Seguici su:

Flash news

“Serve una politica leale e responsabile verso la città”

Pubblicato

il

Il Comitato per lo sviluppo dell’area gelese (Csag) e Moto civico si sono dati appuntamento nella sede del Csag venerdì sera, scambiandosi gli auguri davanti a panettoni artigianali e spumanti di produzione rigorosamente locale.

Auguri di un buon natale e di un felice anno nuovo che tutti gli associati, anche quelli impediti ad essere fisicamente presenti per impegni pregressi o perché fuori sede, estendono all’intera cittadinanza gelese.
“Il nostro primo pensiero – dicono Filippo Guzzardi e Filippo Franzone – è verso i concittadini più deboli e più fragili, che si avvicinano al Natale vivendo una condizione di sofferenza, per malattie o disagio socio-economico. Uomini e donne che si aggrappano alla speranza per un futuro migliore. Speranza che vogliamo condividere con tutta la città. Gela si merita anni più fortunati e più ricchi rispetto ai quelli recentemente passati, del tutto infruttuosi e che anzi hanno prodotto un clamoroso disavanzo nei conti, tanto da costringere l’ente comunale a dichiarare il dissesto”
“Se non sfiduciando il sindaco- aggiungono- non si è voluto consegnare la città ad un commissario che sarebbe sicuramente approdato al dissesto, ora che il default è stato comunque dichiarato, la politica faccia responsabilmente la sua parte, approvando non solo le variazioni di bilancio, ma anche tutti quegli atti impopolari ma obbligatori in seguito al dissesto, che aumenteranno al massimo le aliquote e le tariffe, come l’Imu al 7 per mille. Quando i cittadini percepiranno nelle loro tasche tali aumenti, non faranno differenza se ad approvarli sono stati i politici da loro eletti o il commissario ad acta nominato in loro sostituzione.
In vista del rinnovo delle cariche alle prossime elezioni comunali primaverili, il miglior augurio per Gela, dunque, rimane quello di una politica che sia leale e responsabile verso la città, senza sottrarsi al proprio dovere. Sarebbe già un punto di svolta e di radicale cambiamento, tanta è stata la latitanza ed il nascondersi dietro un dito negli ultimi anni”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Polizia di Niscemi incontra gli studenti

Pubblicato

il

I poliziotti del Commissariato di Niscemi, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Don Bosco, in presenza delle maestre edel Dirigente Scolastico, Licia Salerno.


Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, assieme agli agenti della Polizia Scientifica e della Squadra Volante, ha risposto alle numerosissime domande dei giovani alunni in tema di legalità, bullismo, violenza domestica, droga, soffermandosi su quali siano i modi per essere un bravo cittadino rispettoso delle leggi e della civile convivenza.
Dopo il costruttivo confronto, i bambini hanno potuto apprezzare alcune delle dotazioni in uso alla polizia scientifica, necessarie alla ricerca delle impronte e delle tracce dei reati.
In seguito, nel piazzale della scuola, i bambini sono saliti sulla Volante della Polizia conoscendo le dotazioni del mezzo di servizio.

Continua a leggere

Cronaca

Fucile e munizioni fuorilegge, un arresto a Butera

Pubblicato

il

Un uomo di 76 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Butera per detenzione illegale di armi alterate e munizioni. Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio, i militari dell’Arma, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, hanno eseguito una perquisizione in un terreno di proprietà del soggetto, in contrada Fontana, e hanno rinvenuto, all’interno di un pollaio, un tubo di plastica contenente un fucile a canne mozze, risultato provento di un furto avvenuto nel Nord Italia e 63 cartucce calibro 12, in ottimo stato di conservazione.

L’arma e il munizionamento, perfettamente funzionanti, sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Gela. L’arresto è stato convalidato e il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela disponeva gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico

Continua a leggere

Flash news

Oggi incontro tra il sindaco e Totò Scerra

Pubblicato

il

Se il gruppo di Romina Morselli ha avuto parte attiva in tutta la campagna elettorale di Terenziano Di Stefano e ha consentito alla lista del M5S di superare il 5% candidando e facendo eleggere Vincenzo Tomasi, non meno importante è stato il ruolo di Totò Scerra.

La sua candidatura a sindaco ha spaccato il centrodestra impedendo la vittoria al primo turno della candidata dei partiti maggiori Grazia Cosentino e al secondo turno Scerra ha appoggiato Di Stefano e non la Cosentino. L’abbraccio pubblico in piazza tra Di Stefano e Scerra ha confermato ciò che si sapeva già.

Di Stefano ha un impegno con Scerra ma anche resistenze interne per poterlo rispettare. I contatti tra i due riprenderanno oggi nel corso di un incontro previsto in mattinata. Scerra chiederà chiarezza e Di Stefano dovrà darla. Il sindaco però ha un impegno più urgente con il Pd che reclama il terzo assessorato.

Il quadro complessivo non è piacevole.La Giunta sembra la porta scorrevole di un hotel che gira continuamente perché c’è chi entra e chi esce.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità