Seguici su:

Attualità

Solito, piccoli passi avanti verso l’avvio dei lavori

Pubblicato

il

Nuovo passo in avanti verso i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del plesso Solito. Questa mattina il Sindaco Lucio Greco, alla presenza degli assessori Romina Morselli, Ivan Liardi, Cristian Malluzzo e Nadia Gnoffo, ha incontrato il dirigente Baldassarre Aquila per aggiornarlo sull’iter, che, dopo l’approvazione, qualche mese fa, di un mutuo di circa 3 milioni con la Cassa Depositi e Prestiti, procede speditamente. Nei giorni scorsi, è stato affidato l’incarico al tecnico che si dovrà occupare della delicata fase della progettazione.
“Entro 30 giorni, ed è un termine perentorio, depositeremo il progetto, quindi, ultimata questa fase, si procederà immediatamente con la gara per l’affidamento dei lavori. Abbiamo avuto modo, stamane, – ha dichiarato il Sindaco Lucio Greco – di mostrare al dirigente la determina con l’impegno delle somme, e lo abbiamo rassicurato sul fatto che continueremo a seguire questa vicenda con la stessa velocità e l’attenzione massima riservata fino ad oggi. E’ stato un incontro molto cordiale, e ci siamo lasciati con una stretta di mano. La sinergia tra scuola e istituzioni è fondamentale sempre, ma in casi come questi assume una rilevanza ancora maggiore e ci permette di lavorare al meglio delle nostre possibilità. Ricordo a tutti che il cedimento è avvenuto in piena estate, non siamo neanche in primavera e siamo già in una fase avanzata dell’iter. E speriamo di accelerare ancora di più. Nel frattempo, naturalmente, continuiamo a preoccuparci anche degli alunni e a pensare al loro futuro, per ridurre al minimo i disagi loro e dei loro genitori. Anche su questo fronte posso garantire che non faremo mai venir meno il nostro sostegno, non a parole ma concreto”.
Il dirigente Aquila ha chiesto rassicurazioni circa il fatto che, per il prossimo anno scolastico, gli alunni possano rimanere a frequentare dove sono attualmente, senza ulteriori trasferimenti e disagi, e l’assessore Gnoffo ha garantito che si attiverà da subito affinchè ciò accada.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il siciliano Leoluca Pollara nuovo Coordinatore Nazionale del comparto Giovani dell’AIC

Pubblicato

il

E’ siciliano il nuovo Coordinatore Nazionale del comparto Giovani dell’AIC. Lo ha nominato all’unanimità la Giunta Esecutiva dell’Associazione Italiana Coltivatori (AIC) . Si tratta di Leoluca Pollara un professionista proiettato nel futuro del settore agricolo, in un momento in cui il ricambio generazionale rappresenta una delle sfide più urgenti e strategiche per l’agricoltura italiana ed europea. 

Siciliano, due figlie, laureato in Economia Aziendale, è cresciuto a Corleone, in provincia di Palermo, dove sin da bambino si appassiona all’agricoltura grazie alla famiglia che gestisce da ben quattro generazioni l’azienda Principe di Corleone. Qui Leoluca Pollara ricopre il ruolo di Responsabile Marketing e Vendite di una realtà presente in ben 25 paesi esteri. Dal 2012 al 2014 è stato anche membro del CDA del Consorzio Sviluppo e Legalità che gestisce i beni confiscati alla Mafia della Provincia di Palermo.

È un onore assumere questo incarico e poter rappresentare le istanze dei giovani agricoltori italiani. – ha dichiarato Leoluca Pollara in occasione della presentazione ufficiale – Il mio obiettivo è rafforzare il dialogo tra le nuove generazioni e le Istituzioni, incentivando politiche che sostengano il settore agricolo e ne garantiscano la competitività nel lungo periodo”.

La scelta dell’imprenditore vitivinicolo si inserisce nel quadro della strategia promossa da AIC, volta a incoraggiare le nuove generazioni a investire nei lavori della terra, restituendo centralità alla campagna non solo come scelta di vita, ma come terreno fertile per fare impresa e innovare, nel solco degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il Presidente nazionale dell’AIC, Giuseppino Santoianni, ha espresso piena soddisfazione per la nomina, sottolineando l’impegno dell’Associazione verso le nuove generazioni: “Il ricambio generazionale è una delle sfide più importanti per l’agricoltura italiana ed europea. Sostenere i giovani agricoltori significa investire nel futuro del settore. Con la guida di Leoluca Pollara, il comparto Giovani dell’AIC potrà sviluppare nuove progettualità in grado di rispondere ai numerosi cambiamenti del mercato e alle esigenze di una nuova generazione di imprenditori agricoli. Da aicnazionale.it

Continua a leggere

Attualità

Pasqua e solidarietà: doppia donazione alla parrocchia di Santa Lucia promossa dal Leo club e dal Gela basket

Pubblicato

il

Non si ferma la grande macchina della solidarietà nei momenti di festa. Anzi, sono proprio questi i giorni in cui bisogna intensificare l’attività in favore di chi ha maggiormente bisogno. Lo conferma l’iniziativa promossa dal Leo club del Golfo di Gela presieduto da Davide Barone che, in occasione della Pasqua, si è messo in moto per una donazione di generi alimentari alla parrocchia di Santa Lucia.

Spesa fatta presso il supermercato Coop di via Palazzi: grazie all’impegno del parroco don Filippo Celona e dei suoi collaboratori, i generi alimentari verranno distribuiti alle famiglie meno abbienti. Sempre attivi e propositivi i giovani soci del club, che si mostrano attenti alle esigenze del territorio.

A questo service Leo si aggiunge anche la seconda parte del Teddy Bear Toss svolto nei mesi scorsi con il Gela basket, che prevede la donazione di pupazzi di pelouche ai bambini. Una nuova “immersione” nella solidarietà pensando a far del bene durante le festività di Pasqua.

Continua a leggere

Attualità

La biblioteca comunale spegne 150 candeline

Pubblicato

il

Oggetto di lavori di ristrutturazione che ne hanno imposto la chiusura dal 2021 al novembre 2024, la biblioteca comunale con il suo nuovo look, festeggia, il 22 aprile, 150 anni dalla sua fondazione.

Il Comune ed i giovani dell’Interact hanno organizzato due momenti celebrativi, il 22 e il 28 Aprile. Ecco il manifesto dell’evento del 22 Aprile

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità