Seguici su:

Attualità

Special olympics, si celebra a Roma la Giornata dei diritti dei disabili

Pubblicato

il

Il 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Diritti che seppur la stessa Unione Europea riconosce attraverso misure volte a garantirne l’autonomia, l’inserimento sociale e professionale e la partecipazione alla vita della collettività, non trovano spesso un riscontro oggettivo. Special Olympics con lo slogan “Un solo giorno non cambia la vita” pone l’accento sul fatto che l’attenzione verso queste tematiche non possono essere oggetto di una riflessione in un solo giorno dell’anno, ma rappresentare l’inizio di un nuovo percorso, attraverso il quale, ogni giorno, si lavori per garantire i diritti inalienabili della persona, quali dignità, equità, rispetto ed uguaglianza.

40 Atleti Leader, 32 Tutor e 2 Mentori di Special Olympics Italia, si riuniranno per tre giorni a Roma e fino al 2 dicembre, con l’obiettivo di elaborare e rifinire quanto appreso nei tre anni di ALP, Athlete Leadership Program, il percorso formativo, sviluppato on line nel corso della pandemia covid-19 e volto a potenziare la capacità di autodeterminazione degli Atleti ed accrescere le loro abilità linguistiche ed espressive. Gli atleti sono incoraggiati a partecipare in modo propositivo ai meeting organizzativi, a farsi portavoce di Special Olympics negli incontri pubblici ed istituzionali, a portare la propria testimonianza e condividere proposte e riflessioni.

La tre giorni a Roma culminerà, venerdì 2 dicembre presso la Camera dei deputati, in un confronto con autorità e parlamentari, gli atleti leader saranno protagonisti e promotori di un cambiamento che va oltre lo sport, che richiede un’analisi ed una riflessione sui concetti di salute e di benessere. Gli atleti leader metteranno in moto un meccanismo di trasformazione culturale, per un futuro che non guardi alle differenze ma alle persone, che non parli esclusivamente di integrazione ma di inclusione.

Attualità

L’on.Scuvera ringrazia l’arma dei Carabinieri

Pubblicato

il

Esprimo il mio più sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri per l’importante operazione condotta a Gela, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto responsabile di gravi reati, tra cui tentato omicidio, porto e detenzione di arma clandestina e ricettazione, in relazione alla sparatoria avvenuta la notte del 28 luglio scorso: lo scrive in una nota l’on Scuvera.

“Ancora una volta i Carabinieri dimostrano con i fatti la loro professionalità, la loro capacità investigativa e il loro impegno costante nella tutela della sicurezza pubblica. Il lavoro portato avanti dal Reparto Territoriale di Gela, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, merita l’apprezzamento di tutti i cittadini onesti.Da parte mia, continuerò a sostenere in ogni sede istituzionale l’operato delle Forze dell’Ordine, presidio essenziale per la nostra democrazia”

Continua a leggere

Attualità

Lunghe file di utenti davanti al Pta dell’Asp

Pubblicato

il

Una fila enorme. Tanti utenti accalcati davanti all’ufficio del Pta dell’Asp 2. Succede oggi in via Butera, dove sono stati trasferiti di recente gli uffici del Presidio territoriale di assistenza.

Gli utenti sono costretti a lunghe file in piedi e all’aperto, segno evidente che il servizio in termini di personale e locali non è adeguato

Continua a leggere

Attualità

Ecco i programmi degli architetti

Pubblicato

il

Moderni, dinamici, adeguati alle nuove istanze dei territori. Ecco i programmi di intervento degli architetti delle due liste della provincia di Caltanissetta per il rinnovo dell’ordine degli architetti che si rinnova fra oggi e domani.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità