Seguici su:

Flash news

“Sindaco bugiardo seriale ma non ci faremo intimidire”

Pubblicato

il

Se il sindaco Di Stefano ha definito, senza nominarli, i due dirigenti forzisti Nadia Gnoffo ed Enzo Cirignotta come ciarlatani della politica, con lo stesso mezzo, un video sui social, i due forzisti lo hanno bollato come mentitore seriale, bugiardo patologico e  manipolatore della verità. 

Tra un’accusa e l’altra c’è di mezzo il finanziamento di oltre 3 milioni di euro per l’efficientamento energetico cancellato dalla Regione con decreto del 14 febbraio scorso. Fondi trasportati in altra linea di finanziamento secondo il sindaco, fondi perduti secondo i due forzisti perché entro il 31 dicembre 2023 il Comune non ha compiuto gli atti necessari per usare quei soldi. Ieri Miguel Donegani ha fatto intendere anche che é stato dato finanche un incarico per quel progetto.

Ad aprire il video è stata Nadia Gnoffo che ha invitato il sindaco a usare toni più pacati e consoni al ruolo che riveste. La Gnoffo da assessore della Giunta Greco come Di Stefano firmò nel 2022 la  delibera per la messa in salvaguardia di altri progetti.

” Ho fatto il mio dovere – ha detto-  ma quella delibera  di giunta nulla ha a che fare con il taglio dei fondi per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica. Perché il sindaco non ha mostrato a tutti il decreto del dipartimento regionale dell’energia che definanzia quel progetto da  tre milioni di euro?”.

Per Gnoffo e  Cirignotta “è stato l’assessorato  di Di Stefano a non adempiere e a non procedere con l’obbligazione giuridicamente vincolante entro il 31 dicembre 2023″. Nadia Gnoffo ha accusato il sindaco di dire sempre bugie come sul caso Altamore: qualche settimana prima ha detto che mai avrebbe chiesto le dimissioni al suo assessore e la settimana dopo è successo l’esatto contrario.


Enzo Cirignotta ha incalzato:” Abbiamo chiamato gli uffici regionali competenti- ha detto- Terenziano hai perso il finanziamento.Fai l’esame di coscienza, recupera la tua serenità.Comprendiamo le pressioni che hai dai partiti per le cambiali che devi pagare, ma non perdere tempo in bugie, recupera il sorriso e fattene una ragione: Forza Italia c’è e ci sarà.Invitiamo gli alleati a prendete le distanze da un sindaco inadeguato al suo ruolo”.

I due esponenti azzurri sottolineano che non si faranno intimidire dalle azioni e dai video del sindaco e continueranno a fare la loro opposizione fuori dal palazzo.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Al “Majorana” riprodotto il “Bioplastic”, tessuto biodegradabile utilizzato anche da stilisti di fama

Pubblicato

il

Un tessuto biodegradabile, innovativo e sostenibile realizzato all’istituto “Majorana” diretto da Carmelinda Bentivegna. È l’iniziativa condotta dagli allievi dell’indirizzo Industria e artigianato per il Made in italy e del Liceo artistico, guidati rispettivamente dalle docenti Maria Grazia Bevilacqua e Alessandra Asta.

Un tessuto realizzato con acqua distillata, glicerina vegetale e agar, portando tutto all’ebollizione. Quindi il contenuto è stato fatto solidificare all’interno di una formina di silicone per qualche giorno: si possono eventualmente aggiungere dei coloranti al composto per avere una texture cromatica. Il prodotto si chiama “Bioplastic” e viene usato anche da stilisti famosi. 

Continua a leggere

Attualità

Antonio Ruvio riconfermato Presidente di Casartigiani del Golfo

Pubblicato

il

Antonio Ruvio Presidente dell’Associazione Provinciale Casartigiani del Golfo di Gela è stato rieletto per i prossimi quattro anni alla guida dell’organizzazione.Il direttivo in seduta plenaria, lo ha confermato.

Antonio Ruvio ha dichiarato: “lavoreremo sempre nell’ottica della difesa dei diritti degli artigiani. una lotta che sono pronto a continuare”

Il neo riconfermato Presidente ha voluto nel suo discorso porre in risalto il percorso del futuro che deve essere improntato all’innovazione continua nel modo di fare Associazione,perseguendo obiettivi di competitivita’ ed efficienza.

” Bisogna riscoprire un nuovo modello del ruolo dell’associazione e rappresentare l’intera categoria artigiana nel contesto economico e sociale del nostro territorio, eleminando sovrapposizioni e inefficienze, per offrire servizi sempre piu’ qualificati.I prossimi anni,saranno molto importanti per l’Associazione chiamata ad affrontare insieme agli imprenditori e agli Artigiani del territorio questo difficilissimo momento storico caratterizzato dalla grande crisi economica. crescere sempre piu’a fianco dei tanti imprenditori artigiani che vedono nella stessa un sicuro punto di riferimento e a consolidare il ruolo che in questi anni ha saputo ritagliarsi sia nel panorama economico sociale locale e provinciale. Ringrazio tutto il direttivo che ha avuto fiducia in me concedendomi il supporto. Insieme continueremo ad impegnarci per lo sviluppo delle nostre imprese e il rafforzamento del sitema Sicilia e Paese”.

Continua a leggere

Attualità

“L’amore non è violenza”: i giovani delle scuole in piazza contro il femminicidio nel nome di chi non c’è più

Pubblicato

il


«Amare non è semplice, ma chi sa amare sa anche lasciare andare perché l’amore non permette di ferire o di essere possessivi. Siamo qui perché vogliamo dirlo forte: non si può ferire per amore». È solo uno dei tanti messaggi lanciati questa mattina da Piazza tre porte, alla rotonda est di Macchitella, durante la manifestazione contro il femminicidio organizzata dal Comitato cittadino studentesco.

L’iniziativa a cui hanno partecipato studentesse e studenti degli istituti “Eschilo”, “Morselli”, “Sturzo” e “Vittorini” è nata dalla necessità di riflettere ulteriormente sul fenomeno della violenza di genere, anche alla luce dei femminicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula. Tanti striscioni contro ogni forma di violenza, le parole e la commozione dei giovani “urlata” al megafono “per dare voce a chi non ne ha più”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità