Seguici su:

Politica

Si insediano i componenti di Senato e Camera dei deputati

Pubblicato

il

ROMA – I giochi sono fatti e la composizione di Senato e Camera dei deputati è ufficiale. Con la consegna del kit del Senatore e del Deputato della Camera dei deputati in corso da ieri si apre la XIX legislatura della Repubblica italiana. Tra ieri e oggi Palazzo Madama e Montecitorio si sono insediati i componenti del nuovo Parlamento italiano che domani, giovedì 13 ottobre 2022, si riunirà per la prima volta dopo le elezioni del 25 settembre per eleggere i nuovi presidenti di Senato e Camera.

Senato della Repubblica

Al Senato nei 6 collegi uninominali col sistema maggioritario in Sicilia sono stati eletti: Stefania Craxi, Nello Musumeci, Raoul Russo e Salvatore Sallemi (Centrodestra). Dolores Bevilacqua (Movimento 5 stelle). Dafne Musolino (De Luca Sindaco d’Italia).

Al Senato nel proporzionale in Sicilia sono stati eletti tre candidati del M5s, 2 del Pd, 2 di Fdi, 1 di Fi, 1 di Iv-Azione, 1 della Lega. Per Il M5s sono eletti senatori Concetta Damante, l’ex sottosegretaria Barbara Floridia, l’ex magistrato Roberto Scarpinato. Per il Pd sono stati eletti l’ex segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan e Antonio Nicita. Per Fdi eletti Carmela Bucalo e l’ex governatore siciliano Nello Musumeci. Per Forza Italia eletto Gianfranco Miccichè. Per Azione- Iv eletto il leader di Azione Carlo Calenda, e per la Lega eletto Nino Germanà.

Un passaggio parlamentare propedeutico per l’avvio dei lavori che porteranno alla nascita del nuovo governo.

Ecco gli eletti in Sicilia alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica. Il criterio di attribuzione dei seggi prevede due strade di approdo diverse per gli scranni di Montecitorio e Palazzo Madama: per ogni ramo del Parlamento, infatti, si conquista il seggio attraverso le sfide nei collegi uninominali o tramite sistema proporzionale. Ecco i verdetti delle urne nell’Isola.

Camera dei deputati

Alla Camera nei 12 collegi uninominali col sistema maggioritario in Sicilia sono stati eletti: Francesco Gallo (De Luca sindaco d’Italia), Antonino Minardo (Centrodestra), Antonino Calderone (Centrodestra), Michela Vittoria Brambilla (Centrodestra), Davide Aiello (M5s), Carolina Varchi (Centrodestra), Marta Fascina (Centrodestra), Francesco Salvatore Ciancitto (Centrodestra), Luca Cannata (Centrodestra), Valeria Sudano (Centrodestra), Saverio Romano (Centrodestra), Calogero Pisano (Centrodestra). In totale, quindi 10 deputati vanno al Centrodestra, uno al M5s, e uno alla lista di Cateno De Luca.

Per Fdi eletti Carmela Bucalo e l’ex governatore siciliano Nello Musumeci.

Per Forza Italia eletto Gianfranco Miccichè.

Per Azione- Iv eletto il leader di Azione Carlo Calenda.

Alla Camera nel proporzionale in Sicilia sono stati eletti 19 parlamentari: Ida Carmina, Giuseppe Conte, Valentina D’Orso, Luciano Cantone, Angela Raffa e Filippo Scerra (Movimento 5 Stelle). Giorgia Meloni, Carolina Varchi, Giorgio Mulè, Annalisa Tardino, Luca Cannata, Maurizio Leo, Matilde Siracusano e Nino Minardo (centrodestra). Davide Faraone e Giuseppe Castiglione (Azione-Italia Viva). Giuseppe Provenzano, Anthony Barbagallo e Maria Stefania Marino (Pd).

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Massimiliano Conti con la casacca leghista è presente pure nella lista della Lega al consiglio provinciale

Pubblicato

il

Il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti sempre più con la casacca leghista. E’ stata la Lega con Luca Sammartino  e il commissario provinciale Leonardo Burgio sindaco di Serradifalco a volere la candidatura di Conti alla presidenza dellaProvincia.   Conti è pure candidato nella lista  della Lega del consiglio provinciale. E’ l’unico dei tre  aspiranti presidenti a fare anche questa scelta. Per tutti non ci sono dubbi: nel 2027 Conti sarà il candidato della Lega all’ Ars. Intanto la Lega è soddisfatta della lista alle Provinciali con tre sindaci tesserati e l’appoggio di assessori e consiglieri che non si rivedevano nei partiti padronali. 

<Una lista per lo più giovane ma di grande esperienza politica e con amministratori che nel corso degli anni si sono contraddistinti per aver servito le proprie comunità con lealtà nei confronti dei cittadini e spirito di abnegazione e con candidature di primo livello si sono sempre contraddistinti per i successi elettorali in termini numerici. La politica del fare e dei fatti che si candida alla volta del consiglio provinciale per portare lì pragmatismo e visione politica, per il futuro di questa provincia che da ormai più di un decennio paga il prezzo dell’assenza di un buon governo> –   dicono i vertici della Lega che vedono in Massimiliano Conti la guida autorevole e di esperiemza che serve alla Provincia. Ecco la lista della Lega:Massimiliano Valentino Conti,Martino Basilio,Gaetano Petralia,Franco La Cagnina,Salvatore Sammartino, Natalia Zaccaria,Daria Serafina Pace,Enza Maria Surrenti, Serena Nuccio

Continua a leggere

Flash news

Noi Moderati presenta le liste a Palermo e Caltanissetta

Pubblicato

il

Un traguardo importante, reso possibile da un numero eccezionale di sottoscrizioni che dimostra il radicamento e la fiducia verso il
progetto politico del nostro partito.Così Marianna Caronia e Massimo Dell’Utri, rispettivamente deputata regionale e segretario regionale, commentano l’avvenuta presentazione delle liste di Noi Moderati per le elezioni provinciali di Palermo e Caltanissetta.

La lista di Caltanissetta è guidata dal consigliere di San Cataldo Vincenzo Naro,
figure di esperienza istituzionale “e simboli di una leadership concreta e vicina al territorio. Al loro fianco, una squadra di
candidati e candidate che incarna il radicamento locale e la qualità
della rappresentanza: consiglieri comunali provenienti da diverse realtà delle due provincie, espressione di competenza, impegno e passione per la comunità”.

«Queste liste — proseguono Caronia e Dell’Utri — non solo daranno voce
alle esigenze dei nostri territori, ma restituiranno centralità ai Consigli Provinciali, finalmente ricostituiti dopo la folle abolizione delle Province voluta dal governo di centrosinistra guidato da Rosario Crocetta. Con i nostri candidati, lavoreremo per riportare le istituzioni a servizio delle persone, promuovendo sviluppo, coesione e tutela delle identità locali».

«I nostri candidati e candidate — concludono i due esponenti di Noi
Moderati — rappresentano l’eccellenza del territorio e la volontà di ripartire dalle Province come motore di prossimità istituzionale. Con loro, saremo protagonisti di una stagione di rilancio per tutti gli
enti locali di area vasta».

Ecco la lista di Caltanissetta:

1. Vincenzo Naro (consigliere, San Cataldo)
2. Oriana Catena Mannella (consigliera Caltanissetta)
3. Salvatore Mazza (consigliere Caltanissetta)
4. Vincenzo Piscopo (consigliere Caltanissetta)
5. Salvatrice Guarneri (consigliera Montedoro)

Continua a leggere

Flash news

Ecco la lista di Forza Italia a sostegno di Walter Tesauro

Pubblicato

il

Il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro corre per la carica di presidente sostenuto da Forza Italia.

Ecco la lista di Forza Italia:Giosué detto Aldo Allia, Filippo Balbo, Concetta Casà, Cinzia Cutaia, Gianluca Antonello Miccichè, Gabriele Pellegrino, Calogera Ruffino, Salvatore Emiliano Sardella, Rosario Sorce,Paula Suraianu. Gela è rappresentata dal consigliere Gabriele Pellegrino.Butera dall’ex sindaco Filippo Balbo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità