Rubrica ad ispirazione cattolica a cura di Totò Sauna
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo.
Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
Gv 8,1-11
Il vangelo di oggi ci propone un brano conosciuto. C’è una donna adultera, che sta per essere lapidata. L’evangelista Giovanni sottolinea, che è stata trovata in flaganza. Quindi, nessun dubbio, nessuna invenzione, nessuna diceria. La legge di Mosè è chiara. Deve essere lapidata. Nel brano di Giovanni non si fa cenno e non si parla dell’amante. Con chi ha tradito? Non si sa. Proprio a sottolineare che la colpa è femminile, è della donna. Non sappiamo come si chiama. Segni di una cultura propria del tempo, che è resistita fino ai nostri giorni. Ma, Gesù rompe tutto. Rompe questi schemi. Gesù sconquassa tutto. Le leggi. Le mentalità. Le culture. Lui guarda il cuore. Guarda la persona, perché è Amore. Non sta a giudicare se una persona è donna o se un maschio. Non è questo il problema. Vedete solo con Gesù e il cristianesimo la donna inizia a essere rispettata. Una cosa rivoluzionaria, ancora oggi. Gli uomini del tempo lo vogliono incastrare. I presenti al fatto lo vogliono mettere in difficoltà, per poi attaccarlo. Hanno le pietre pronte in mano. Ma vogliono sentire la cosa ne pensa Gesù del fatto. Vogliono un suo giudizio. Gesù non si fa intrappolare e pronunzia quella risposta che tutti conosciamo “ Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei”. L’evangelista Giovanni ci da un quadro preciso. Tutti lasciarono cadere le pietre e se ne andarono. Allora il Signore si rivolge alla donna “Dove sono ? Nessuno ti ha condannata?” ed Ella rispose “ Nessuno Signore” e Gesù disse “ Neanch’io m ti condanno : va e d’ora in poi non peccare mai più” Il Vangelo per due volte sottolinea che Gesù scriveva sul terreno. Cosa scrive? Un mistero. Tanti padri della chiesa e biblisti hanno fatto ipotesi. Chi dice che scrisse i peccati della donna, chi dice che scrisse il nome. Niente solo ipotesi. Va e non peccare più. E’ un invito a ciascuno di noi. Un invito continuo. Costante. La mia e la tua conversione nasce dallo scoprirci peccatori. Siamo peccatori. Da questa consapevolezza e certezza inizia il nostro cammino. Quando pecchiamo rompiamo un’alleanza, cambiamo strada, cambiamo il fine della nostra vita , ci ergiamo noi a Dio, siamo noi Dio. Noi siamo i padroni della nostra vita. Non abbiamo limiti. Non abbiamo bisogno di nulla. Posso riuscirci senza l’aiuto di nessuno. Un atto di orgoglio supremo. Poi,però, sperimentiamo le cadute. Ci sentiamo male, sentiamo le sconfitte. Ci sentiamo forti, potenti. Poi, arriva un malanno, una sofferenza, quella cosa non è andata come volevamo noi e cadiamo. Cadiamo. Malediciamo tutto e tutti. E nascono i malesseri, nasce l’inferno. Nelle famiglie nasce l’inferno, nelle comunità nasce l’inferno, a lavoro nasce l’inferno . Perché, peccando, abbiamo detto a Dio: caro mio di te non abbiamo bisogno, puoi andare dalle vecchiette in parrocchia, noi siamo grandi e vaccinati, sappiamo fare da soli. Iniziamo ad escluderlo, lo mettiamo da parte, perché Dio è scomodo, è uno che ci ricorda ciò che bene e ciò che è male. Ci ricorda che per conquistare il paradiso bisogna sudare, faticare. A volte rinunciare a quello che vuoi fare, per fare spazio a Gesù, per fare spazio al fratello. Gesù è l’unico che riesce a dare un senso alla nostra vita. Ma, dobbiamo aprire il cuore a Gesù. Non è facile. Ci viene più facile aprirlo ai nostri idoli. Senza di Lui, tutto ci viene più facile. Rubare, ingannare, tradire. Tutto è lecito anche affittare l’utero a qualcuno, che non potendolo fare, per un suo capriccio, vuole avere un figlio .Abbiamo messo Dio alle porte, cadendo nelle tentazione del peccato. Pensando che noi siamo Dio. Ma vedete cari amici lettori, noi facciamo questa esperienza ogni giorno, ogni giorno. Pensiamo di fare da soli e crolliamo. E ci sentiamo male e cadiamo nelle depressioni pìù cupe, perché non troviamo un senso a tutto, alla vita e ci affanniamo e corriamo ma poi a fine giornata siamo stanchi e vuoti. Vuoti di Dio. Ma, Dio è amore e misericordia. Non sta attento come un guardiano o un giudice severo con la lista dei buoni e cattivi. E a tutti ci dice Coraggio vai avanti, hai peccato, lo so, so tutto, ma io ti amo, tu sei mio, vai avanti. Ma nello stesso tempo ci sottolinea “va e non peccare più”. Una minaccia no, assolutamente. Un atto di amore. Perchè sa che se pecchiamo non abbiamo vie d’uscita e combiniamo danni irreparabili. Come facciamo spesso noi. Coraggio Dio ci ama.
Buona Domenica
Totò Sauna