Seguici su:

sport

“Siamo ai vertici e pronti a giocarcela contro tutti”. Intervista al presidente del Gela, Maurizio Melfa

Pubblicato

il

Mentre si avvicina sempre più il giorno del grande match tra Gela e Modica, la città rivive giorni di febbrile attesa per un evento sportivo. Non capitava da mesi. Al “Vincenzo Presti” si prevede il pubblico delle grandi occasioni e in casa biancazzurra c’è voglia di regalare ai tifosi una domenica da ricordare.

Presidente Melfa, lo sente l’entusiasmo della città?
«L’entusiasmo arriva, forte e chiaro. Siamo molto fiduciosi, il percorso cresce. È fondamentale puntare sull’entusiasmo della gente, portare i tifosi allo stadio significa arrivare al loro cuore. Puntiamo sulla presenza delle scuole, dei bambini, dei giovani e delle donne, continuando ad essere strumento anche di inclusione sociale: ricordiamo ancora la visita del ministro Abodi e l’incontro con gli atleti di Special Olympics. Un evento di grande sostanza: è questa la nostra mission».

Vi aspettavate di poter essere ad un passo dal primo posto?
«Non posso dire che ce lo aspettavamo, ma se registriamo una situazione di questo tipo vuol dire che abbiamo lavorato bene dentro e fuori dal campo. Tanti fattori si stanno ben incastrando, creando la giusta sintonia. Ci troviamo ai vertici della classifica e abbiamo visto che le nostre concorrenti non sono extraterrestri. Siamo lì, pronti a giocarcela, consapevoli del fatto che il campionato è lungo e si vince anche in base agli elementi di sintonia che caratterizzano il gruppo».

A proposito di gruppo, qual è secondo lei la nota più bella di questo inizio di stagione?
«Il forte attaccamento dei giocatori alla maglia, anche se molti di loro sono giovani e alla prima esperienza con il Gela. Sono i caratteri di una squadra matura e ben diretta: il nostro motto è “mente arrabbiata perde sempre”. Stiamo andando nella giusta direzione, mantenendo sempre alta la cultura della sportività. La squalifica di Abate l’abbiamo trovata ingiusta, possiamo contare su altri forti giocatori ma ovviamente la sua assenza ci penalizza».

Che bilancio fate dei primi “cento giorni” dalla fusione ufficializzata lo scorso luglio?
«Assolutamente positivo. Con Marco Scerra e tutta la dirigenza abbiamo attivato un ragionamento di aggregazione e dialogo, l’unione di queste forze c’è stata e ha prodotto il suo frutto con la conquista dell’Eccellenza. Per portare avanti il progetto servono delle risorse importanti. Il logo storico e il nome “Gela calcio” sono fondamentali anche per smuovere gli aspetti emozionali della gente». 

Abbiamo parlato di calcio, ma il progetto include anche il futsal e il basket.
«Questo è il modo in cui voglio approcciare la vita, attraverso le sfide. Portare avanti tre squadre e un palasport è un impegno tanto gravoso quanto entusiasmante. Il progetto ha bisogno di continuità: quattro anni fa nel calcio eravamo in Seconda categoria, con il futsal in C2, con il basket invece ci siamo mantenuti in Serie C. È fondamentale lavorare ai progetti con la diligenza del buon padre di famiglia, affinché possa esserci una sana crescita».  

(Nella foto in alto, Melfa insieme al tecnico Mirko Fausciana. Sotto, invece, insieme all’altro “presidente” biancazzurro Marco Scerra)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Seconda categoria, l’Amo Gela pareggia nel recupero: vetta a meno cinque 

Pubblicato

il

Finisce 1-1 la sfida tra Valguarnese e Amo Gela, valida per il recupero della 14º giornata del campionato di Seconda categoria (girone G). Bianconeri in vantaggio con Iapichello, ma subito dopo arriva il gol del pareggio dei padroni di casa.

In classifica, la squadra bianconera resta ferma al terzo posto con 28 punti a meno uno dal secondo posto del Riesi 2002 e a meno cinque dalla capolista Sporting Casale. Sabato gara interna contro la Vis Bompietro. 

Continua a leggere

sport

Coppa Italia di Promozione, Niscemi ko nell’andata dei quarti 

Pubblicato

il

Esce sconfitto il Niscemi dalla gara d’andata dei quarti di finale di Coppa Italia: al “Marullo” di Messina, i gialloverdi cadono 1-0 contro il Messana capolista del girone B di Promozione. Decide il match il gol siglato da Fragapane al 40’ del primo tempo. Nella ripresa, i niscemesi creano diverse occasioni ma non riescono a trovare il gol del pari.

La squadra di Comandatore resta però in corsa per la qualificazione, dato che la situazione è ribaltabile nel match di ritorno in programma domenica 2 marzo. Domenica invece Amaya e compagni torneranno in campo nel torneo di Promozione e saranno di scena a Scicli.

Continua a leggere

sport

Volley Gela Ecoplast, timida reazione contro il Sommatino: salvezza difficile

Pubblicato

il

Una timida reazione contro il Sommatino, nella sfida giocata sabato scorso al PalaLivatino, ha portato il Volley Gela Ecoplast ad assicurarsi un punticino che muove appena la classifica del girone C di Serie D. Contro le “cugine” nissene, le atlete gelesi hanno avuto un sussulto d’orgoglio riequilibrando momentaneamente il match dallo 0-2 al 2-2, prima di arrendersi nuovamente al tie-break.

Ma in casa biancazzurra questa reazione viene valutata con ottimismo: «Un punto che lascia un po’ di rammarico perché sarebbe stato bello chiudere la rimonta con la vittoria, ma comunque è un elemento importante da cui ripartire», ha dichiarato il dirigente Andrea Scudera.

Sabato a Catania capitan Beatrice Fargetta e compagne faranno visita alla Farmitalia volley valley, per l’ultima di andata. In classifica le gelesi restano sempre all’ultimo posto con 7 punti, a meno sei dalla zona salvezza che resta difficile (ma non impossibile) da raggiungere. 

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità