Seguici su:

Politica

Scuvera (FdI): “che sia stata una mossa in vista delle elezioni regionali?”

Pubblicato

il

La manovrina messa a punto dal sindaco per lavarsi le mani e provare a restare pulito in questa bolgia di scatti, non è passata inosservata al mondo della politica. Il coordinatore di Fratelli d’Italia Salvatore Scuvera dà un’interpretazione spietata alla situazione:

“Apprendiamo senza tanto stupore la decisione di richiedere le dimissione a tutti i componenta della Giunta Comunale da parte del Sindaco Greco, a due anni compiuti dal suo insediamento, segnale evidente di un fallimento annunciato da ascrivere alla incapacità ed alla inadeguatezza di una formazione arcobaleno che sinora si è sostenuta sulla inconsistenza della autoreferenzialità.

Il primo cittadino con questo atto dall’implicito significato, è arrivato alla stessa conclusione alla quale i cittadini erano giunti già da qualche tempo e cioè che questa amministrazione non è stata in grado di mantenere le promesse formulate in campagna elettorale, illudendo i cittadini con il miraggio di una svolta che in effetti è arrivata ma in senso decisamente negativo”.

E’ l’epilogo di un’azione amministrativa inesistente, di un sindaco che dopo due anni non è riuscito a dare una impronta alla propria attività amministrativa, né a disegnare una strategia di sviluppo per questa città

Ciò che lo stesso Greco non tiene in debita considerazione, è la circostanza che vede lui stesso annegare accanto ai suoi assessori nel mare del degrado di una città ormai allo sbando, grazie ad una azione politica inesistente, capace solo di ridondanti operazioni di “scaricabarile.

Con la richiesta di dimissioni ai suoi assessori, il Sindaco Greco attribuisce responsabilità di inefficienza ai suoi diretti collaboratori, omettendo, però, di assumere in prima persona la colpa principale dell’ insuccesso amministrativo perpetrato ai danni dei cittadini gelesi.

Ci dispiace pensare che sia ripartita la giostra delle poltrone e l’ azzeramento della giunta ad un anno delle prossime competizioni elettorali regionali e nazionali, sembra essere fatto per rispettare accordi pre elettorali, futuri accordi elettorali a dispetto della volonta popolare ed in danno della comunita’.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Noi moderati sul rimpastino:”è il Greco bis senza Greco”

Pubblicato

il

Per i vertici di Noi moderati cioè il segretario cittadino Massimo Catalano e il coordinatore del gruppo Giovani Francesco Cuvato” “,la ricomposizione della giunta Di Stefano prende sempre più le sembianze del “Greco bis” (tranne Greco!), come se tutti i mali della precedente amministrazione fossero ascrivibili solo ed esclusivamente all’ex sindaco”

.” Il Movimento 5 Stelle, con a capo l’Onorevole Nuccio Di Paola, ed altri pezzi dell’attuale esecutivo- dicono ‘ hanno duramente criticato il modus operandi della precedente amministrazione ed hanno addirittura chiesto le dimissioni della new entry dell’attuale esecutivo l’Avv. Romina Morselli.Delle due l’una: o le precedenti critiche erano strumentali, quindi frutto di una cinica opposizione (che è ciò che ci auguriamo per la città), oppure il futuro di questa città è già segnato per i prossimi 5 anni e non può essere altro che un fallimento totale”.

Catalano e Cuvato auspicano “una gestione amministrativa limpida e coerente, che metta al primo posto il bene della città piuttosto che logiche di spartizione politica” e annunciano che ” il gruppo di Noi moderati continuerà a vigilare e a denunciare qualsiasi forma di opacità che possa compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali”.

Poi una richiesta al sindaco e alla maggioranza e cioe che nei processi decisionali futuri assicuri alla città la stabilità amministrativa e lo sviluppo del territorio, e che la città non venga più penalizzata da continui avvicendamenti.

Continua a leggere

Cronaca

Deleghe assegnate e altre congelate

Pubblicato

il

Definito il nuovo assetto della Giunta e fino almeno all’obiettivo dell’approvazione del bilancio riequilibrato non dovrebbero esserci sorprese. Il sindaco ha detto che non ci saranno altro cambiamenti. Il suo incontro di ieri con Totò Scerra aveva fatto pensare ad altro. Nella lista non figura la vicesindacatura che spetta al PD il cui gruppo, a differenza degli altri due di maggioranza non era presente all’insediamento della Morselli.In ritardo è arrivato da solo l’assessore Di Cristina.

Nei giorni scorsi i Dem avevano ritenuto prematuro il rimpastino e non hanno a questo punto ancora trovato la quadra interna per la vicesindacatura. Dagli atti non risultano assegnate la pubblica istruzione e la cultura che a questo punto restano in capo al sindaco. Insomma restano da coprire le tre deleghe più importanti tra quelle che furono assegnate a Viviana Altamore.

Continua a leggere

Cronaca

Chiusa la fase del rimpastino.Ecco le deleghe di Romina Morselli

Pubblicato

il

Chiusa la fase del rimpastino con l’ingresso in Giunta di Romina Morselli. È un ritorno al governo della città perchè è stata già assessore ai Lavori pubblici sotto la sindacatura Greco. Stavolta su questa esperienza c’è il via libera del gruppo dei Cinquestelle che si è presentato con l’on.Di Paola e vari esponenti.

Romina Morselli si occuperà di: pianificazione ed attuazione piani strategici: Fua , PN metro plus e città medie, Gal valli del Golfo, Europa creativa 2021/2027, Attuazione protocollo 2014,
beni culturali e turismo, affari legali. Tanti settori strategici con molti fondi in ballo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità