Seguici su:

Flash news

Siccità e crisi idrica: Incardona polemico sul silenzio delle forze di opposizione

Pubblicato

il

Carenza idrica: l’ex assessore Totò Incardona critica il silenzio dell’opposizione.

“È moralmente e politicamente inaccettabile – dice – che oggi l’opposizione appena eletta dai cittadini gelesi sia silente, assolutamente assente e soprattutto non propositiva nei confronti di una amministrazione che si ritrova a dover affrontare la drammatica e senza precedenti situazione di siccità che sta colpendo la nostra città e tutta la provincia.
All’interno del nuovo consiglio comunale vi sono forze di opposizione che dovrebbero proporre al presidente del consiglio la convocazione di un consiglio comunale monotematico sulla crisi idrica, aperto alla città nonché sottoporre al sindaco la nascita di un tavolo tecnico permanente che veda coinvolti non solo i gestori quali Siciliacque e Caltaqua, ma anche e soprattutto Sua Eccellenza il Prefetto”

“Da cittadino – aggiunge – mi rivolgo a tutti i Consiglieri di maggioranza, ma soprattutto a quelli di opposizione, che giornalmente raccolgono le istante dei cittadini, e chiedo loro di proporre un monotematico con urgenza per discutere della crisi idrica in città.Il 70% del territorio siciliano è a rischio di desertificazione e la maggior parte dei comuni sta razionando l’erogazione di acqua da tempo.Da tempo ci scontriamo con questo problema, ma oggi la situazione è particolarmente critica, soprattutto a Gela, dove la distribuzione dell’acqua avviene in maniera discontinua, ove ci sono parecchi problemi di rotture degli impianti e gli agricoltori stanno subendo un collasso delle loro aziende agricole”

“I temi da affrontare li conosciamo, e rivolgo il mio invito alle forze politiche in consiglio comunale per discutere dei punti salienti di questa assurda crisi quali la richiesta urgente di fondi straordinari al Governo nazionale ed a quello regionale per mitigare gli effetti della crisi sui cittadini e sulle imprese agricole. Ed ancora:la pianificazione di interventi immediati per migliorare la gestione delle risorse idriche locali ed il recupero delle acque piovane. Servono proposte per sostenere agricoltori fortemente colpiti dalla siccità. Anche i nvestimenti sulle dighe siciliane e l’utilizzo
di acque reflue dei depuratori per uso agricolo e la riattivazione del dissalatore della nostra città”- aggiunge Incardona.

“L’opposizione deve fare il proprio lavoro chiedendo al presidente del consiglio una seduta ad hoc aperta cittadini, alla deputazione nazionale e regionale, nonché del Governo regionale, oltre che al management di Sicilacque e di Caltaqua, così da consentire un confronto con tutti i soggetti interessati.È fondamentale un’assunzione di responsabilità da parte di chi è stato votato dal popolo pur essendo in opposizione atteso che oggi ha assunto un atteggiamento silente ma soprattutto non propositivo nei confronti dell’amministrazione comunale che sta affrontando l’ennesima emergenza”- conclude.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Cronaca

Rapicavoli coordinatore del gruppo gelese del M5s

Pubblicato

il

Viene dal mondo dello sport ed è militante da molto tempo nel movimento Cinquestelle: stamattina al termine delle elezioni svoltesi nella sede di via Niscemi Filippo Rapicavoli ( nella foto con il capogruppo in consiglio Francesco Castellana) è stato eletto coordinatore del gruppo territoriale del M5s.

Una cinquantina gli aventi diritto al voto, Rapicavoli ha ottenuto 16 preferenze spuntandola su altri 4 aspiranti cioè Simona Culora, Gaetano Sansone, Lorenzo Raniolo e Nicola Nuzzi.Subentra a Simone Mor gana. Il neo coordinatore si insedia alla vigilia della nomina dell’assessore Morselli collegata al consigliere cinquestelle Vincenzo Tomasi

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità