Seguici su:

Cronaca

Sequestro beni per 700 mila euro ad un gelese indiziato di far parte del clan Sanfilippo

Pubblicato

il

Nej giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta hanno dato esecuzione al decreto emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura nissena, con il quale è stato disposto il sequestro di 2 unità immobiliari, un’impresa con relativo patrimonio aziendale e rapporti bancari, per un valore complessivo di circa 700 mila euro, riconducibili ad un soggetto gelesi indiziato di appartenere al sodalizio mafioso “Sanfilippo”.

’attività investigativa di aggressione patrimoniale è stata avviata su input della Direzione Distrettuale Antimafia, a seguito delle risultanze emerse nel corso dell’operazione denominata “Chimera”, effettuata dal Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Gela, da cui è emerso il  ruolo del cittadino gelese quale referente della “stidda mazzarinese”, condannato – all’esito del procedimento abbreviato – alla pena di 16 annj di reclusione per traffico di sostanze stupefacenti con l’aggravante del metodo mafioso.  

Si tratta di un provvedimento di natura cautelare, adottatodal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione nell’ambito del procedimento di prevenzione – sulla base delle articolate indagini economico – patrimoniali coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta – D.D.A. ed eseguite dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Gela, con riguardo alla posizione reddituale del destinatario e dei familiari, volte a verificare la effettiva disponibilità, la provenienza dei beni e la sproporzione del relativo valore rispetto ai redditi dichiarati e alla attività lavorativa.

Il provvedimento è stato disposto in via anticipata, in attesa del contraddittorio che avrà luogo dinanzi al Palazzo di Giustizia di Caltanissetta volto alla verifica della sussistenza dei presupposti per la successiva confisca dei beni.

L’operazione di servizio svolta dalla Guardia di Finanza testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle nel contrastoall’accumulazione illecita dei patrimoni, in particolare provenienti da attività della Criminalità Organizzata, a tutela dell’economia sana.  

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

L’assessore Morselli: “concerto Fiordaliso è un evento privato e non si terrà in piazza”

Pubblicato

il

“Fiordaliso in piazza a Gela il 5 luglio? No non mi risulta. Non è uno spettacolo del Comune e non ci sarà un concerto quel giorno in piazza”: lo dice l’assessore allo spettacolo Romina Morselli dopo le notizie diffuse in vari siti anche nazionali sui concerti in programma durante l’estate 2025.

” Ho verificato- dice l’assessore- è un concerto che si svolgerà in un club privato. Fiordaliso sarà a Gela il 5 luglio ma non in piazza Umberto e non per un’iniziativa pubblica.Il programma del Comune è in via di predisposizione e ne daremo notizia appena possibile”.

Continua a leggere

Cronaca

Si è insediato il nuovo Collegio dei Revisori al Comune

Pubblicato

il

Si è insediato nella tarda mattinata di oggi il nuovo Collegio dei Revisori a Palazzo di Città. Momento di primo confronto e conoscenza con gli organi sia amministrativi che politici dell’Amministrazione  comunale.

Ad accogliere Maria Apostolato e Rosario Gennaro di Catania e Paternò e Antonio Italiano. originario di Milazzo. è stato il Sindaco Terenziano di Stefano, che ha assicurato loro dialogo totale e massima disponibilità da parte dell’amministrazione. A fare gli onori di casa anche diversi assessori e la Presidente del Consiglio Paola Giudice, che oltre a porgere il benvenuto ha chiesto la presenza di almeno un componente del Collegio quando si votano atti in aula spesso molto delicati.

Presente anche il Segretario Generale Giovanni Curaba ed il dirigente del settore Bilancio Mariella Bonfirraro. I tre titolari rimarranno in carica per un triennio e si troveranno da subito a vagliare il bilancio stabilmente riequilibrato. Il presidente del Collegio sarà nominato in virtù dell’esperienza maggiore maturata.

Continua a leggere

Cronaca

Il cordoglio del sindaco per la morte di Papa Francesco

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano ha diffuso questo messaggio per la scomparsa del Pontefice:

“Ci lascia un uomo che ha fatto la storia.La morte di Papa Francesco ci colpisce profondamente. Se ne va non solo il Pontefice, ma un padre, una guida, una coscienza viva del nostro tempo.Da fedele, lo ringrazio per averci mostrato il volto più autentico del Vangelo: quello dell’amore, della misericordia, dell’umiltà.Da cittadino, lo ringrazio per la sua voce instancabile in difesa della pace, della giustizia sociale, degli ultimi e dei dimenticati. Per aver acceso la luce nei luoghi più bui dell’umanità.Da uomo, lo ringrazio per l’esempio: semplice, diretto, profondo. Ha parlato al cuore del mondo con gesti che resteranno per sempre.

Papa Francesco ha tracciato un cammino che ci impegna tutti a fare la nostra parte.
Il suo spirito, la sua visione, il suo coraggio non moriranno mai.Grazie di tutto, Santo Padre

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità