Seguici su:

Sindacale

Sit in di 4 ore di Cgil e Uil giovedi davanti alla bioraffineria

Pubblicato

il

Si terrà a Gela, giovedì 11 Aprile dalle 09:00 ale 13:00, presso la Bioraffineria, il sit in di 4 ore organizzato dalla CGIL e dalla Uil di Caltanissetta, in occasione dello sciopero nazionale proclamato da Maurizio Landini Segretario Generale della Cgil e da Pierpaolo Bombardieri Segretario Generale dalla Uil.
Nei giorni scorsi infatti con lo slogan ‘Adesso Basta’, è stato lanciato uno sciopero generale, di quattro ore in tutti i settori privati, otto in quello dell’edilizia. Una mobilitazione indetta a sostegno delle comuni rivendicazioni: zero morti sul lavoro, per una giusta riforma fiscale, per un nuovo modello sociale di fare impresa.
Rosanna Moncada, segretaria generale Cgil Caltanissetta, sottolinea che “si sciopera perché, ancora oggi, non c’è un tavolo di confronto a livello nazionale e regionale. Le proposte del ministro Calderone, oltre al fatto che non sono state condivise dai sindacati, non vanno nella direzione da noi auspicata. E’ tempo di agire con investimenti, a partire dalle assunzioni di migliaia di ispettori”.


“Da oltre due anni – spiega il Coordinatore della Uil di Caltanissetta – Salvatore Guttulla ,abbiamo lanciato la campagna Zero Morti sul Lavoro per denunciare gli inaccettabili bollettini di guerra che siamo costretti a subire ogni giorno. Non è degno di un paese civile andare al lavoro e non sapere se si riuscirà a tornare a casa ed è per questo che chiediamo leggi più rigorose, lotta alla precarietà, formazione continua per tutti e controlli intensificati sulle norme di sicurezza”.


Moncada e Guttilla affermano che bisogna dire “Basta con una politica che non guarda al lavoro e alla sicurezza in un Paese che produce tre decessi al giorno; basta ad una devastazione del sistema Fiscale che premia gli evasori e Tar-Tassa Lavoratori dipendenti e Pensionati con una delega al governo che esautora il parlamento; basta ai contratti pirata degli amici del governo, senza rinnovare i Contratti Nazionali non c’è giustizia sociale; basta con riforme che spaccano il Paese e stracciano la Carta costituzionale,obiettivi importanti e fondamentali che declinati nel nostro territorio rappresentano elementi fondanti per affermare una nuova idea di sviluppo per la nostra Provincia.Il nostro è un territorio che lamenta diverse criticità non è un caso se ci ritroviamo relegati agli ultimi posti delle classifiche ed è per questo che è importante e necessario portare avanti iniziative che parlino di lavoro sicuro che contrastino leggi che hanno reso il lavoro precario e frammentato”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Parrello riconfermato segretario generale della Cisl Fip nelle province di Enna Agrigento,Caltanissetta

Pubblicato

il

Si è svolto ieri ad Agrigento il IV congresso della Cisl Fp delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, quest’anno intitolato “Insieme diamo voce al futuro – Per le persone, con coraggio e responsabilità”.

Presenti tra gli altri, oltre ai delegati e numerosi amministratori, dirigenti e i manager delle aziende sanitarie provinciali di Agrigento ed Enna, la segretaria generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna Carmela Petralia , il segretario regionale della Cisl Fp Marco Corrao e il segretario generale della Cisl Fp Sicilia Daniele Passanisi, cui sono state affidate le conclusioni della mattinata.

Le votazioni hanno portato al rinnovo del consiglio generale e alla riconferma del segretario generale uscente Salvatore Parello e del componente della segreteria Maurizio Sturnio (segretario territoriale di Enna), cui si aggiunge Giusy Dell’Utri (segretario territoriale di Caltanissetta).

Grande soddisfazione ha espresso Parello anche per la riconferma di parte della segreteria uscente.

“Sono stati quattro anni impegnativi – dice – durante i quali abbiamo lavorato duramente ma abbiamo raggiunto importanti risultati. Il sindacato è cresciuto del 17% in termini di rappresentanza, e questo grazie al lavoro continuo e costante di presidio del territorio e di risposta ai bisogni dei cittadini, svolto da tutti i dirigenti della nostra organizzazione sindacale. Tanti i risultati che mi sento di citare, dalla stabilizzazione dei lavoratori part-time nei Comuni alla trattativa per la trasformazione dei contratti nelle camere di commercio, passando per la stabilizzazione del personale nelle Asp. E poi ancora, l’impegno profuso nel settore della sanità privata e quello a garanzia del personale delle funzioni centrali. Ora – conclude Parello – abbiamo dinnanzi a noi la sfida del rinnovo della Rsu, ma siamo sicuri che con questa squadra faremo un ottimo risultato”.

Continua a leggere

Flash news

Sciopero lavoratori Paghi poco:la versione dell’azienda

Pubblicato

il

Sciopero dei dipendenti di Paghi poco:la società Supermercati Sant’Angelo srlsmentisce la versione data dai sindacati Filcams Cgil e UilTucs.

Allo sciopero del 18 febbraio hanno aderito 6 lavoratori della rete su un totale di 106 lavoratori impiegati pari al 5,7% della forza
lavoro.La società smentisce anche la presunta presenza di ore di lavoro non retribuite.

” La società – si legge in una nota- nel luglio 2022 ha sottoscritto un integrativo aziendale Fisascat Cisl con il quale si è impegnato a stabilizzare il rapporto di lavoro dei contratti di somministrazione
presenti a tale data per un numero di 37 assunzione dirette effettuate di cui 32 ancora ad oggi nostri dipendenti.
Nel medesimo accordo è stato regolamentato anche quanto contenuto dall’art. 130 del CCNL circa
il lavoro effettivo ed i tempi di pausa non retribuito. La società ha eseguito quanto sottoscritto con la Fisascat Cisl in tutte le sue parti, anche in tema di ultrattività dell’accordo. Appare ovvio che due
organizzazioni sindacali non sottoscrittrici dell’accordo non lo riconoscano, ma la società non può disdettare unilateralmente l’accordo sottoscritto con la Fisascat Cisl senza subirne le conseguenze.Già dalla fine dello scorso anno la società ha avviato un confronto anche con la Filcams Cgil e la
UilTucs finalizzato a mettere le basi per un nuovo accordo integrativo condiviso con le tre organizzazioni sindacali. Nelle data del 3 febbraio ’25 e successivamente del 9 febbraio ’25 abbiamo inviato comunicazioni alle due OO.SS. confermando la nostra disponibilità e chiedendo un
incontro, ed in ultimo il 14 febbraio ‘25 abbiamo inviato un ulteriore omunicazione alle due OO.SS. promotrici dello sciopero proponendo le date del 19 febbraio ‘25 e del 27 febbraio ’25 per un incontro e chiedendo nelle more la sospensione dello sciopero. La richiesta pervenuta che la società disdettasse unilateralmente l’accordo attualmente in essere non poteva essere accettato senza compromettere le relazioni con la Fisascat Cisl.La società auspica che il confronto possa riprendere serenamente nel rispetto reciproco delle parti”

Continua a leggere

Flash news

Sciopero domani dei lavoratori dei supermercati Paghi poco e sit in in via Mozart

Pubblicato

il

La Filcams Cgil e la Uiltucs, dopo aver proclamato lo stato d’agitazione del personale dei supermercati Paghi poco e dopo l’assemblea tenutasi il 10 febbraio presso il Vostro punto vendita di Via Mozart a Gela,esprimono forte preoccupazione per l’atteggiamento assunto dall’Azienda che si è mostrata indifferente rispetto alla questione degli orari settimanali, con il persistente rifiuto di adeguarli a quanto previsto dal CCNL.

L’ Azienda continua a fare riferimento a un accordo aziendale ormai scaduto e illegittimo, ignorando le ripetute
richieste di conformità avanzate dai sindacati mediante interlocuzioni, riunioni e comunicazioni formali.
“Ad oggi, nonostante lo stato di agitazione in corso, i lavoratori e le lavoratrici sono costretti a svolgere ore supplementari e straordinarie senza il riconoscimento della dovuta maggiorazione, basandosi su
un accordo non più valido e non conforme alla normativa vigente”- è quanto lamentano i due sindacati che hanno proclamato per domani una giornata di sciopero con contestuale sit-in presso il punto vendita di Via Mozart alle 10.00

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità