Seguici su:

Flash news

Scoppia il “caso Irpef” Spata denuncia l’irresponsabilità di “Una buona idea”

Pubblicato

il


 Il  consiglio comunale non ha ancora deliberato  l’aumento dell’Imu, atto  legato al dissesto  del Comune per l’uscita dall’aula di vari consiglieri a cominciare dai “ responsabili”, che una tegola arriva sulla delibera già approvata dell’aumento dell’Irpef. Sul  tavolo della commissione consiliare al bilancio è arrivato un atto da  parte del settore bilancio e tributi, a firma del dirigente cioè la segretaria generale Carolina Ferro,  in cui si chiede al consiglio, su richiesta di  5 consiglieri comunali, di deliberare l’annullamento in autotutela della delibera votata  dal consiglio il 19  gennaio, quella cioè sull’aumento dell’Irpef.

La delibera fu votata, lo ricordiamo, a maggioranza con 6 voti favorevoli, 3 astenuti (Mpa e FdI) e il solo voto contrario dell’assessore Incardona. Ma per un gruppo di consiglieri  ( il presidente Sammito e consiglieri di FI ,Mpa e Un’Altra Gela)  quella delibera va annullata in autotutela. In  primo luogo  perché in violazione del regolamento consiliare il gruppo di Una buona idea ha proposto per due volte di emendare la delibera mentre avrebbe potuto farlo una volta sola.

Ma c’è   di più:l’emendamento che prevede di esentare le fasce di reddito fino a 15 mila euro, aveva il parere sfavorevole del collegio dei revisori. L’aspetto più importante è di natura economica:  prima di  portare l’aliquota  Irpef allo 0,80% il gettito previsto  per le casse   comunali era di 3 milioni e mezzo di euro, con   l’emendamento di Una buona idea scende a 2 milioni  e 700 mila euro cioè 500 mila euro un meno  rispetto  al gettito garantito prima della dichiarazione del dissesto. Questo non è possibile: con il dissesto si aumentano le tasse per coprire i buchi del bilancio ed andare pian piano verso   la normalità. Una delibera che ritorna in aula dunque e con urgenza   per cancellare quell’emendamento, mentre è pendente quella sull’Imu.

E sul tema   si scatena lo scontro politico. <Sono in campagna elettorale – dice il capogruppo della Lega Giuseppe Spata –  vogliono amministrare una città e non sanno come fare>. Il riferimento è  al gruppo di Una buona idea. < Quel gruppo ha fatto per fini elettoralistici una proposta che non poteva essere presentata – continua Spata – e che avrebbe portato un notevole danno economico alle casse comunali. Hanno fatto mettere ai voti l’esenzione per i redditi fino a 15 mila euro passando sopra  volutamente e per ottenere il consenso dei cittadini, tutti i pareri negativi e il fatto che quella proposta era impensabile per i Comuni in dissesto. La politica  non può affrontare con leggerezza e superficialità  questi temi  in un Comune in dissesto solo perché c’è la campagna elettorale. I  cittadini devono sapere la verità e cioè che quell’emendamento era improponibile e confezionato solo ad uso della campaagna elettorale di Una buona idea e dell’ex vicesindaco>

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI cresce e si rafforza a Riesi.Riccobene coordinatore

Pubblicato

il

Con il congresso cittadino, FdI a Riesi si è ulteriormente radicato nel territorio, eleggendo Nico Riccobene come coordinatore cittadino.

“Un giovane preparato, con passione e visione, pronto a dare il suo contributo non solo alla crescita del partito, ma anche allo sviluppo della comunità riesina”- dice l’on Scuvera.

Ma la giornata non si è fermata qui: è stato inaugurato ufficialmente il circolo di Fratelli d’Italia a Riesi, un presidio che sarà un punto di riferimento per il confronto, l’azione politica e la risoluzione delle problematiche del territorio. Il deputato gelese ha detto che il suo impegno sarà massimo affinché questo spazio resti vivo e vicino ai cittadini, offrendo loro risposte concrete e opportunità di crescita.

“Sulla scia del lavoro portato avanti dal nostro leader Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia continua a consolidarsi in ogni realtà locale, rafforzando la propria organizzazione e offrendo ai territori riferimenti politici concreti. Il nostro partito cresce perché mantiene un rapporto solido con la gente e lavora ogni giorno per il bene delle comunità, con azioni mirate ed efficaci”- ha aggiunto Scuvera

“Ringrazio l’On. Eliana Longi per la sua presenza e il suo costante impegno, così come tutti i dirigenti provinciali della provincia di Caltanissetta che ci hanno raggiunto, dimostrando la forza e l’unità della nostra squadra.Ringrazio tutti gli intervenuti, il sindaco di Riesi, Salvatore Sardella, gli assessori, i consiglieri e i rappresentanti delle altre forze politiche”- conclude.

Ignazio Raniolo, vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, ha coordinato i lavori con professionalità e dedizione, garantendo il pieno svolgimento del congresso.

Continua a leggere

Flash news

Nasce il gruppo Giovani del Mpa.Lo guida Giuseppe Gallo

Pubblicato

il

Il giovane Giuseppe Gallo, già candidato al consiglio comunale, è il coordinatore del gruppo Giovani del Mpa che è stato tenuto a battesimo oggi dal coordinatore cittadino Saro Caci e dai vertici autonomisti.

Durante l’incontro è stato ricordato Filippo Collura recentemente scomparso.

Il gruppo Giovani ha una ventina di aderenti molto motivati e ci sono tutti i presupposti che cresca.Nei prossimi giorni sarà creato il direttivo.

Continua a leggere

Attualità

I gruppi Agesci celebrano alla Villa Comunale la  Giornata del Pensiero

Pubblicato

il

I gruppi scout Agesci Gela 3 (Parrocchia San Giacomo), Gela 4 (Parrocchia Sant’Antonio), Gela 5 (Parrocchia Santa Lucia) e Gela 7 (Parrocchia Santa Maria di Betlemme) si preparano a vivere insieme la Giornata del Pensiero, un’occasione di incontro, riflessione e festa all’insegna dei valori dello scoutismo.

Appuntamento per domani mattina alla Villa Comunale dalle ore 8.30 fino al pranzo, nel pomeriggio in Chiesa Madre la messa di chiusura presieduta da don Daniele Centorbi, assistente ecclesiastico della Zona dei Castelli Erei.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità