In mostra in cerca d’amore.

Sono belli, in salute e con tanta voglia di amare. Da due ora si trovano nella piazzetta centrale del quartiere Macchitella nella speranza di trovare una famiglia. Sono i cagnolini che vivono insieme ma sperano di essere adottati.

Dog Village srl e Ri.Ca Ra. Srl ci riprovano a presentare ai gelesi gli animaletti ospiti nelle loro strutture ricettive che contano numeri di presenze importanti.

 In considerazione della grande mole di animali adottabili è sceso in campo anche il Comune di Gela, dopo la richiesta di aiuto delle associazioni animaliste che operano da anni in città.

Insieme hanno pensato di realizzare una nuova iniziativa: “Adotta un cane dal canile”. Oggi dalle 9.30 fino alle 13, o volontari della Procivis, rappresentanti del Comune con i Vigili urbani ed il personale del canile hanno portato a Macchitella cani di media e grossa taglia per favorire le adozioni dei cani curati dal veterinario Salvatore Romano.

Nel corso della scorsa edizione i gelesi hanno mostrato grande interesse ma meno disponibilità ma gli attori di questa iniziativa non demordono . Stamattina hanno pestato tanta allegria, colori e amore a Macchitella per di diffondere la cultura dell’adozione e togliere i cani dalla strada.

Appuntamento fra due settimane.

Continua a leggere

Attualità

La pulizia automatizzata arriva al cimitero di Delia

Pubblicato

il

Delia. La pulizia automatizzata arriva al cimitero comunale di Delia tra cappelle e monumentini. “Con una programmazione seria e attenta- dice il sindaco Gianfilippo Bancheri che è pure il presidente della Srr Sud- siamo riusciti a chiudere il cerchio. La spazzatrice grande verrà usato per il centro abitato e la spazzatrice piccola per i viali del nostro cimitero comunale”.

“Questo significa amministrare la cosa pubblica e questo vuol dire conoscere le realtà, questo vuol dire guardare sempre avanti-dice il sindaco ‘- risultati su risultati, servizi su servizi, finanziamenti su finanziamenti fanno di Delia un paese migliore e l’Amministrazione comunale che realizza da anni tutto ciò non può che esserne felice ed orgogliosa”.

Continua a leggere

Attualità

San Giovanni Bosco, conclusi i festeggiamenti: Liria Ferraro nuova salesiana cooperatrice 

Pubblicato

il

Con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da don Pascual Chavez Villanueva, Rettor maggiore emerito, si è conclusa la settimana di festeggiamenti in onore di San Giovanni Bosco. La comunità salesiana gelese si è stretta intorno al santo, da sempre ritenuto “Padre, maestro ed amico”, partecipando con entusiasmo e devozione alle tante iniziative realizzate.

Gremito ieri il PalaDonBosco per la funzione, al termine della quale c’è stata anche la promessa di Liria Ferraro come nuova salesiana cooperatrice. Una donna cresciuta nella realtà dell’oratorio che adesso, con coraggio e fede, porterà avanti la propria missione al servizio della comunità e non solo, nel segno di don Bosco.

Importanti gli incontri tenuti in questi giorni dal IX successore del santo con i giovani. Si chiude dunque un capitolo dell’esperienza pastorale salesiana di quest’anno, con la soddisfazione del parroco della chiesa di San Domenico savio don Gianni Lo Grande e del direttore dell’oratorio don Antonio Lauretta. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità