Seguici su:
Flash:

Flash news

Si rafforza in aula l’asse tra PD e M5S,i Dem sempre più distanti dal sindaco

Pubblicato

il

L’asse tra Pd e Cinquestelle si è rafforzato in consiglio durante la seduta monotematica dedicata al caso del trasporto dei disabili. I due consiglieri del Pd Gaetano Orlando e Alessandra Ascia ed il consigliere pentastellato Virginia Farruggia hanno parlato una sola lingua difendendo il regolamento del 2018 ed esortandone l’applicazione. Cosa che non è mai avvenuta. Ed è botta e risposta a distanza anche tra il sindaco Lucio Greco ed il segretario Pd Guido Siragusa. Il primo cittadino in aula ha puntato l’indice contro i suoi ex alleati e il loro segretario che nel 2018 faceva parte della commissione che nel 2018 varò quel regolamento. <Un regolamento concordato con le associazioni dei disabili – dice Siragusa – e voluto per interrompere il sistema poco trasparente dei voucher. Per volontà politica quel regolamento in 2 anni è rimasto inattuato. Greco spieghi il perchè>. Sempre più distanti Pd e sindaco e sempre più improbabile il rientro in Giunta. Lunedi si riunirà la direzione del partito per discutere dell’attuale situazione politica

Cronaca

Latticini e yogurt per i bimbi, trasportati in frigoriferi non funzionanti. Maxi sequestro sulla Gela-Catania

Pubblicato

il

Ottocento chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt destinati ai bambini di una mensa scolastica e trasportati in condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto dalla Polizia nel corso di un controllo effettuato da una pattuglia della Polizia Stradale del Distaccamento di Caltagirone lungo la strada statale 417 Gela-Catania.

I poliziotti hanno fermato il conducente per sottoporlo ad un controllo e, dopo aver svolto gli accertamenti sul mezzo, in sinergia con il personale dell’Asp di Caltagirone, hanno constatato come tutto il carico dei prodotti alimentari viaggiasse all’interno di un frigorifero non funzionante. La merce era destinata in gran parte ai piccoli utenti della mensa di una scuola elementare calatina. Pertanto, a tutela della salute dei consumatori, i prodotti sono stati sequestrati dagli agenti della Polizia Stradale in quanto dichiarati non più commestibili.Il conducente del mezzo è stato sanzionato amministrativamente e denunciato perché deteneva per vendere o comunque per distribuire per il consumo prodotti in cattivo stato di conservazione.

Continua a leggere

Attualità

“Life in your hands”, concluso con un cortometraggio il progetto Erasmus+ con giovani della Polonia in città

Pubblicato

il

Si è concluso il progetto che ha visto coinvolti oltre 200 studenti europei nell’ambito del programma Erasmus+, provenienti principalmente dalla Polonia, dalla scuola Zespol Szkol Chemicznych di Bydgoszcz. «Come Assessore al Turismo – ha detto Romina Morselli – desidero esprimere tutta la mia soddisfazione e il mio orgoglio per l’esperienza appena conclusa. Gela ha accolto con entusiasmo questi giovani, offrendo loro non solo un’opportunità formativa legata alla fotografia e al videomaking, ma anche un’autentica esperienza culturale».

Per quindici giorni, i partecipanti hanno lavorato a stretto contatto con professionisti locali del settore audiovisivo, contribuendo alla realizzazione di un cortometraggio interamente girato nella nostra città. Questa iniziativa, resa possibile grazie a Promimpresa, al team di project management guidato da Emanuele Maniscalco e Karolina Plotnicka ed il contributo di realtà locali come FrameGarage e Salvatore Franco Produzioni, ha rappresentato un modello virtuoso di sinergia tra formazione, creatività e territorio.

«Gela, con le sue bellezze paesaggistiche, la sua storia millenaria e le sue tradizioni, è stata il set naturale del progetto, diventando non solo sfondo, ma vera protagonista del racconto visivo creato dai ragazzi», ha sottolineato ancora l’assessore Morselli.
Alcune riprese sono state girate anche presso aziende locali, coinvolgendo così il tessuto produttivo del territorio e rafforzando il legame tra formazione e sviluppo locale.

Questa mattina al Civico 111 la proiezione del cortometraggio conclusivo, realizzato durante le attività del progetto, dal titolo “Life in your hands”: un invito ai giovani a prendere in mano la loro vita, superando le difficoltà anche attraverso progetti così.

Continua a leggere

Attualità

Classi quarte della scuola S.Francesco -Capuana in visita all’Ars

Pubblicato

il

Palazzo dei Normanni di Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, ieri ha spalancato il suo portone per accogliere le bambine e i bambini delle quarte classi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo San Francesco- Capuana, accompagnati dagli insegnanti e dalla Dirigente Maria Lina La China.


Un’esperienza straordinariamente formativa per gli alunni che, guidati dai coordinatori della Fondazione Federico II, hanno potuto visitare la cappella Palatina, vero gioiello incastonato nelle antiche mura del Palazzo,
gli ambienti reali e la sfarzosa e antichissima Sala d’Ercole nella quale si riuniscono i 70 onorevoli deputati del Parlamento Siciliano, il più antico d’Europa.
Gli alunni, durante il lungo momento dedicato al Focus Civico, si sono distinti per le domande pertinenti e ben contestualizzate, la loro vivace curiosità e il desiderio di conoscere le principali funzioni del Parlamento Siciliano.

Le visite degli studenti sono state fortemente volute dall’attuale più giovane presidente della storia dell’Ars, Gaetano Galvagno che, a soli 37 anni, presiede il Parlamento Siciliano.
“La scuola oggi, deve essere in grado di fornire sempre nuove e stimolanti opportunità di crescita formativa – ha dichiarato la dirigente La China- per saper cogliere le sfide di una società che richiede sempre maggiori conoscenze, abilità e competenze legate soprattutto alla cittadinanza attiva. Siamo stati ben felici di poter cogliere questa opportunità per far conoscere ai nostri alunni la sede di uno dei più antichi Parlamenti d’Europa in cui si esaminano, discutono e approvano le leggi regionali. I bambini sono tornati da questa
esperienza con rinnovato entusiasmo e con nuove consapevolezze, importantissime per il loro futuro di cittadini virtuosi.”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità