Seguici su:

Cronaca

Sequestro di un’azienda dichiarata fallita

Pubblicato

il


Modica – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno
eseguito un provvedimento emesso dal Gip presso il Tribunale ibleo, con cui è
stato disposto il sequestro preventivo del complesso aziendale e delle quote
societarie di un’impresa modicana operante nel settore della vigilanza privata, nonché di oltre 70 mila euro quale profitto illecito conseguito dai due amministratori, per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di autoriciclaggio.


L’attività, condotta dai militari della Compagnia di Modica, trae origine da un esposto
presentato alla Procura della Repubblica da due ex dipendenti, per il mancato pagamento da parte dell’azienda delle prestazioni rese.


I meticolosi accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di appurare
che gli amministratori avevano costituito una nuova società, nella quale avevano fatto
transitare, mediante una cessione del ramo d’azienda, tutti gli elementi attivi, ossia il
denaro, i beni ed il pacchetto clienti, lasciando alla prima esclusivamente i debiti, destinandola così al fallimento.
In tale contesto, sono state ricostruite, anche grazie allo sviluppo di diverse segnalazioni di operazioni sospette antiriciclaggio, le condotte degli indagati, ritenute idonee a integrare le fattispecie delittuose di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale prefallimentare, di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e di autoriciclaggio; è stata ipotizzata la responsabilità della società
per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato.


Rilevata la posizione debitoria dell’impresa nei confronti dell’Erario, pari ad oltre un
milione di euro, e l’evidente stato d’insolvenza emerso nel corso dell’attività di indagine, è stato proposto al Pubblico Ministero di procedere alla richiesta di fallimento, successivamente accolta dalla Sezione fallimentare del Tribunale di
Ragusa.


In seguito alla dichiarazione di fallimento, il Giudice per le Indagini Preliminari, valutati
i presupposti di applicabilità delle misure cautelari reali avanzate dalla Procura, ha
emesso un decreto con cui ha disposto il sequestro preventivo del complesso
aziendale della società neo costituita con la nomina di un amministratore giudiziario
e il sequestro preventivo per equivalente della somma di 70.720 euro, di due immobili
e un’autovettura, quale profitto dei reati commessi.


Alla luce del complessivo quadro probatorio ricostruito, il Pubblico Ministero ha
emesso gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari e avanzato richiesta di rinvio a giudizio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Auto si ribalta al Lungomare,4 i feriti

Pubblicato

il

È di 4 feriti il bilancio di un incidente stradale autonomo che si è verificato nelle prime ore del pomeriggio al Lungomare Federico II nei pressi del porto.

In prossimità di una curva il conducente ha perso il controllo dell’auto, una Peugeot 207, che si è ribaltata finendo oltre il guardrail.Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e della ProCivis che hanno trasportato i feriti in ospedale.

Continua a leggere

Cronaca

Autocisterna contro suv sulla SS 115: un ferito

Pubblicato

il

File chilometriche in due direzioni a causa di un incidente che ha bloccato la strada statale 115 per Licata.

Nei pressi della curva a gomito che si trova all’uscita del comune agrigentino, un’autocisterna che trasporta liquidi si è scontrata con un Suv sul quale viaggiavano due persone.

A finire all’ ospedale di Licata il passeggero del Suv che accusava dolori al petto.

Sul posto sono arrivati i Carabinieri per i rilievi sull’incidente. La sede stradale è stata occupata a lungo ed il traffico paralizzato.

Continua a leggere

Cronaca

Denunciato per detenzione di munizioni

Pubblicato

il

Riesi – Nei giorni scorsi, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito a Riesi, la locale Stazione Carabinieri, coadiuvata dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e con il supporto specialistico del Nucleo Cinofili di Palermo, ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela un 51enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizionamento.

Dopo la perquisizione eseguita nell’abitazione dell’uomo sono state rinvenute munizioni di diverso calibro per armi da fuoco comuni e da guerra, sottoposte a sequestro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità