Seguici su:

Politica

Spata: campagne depredate nell’ indifferenza dell’ amministrazione comunale

Pubblicato

il

Non c’è un solo aspetto di Gela che vada per il verso giusto. Non bastano i danneggiamenti su abitazioni ed auto in città. Oggi il consigliere della Lega, Giuseppe Spata pone in primo piano la situazione delle case di campagna.

“Le campagne sono diventate terra di nessuno” – dice Spata capogruppo della Lega in Consiglio Comunale.
” Non c’è solo il problema della mancanza di acqua che colpisce gli agricoltori – continua Spata – nelle ultime settimane é riemersa una questione mai risolta e che non si riesce a contrastare: quella dei furti, dei saccheggi, e dei danneggiamenti nelle campagne. Priolo, Passo di Piazza, Feudo Nobile, Piano Stella sono solo alcune delle contrade maggiormente colpite. I proprietari trovano a dover fare i conti con una recrudescenza criminale che pare scatenata. Ho raccolto in questi giorni lo sfogo di alcuni cittadini esasperati dai continui danneggiamenti. Le campagne sono in balia del pascolo abusivo (intere coltivazioni vengono sistematicamente distrutte) e dei ladri di ferro che portano via recinzioni, cancelli, infissi. Chi si ribella subisce ritorsioni. I sentieri rurali vengono utilizzati come discariche, si trovano inerti, carcasse di auto, teli per la copertura delle serre, sembra una situazione senza rimedio alla quale nessuno pare interessato. La gente non si sente tutelata, per cui diventa difficile anche denunciare; la soluzione spesso é quella di abbandonare le campagne. È scontato dire che occorre una maggiore presenza di forze dell’ordine, ha concluso Spata, il territorio deve essere presidiato efficacemente. Non vorremmo passasse l’idea che lo Stato, nelle zone rurali, abbia issato bandiera bianca. Peró é anche vero che l’Amministrazione Greco/Di Stefano in questi tre anni nulla ha fatto per migliorare la sicurezza del territorio nonostante le tante opportunità. Ha perso una grande occasione col Decreto Sicurezza, avremmo potuto assumere 30 unitá di polizia municipale e nonostate le tante sollecitazioni hanno lasciato che il bando scadesse. Nessun progetto sulla video sorveglianza é stato ancora aggiudicato, l’ultimo di cui si ha notizia è quello di due milioni di euro presentato dalla Giunta Messinese, anche in questo caso si sono perse miseramente le tracce”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Il centrodestra punta all’unità nelle elezioni delle ex province

Pubblicato

il

I coordinatori regionali e i capigruppo delle forze politiche di centro-destra si sono riuniti oggi per discutere delle imminenti elezioni dei Consigli Metropolitani e dei presidenti e dei consigli dei Liberi Consorzi.

Durante l’incontro è proseguito il confronto unitario finalizzato all’individuazione dei temi comuni riguardanti tutte le aree interessate, nonché quelli specifici di ciascun territorio. Questi elementi saranno fondamentali per ogni forza politica nella costruzione delle proprie liste e consentiranno all’intera coalizione di indicare i candidati alle presidenze.

L’incontro ha ribadito la volontà di procedere in modo coeso e strategico, valorizzando le peculiarità territoriali all’interno di una visione condivisa.

Erano presenti Marcello Caruso e Stefano Pellegrino per Forza Italia, Giorgio Assenza, Salvo Pogliese e Giampiero Cannella per Fratelli d’Italia, Luca Sammartino per la Lega, Totò Cuffaro e Stefano Cirillo per la Democrazia Cristiana, Marianna Caronia e Massimo Dell’Utri per Noi Moderati e infine Fabio Mancuaso per il MPA.

Continua a leggere

Flash news

Noi moderati sul rimpastino:”è il Greco bis senza Greco”

Pubblicato

il

Per i vertici di Noi moderati cioè il segretario cittadino Massimo Catalano e il coordinatore del gruppo Giovani Francesco Cuvato” “,la ricomposizione della giunta Di Stefano prende sempre più le sembianze del “Greco bis” (tranne Greco!), come se tutti i mali della precedente amministrazione fossero ascrivibili solo ed esclusivamente all’ex sindaco”

.” Il Movimento 5 Stelle, con a capo l’Onorevole Nuccio Di Paola, ed altri pezzi dell’attuale esecutivo- dicono ‘ hanno duramente criticato il modus operandi della precedente amministrazione ed hanno addirittura chiesto le dimissioni della new entry dell’attuale esecutivo l’Avv. Romina Morselli.Delle due l’una: o le precedenti critiche erano strumentali, quindi frutto di una cinica opposizione (che è ciò che ci auguriamo per la città), oppure il futuro di questa città è già segnato per i prossimi 5 anni e non può essere altro che un fallimento totale”.

Catalano e Cuvato auspicano “una gestione amministrativa limpida e coerente, che metta al primo posto il bene della città piuttosto che logiche di spartizione politica” e annunciano che ” il gruppo di Noi moderati continuerà a vigilare e a denunciare qualsiasi forma di opacità che possa compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali”.

Poi una richiesta al sindaco e alla maggioranza e cioe che nei processi decisionali futuri assicuri alla città la stabilità amministrativa e lo sviluppo del territorio, e che la città non venga più penalizzata da continui avvicendamenti.

Continua a leggere

Cronaca

Deleghe assegnate e altre congelate

Pubblicato

il

Definito il nuovo assetto della Giunta e fino almeno all’obiettivo dell’approvazione del bilancio riequilibrato non dovrebbero esserci sorprese. Il sindaco ha detto che non ci saranno altro cambiamenti. Il suo incontro di ieri con Totò Scerra aveva fatto pensare ad altro. Nella lista non figura la vicesindacatura che spetta al PD il cui gruppo, a differenza degli altri due di maggioranza non era presente all’insediamento della Morselli.In ritardo è arrivato da solo l’assessore Di Cristina.

Nei giorni scorsi i Dem avevano ritenuto prematuro il rimpastino e non hanno a questo punto ancora trovato la quadra interna per la vicesindacatura. Dagli atti non risultano assegnate la pubblica istruzione e la cultura che a questo punto restano in capo al sindaco. Insomma restano da coprire le tre deleghe più importanti tra quelle che furono assegnate a Viviana Altamore.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità