Seguici su:

Attualità

Si conclude la XXXIX edizione del premio ‘Terra d’Agavi’

Pubblicato

il

Nutrita partecipazione rotariana in una platea gremita, ospiti altamente qualificati hanno fatto da eccezionale scenario alla XXXIX edizione del Concorso Internazionale letterario “Terra D’Agavi”.

Vincitrice della sezione A “Liriche Federico Hoefer” è stata la giovane Elisa Esempio con la poesia “Malinconico ricordo”. La presidente della giuria, la prof.ssa Rita Salvo, ha pregevolmente detto: Si propone in questo componimento un tema caro ai poeti di ogni tempo: la memoria. L’autore, attraverso la scelta lessicale, il significato prossimo e remoto del testo, lo sguardo rivolto a un tempo altro, evoca risorse emotive presenti in ognuno di noi “Malinconico ricordo” non è altro che nostos, ritorno, viaggio nell’indefinito tempo accompagnato da algos, dolore per la perdita, assenza permanente, mancanza che provoca rimpianto e vuoto incolmabile. Il nostro autore ha saputo creare un’immagine precisa come solo un chirurgo, abile nell’uso dello strumento, sa fare. Il dolore non conosce conforto, si sedimenta e rimane lì con la sua capacità di scavare percorsi carsici tortuosi. L’autore della poesia, con una sintassi spezzata, affida alla memoria le proiezioni di un’anima franta, perduta ma titanica. Il metro libero, usato senza ricerca di ridondanti evocazioni stucchevoli, ha dato forma al pensiero, semplice, lineare e appassionato.

Nella sezione B , narrativa, ha prevalso “ Il senso dell’onore” di Maricla Di Dio. Il Presidente della giuria, prof. Marco Trainito ha scritto:

Il romanzo di Maricla Di Dio Morgano offre uno spaccato realistico e di notevole efficacia narrativa della Sicilia profonda, rurale, primordiale e “mafiosa” ante litteram della fine dell’Ottocento e della prima metà del Novecento. Attraverso il racconto della vita di Calogero “Calò” Manna, dall’infanzia alla morte, il lettore assiste alla vera e propria Bildung di un uomo d’onore, che dal nulla, grazie a un’opportunità proto-imprenditoriale offertagli dal barone Federico Vizzini (presso la cui masseria prestava servizio con i suoi genitori), arriva a una condizione agiata e diventa uomo “di rispetto” attraverso il lavoro duro nei campi, una spiccata vocazione al comando e qualche omicidio che il suo codice d’onore privato gli fa percepire come un regolamento di conti “giusto”, sebbene “dalla parte del torto” secondo l’ottica legale pubblica. Il romanzo è ambientato nella campagna intorno a una riconoscibilissima, ancorché mai nominata Calascibetta.

Nel corso della manifestazione sono state donate due targhe in memoria, ai parenti del Cav. Alfonso Parisi, ideatore del premio, e al poeta Federico Hoefer, socio del rotary, recentemente scomparso. La serata è stata allietata dalle dolci note del violino della giovane Ludovica Rinzivillo, studentessa del Liceo Eschilo di Gela. Alcune pagine del libro sono state recitate con maestria dal nostro giovane Rocco Vella e dal marito della scrittrice Maricla Di Dio

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Affidamento lavori di manutenzione zona Nord e Sud di Mussomeli

Pubblicato

il

Mussomeli – E’ stata avviata la procedura per l’affidamento dei lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle strade nelle zone nord e sud del centro abitato di Mussomeli. Un intervento di fondamentale importanza per garantire la sicurezza e il miglioramento della viabilità urbana.

Il progetto, che rappresenta il più rilevante piano di manutenzione stradale degli ultimi 50 anni, ha un importo complessivo di 2.732.450,00 euro.

Gli interventi previsti sono il ripristino e bitumatura delle strade principali e secondarieMessa in sicurezza dei punti più critici della viabilitàRinnovo della segnaletica e miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale. L’obiettivo principale di questa iniziativa è migliorare la qualità della vita degli abitanti e dei lavoratori di Mussomeli, garantendo strade più sicure e facilmente percorribili.

I lavori partiranno a breve, con la speranza di completare gli interventi nel più breve tempo possibile, riducendo al minimo i disagi per la comunità.Data di scadenza del bando di gara: 16 Aprile 2025.

Continua a leggere

Attualità

Occasioni di lavoro a Mussomeli

Pubblicato

il

Mussomeli – Il Distretto Socio Assistenziale D10, con capofila il Comune di Mussomeli e partner i comuni di Acquaviva Platani, Campofranco, Sutera, Vallelunga Pratameno e Villalba, comunica che sono stati pubblicati i seguenti avvisi:

Avviso per il reclutamento, per un anno, di un assistente sociale libero professionista finalizzato al rafforzamento del sistema dei servizi sociali.

Il professionista selezionato sarà chiamato a fornire supporto tecnico-amministrativo nell’ambito della gestione dei servizi socio-assistenziali, con particolare attenzione al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei servizi offerti alla comunità. L’incarico avrà una durata determinata e prevede l’erogazione di prestazioni professionali nell’ambito delle politiche sociali, con il coinvolgimento in attività di progettazione, consulenza e coordinamento.

Avviso per la concessione di contributi per le spese di viaggio per visite specialistiche o terapie sostenute dai cittadini dei comuni del distretto affetti da malattie oncologiche o neurodegenerative dei comuni del distretto, per visite mediche effettuate nel corso dell’anno 2024.

Il contributo, destinato a supportare le persone in condizioni di fragilità economica, ha l’obiettivo di alleviare i costi di trasporto per i cittadini che necessitano di spostarsi per visite e trattamenti sanitari in strutture specializzate fuori dal proprio comune di residenza.

Avviso pubblico per la fornitura di servizi di assistenza domiciliare a favore degli anziani residenti nei comuni del distretto.

Il servizio di assistenza domiciliare è destinato agli anziani che si trovano in condizioni di fragilità, e prevede un supporto quotidiano presso il domicilio per garantire loro il miglior livello di autonomia possibile. L’intervento si pone come obiettivo il miglioramento della qualità della vita e il sostegno alle famiglie, permettendo agli anziani di rimanere nel loro ambiente familiare.

Le domande di partecipazione hanno scadenze diverse per ciascuno dei tre bandi e dovranno essere inviate secondo le modalità indicate nell’avviso.

Per chiarimenti e informazioni dettagliate, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Mussomeli al numero 0934.961111 o inviare un’e-mail all’indirizzo comunemussomeli@legalmail.it

Sarà possibile anche consultare il sito web del Comune di Mussomeli – www.comunedimussomeli.it per ulteriori dettagli

Continua a leggere

Attualità

Le opportunità della Zes in un convegno di FdI con il ministro Foti

Pubblicato

il

Il futuro del sud e le azioni intraprese dal governo Meloni sono al centro di un incontro organizzato da Fratelli d’Italia per domani 4 Aprile, alle 16.00, al Centro fieristico le Ciminiere di Catania. Sarà presente il ministro per il Pnrr e il Sud Tommaso Foti.

Focus sulla Zes, la zona economica speciale e le opportunità che offre.

Come è noto,partire dal primo gennaio 2024, le imprese che operano o si insediano nelle regioni del Mezzogiorno potranno beneficiare di una nuova Zona Economica Speciale (ZES) unica, che sostituisce le otto ZES già presenti nei territori meridionali. Tanti i vantaggi che prevede in termini di crediti d’imposta, dazi, agevolazioni per attrezzature ed altro. Se ne parlerà alla presenza di deputati e senatori di Fratelli d’Italia in Sicilia e del commissario regionale Luca Sbardella.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità