Seguici su:

sport

Secondo torneo paraolimpico al PalaLivatino

Pubblicato

il

Domani, sabato 26, e domenica 27 febbraio, il PalaLivatino di Gela riaprirà le porte, dopo quasi due anni di silenzio dovuti alla pandemia. E si partirà subito alla grande, con il 2^ torneo nazionale predeterminato paralimpico di tennis tavolo, disciplina sportiva nella quale la città sta facendo veramente molto bene, grazie alla ASD Tennistavolo Gela.
L’evento, che porterà incittà 22 squadre provenienti da tutta Italia, è stato presentato questa mattina in conferenza stampa dall’assessore allo sport, Cristian Malluzzo. Il Comune, infatti, ha patrocinato l’iniziativa, illustrata anche dai vertici dell’ASD Tennistavolo Gela, ilpresidente Santi Marù e il vice Alfonso Peritore, oltre che da Dario Antonuccio, responsabile sport della Meic Services.
“Questa per noi è una iniziativa davvero lodevole, -afferma l’assessore Malluzzo -perché darà visibilità alla città e permetterà diriaccendere, finalmente, la luce e l’entusiasmo del PalaLivatino. Insieme al Sindaco Lucio Greco, saremo presenti alla competizione sia sabato che domenica, per portare non solo il saluto delle Istituzioni ai nostri ospiti, ma anche il nostro tifo. Il doppio risultato che raggiungiamo grazie a questo evento ci rende orgogliosi e ci dice che, come amministrazione, stiamo facendo bene. Siamo vicini e grati a tutte le società che si impegnano a fondo per portare a Gela eventi così importanti e di caratura nazionale, che permettono anche all’economia di ripartire. 22 società che arrivano, infatti, non portano solo atleti, ma anche accompagnatori, familiari, arbitri e dirigenti che pernotteranno nelle nostre strutture ricettive e mangeranno nei nostri ristoranti, dando ossigeno al nostro settore socio-economico”
Il Presidente Marù, nel suo intervento, ha voluto ringraziare sia il comune di Gela che la Meic e ha voluto evidenziare i tre aspetti (sociale, economico e sportivo) dell’evento, dato che tanti ragazzi speciali, facenti parte di diverse associazioni sportive e società, verranno a Gela e si confronteranno a livello agonistico. Al loro fianco ci saranno i vertici del Comitato Paralimpico, del Coni Sicilia e del Fitet. Ha garantito la sua presenza, inoltre, l’assessore regionale allo sport Manlio Messina.
La Meic Services donerà a tutti alcuni prodotti tipici del territorio, dall’olio ai dolci, oltre a dei volantini che promuovono l’immagine di Gela.“Due anni fa abbiamo fatto una scelta –ha dichiarato DarioAntonuccio –ossia quella di usare lo sport come volano per portare persone a Gela, perché siamo convinti che, insieme agli spettacoli e agli eventi culturali, è un veicolo formidabile per attrarre visitatori che poi scoprono una città che non si aspettano. Inizialmente, magari, sono un po’ prevenuti, ma poi si innamorano di tutta la bellezza che c’è, conoscono i gelesi e il loro calore, il nostro lungomare con i suoi locali, l’accoglienza delle strutture ricettive, la storia e il volto nascosto della nostra città”.
Al PalaLivatino ci saranno 12 aree da gioco, ma, essendo la struttura omologata per 20, a breve si potranno ospitare anche i campionati nazionali individuali che porteranno a Gela 1600 atleti oltre a 500 tra dirigenti, accompagnatori e arbitri.“Siamo lieti di rimettere finalmente la struttura a disposizione della città, ed è un onore farlo grazie all’ASD Tennistavolo Gela che opera da decenni nel territorio ed è ampiamente riconosciuta e apprezzata anche all’interno delle federali nazionali” ha concluso Antonuccio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

L’Ecoplast volley Gela ospita domani al PalaLivatino la vicecapolista Pozzallo 

Pubblicato

il

Big match in occasione della 16º giornata nel campionato di Serie C maschile, girone B. Domani alle 18 al PalaLivatino l’Ecoplast volley Gela riceverà la visita del Gabbiano Pozzallo: si sfideranno così i gelesi, quarti, e l’attuale vice capolista.

Una sfida interessante, al cospetto della seconda forza del girone, nella quale Tilaro e compagni potranno cercare un successo che sarebbe molto importante in chiave classifica. Quando mancano tre giornate alla fine della regular season, l’Ecoplast con 30 punti si trova a meno sei dal Pozzallo che occupa la posizione valida per i playoff.

Vincere domani vorrebbe dire tornare nuovamente in corsa e giocarsi il tutto per tutto nelle ultime due giornate. La formazione di coach Zappalà potrebbe dunque regalarsi un finale di stagione molto denso di emozioni. 

(Foto di Noemi Comandatore)

Continua a leggere

sport

Campionati studenteschi, il Liceo “Eschilo” campione provinciale nel calcio a 11

Pubblicato

il

I liceali dell’”Eschilo” sono i nuovi campioni provinciali di calcio a 11 nella categoria Allievi. La formazione dell’istituto gelese ha battuto in finale la squadra del “Rapisardi” di Caltanissetta 3-2, al termine di una gara molto bella e combattuta.

Convocati i giovani atleti Gabriele Battaglia, Gabriele Rocco Biundo, Mattia Bonaccorso, Thomas Bunetta, Giovanni Burtone, Rosario Cafà, Maurizio Daniel Domicoli, Antonio Maria Favitta, Salvatore Festante, Cristian Mazzocchi, Alexandru Gabriel Pavlencu, Gabriele Rechichi, Lorenzo Antonio Saccomando, Ettore Trubia, Cristian Milano, Lorenzo La Chiusa.

A guidare gli studenti durante le varie fasi della competizione sono stati i docenti Massimo Catalano ed Emanuela Catania. La finale si è svolta questa mattina presso il Pian del Lago di Caltanissetta, campo polivalente “Michelangelo Cannavò”.

Continua a leggere

sport

Volley Gela Ecoplast, domani a Carlentini importantissima sfida-salvezza

Pubblicato

il

Altra trasferta delicata per il Volley Gela Ecoplast che domani, sabato 5 aprile alle 17, sarà di scena a Carlentini per la 20º giornata del campionato di Serie D. Reduci da tre vittorie consecutive, l’ultima per 3-2 contro la quarta della classe Koira Vittoria, le biancazzurre di coach Tandurella penultime con 14 punti stanno pian piano accorciando le distanze dal quartultimo posto occupato proprio dal Carlentini a quota 23.

L’undicesimo posto garantirebbe la permanenza nella categoria. Nove lunghezze, dunque, separano le due compagini, per cui la sfida di domani per Fargetta e compagne è quasi uno scontro da dentro o fuori per continuare la rincorsa salvezza.

Una partita tutt’altro che semplice, contro una formazione reduce dalla sconfitta esterna per 3-0 contro l’Aurora Siracusa, ma che tra le mura amiche si è sempre dimostrata ostica da affrontare. All’andata il Volley Gela Ecoplast s’impose per 3-0 con una prestazione autorevole, la stessa che servirà anche in questo fine settimana.

(Foto di Vincenzo Bunetto)

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità