Seguici su:

Flash news

Sale operatorie chiuse a Mussomeli e Niscemi al centro di un incontro tra la sen.Damante e i vertici Asp

Pubblicato

il

I lavori in corso nelle sale operatorie dei presidi sanitari di Mussomeli e Niscemi e la carenza di anestesisti negli ospedali della provincia di Caltanissetta, a due mesi di distanza dalla richiesta, stamane sono stati al centro di un incontro, svoltosi a Caltanissetta, tra la senatrice del Movimento 5 Stelle Ketty Damante, il commissario straordinario dell’Asp di Caltanissetta Alessandro Caltagirone ed il direttore sanitario Luciano Fiorella.

“La sala operatoria di Mussomeli, chiusa per problemi legati all’impianto di osmosi e alla presenza di porte non a norma, ha riaperto la prima settimana di maggio – spiega la senatrice Damante – poiché l’impianto è stato sostituito. Tuttavia, le nuove porte non sono state ancora installate ma da parte dell’Asp c’è l’impegno a procedere nel più breve tempo possibile. Alla domanda sul motivo della chiusura improvvisa delle sale operatorie, il direttore sanitario ha dichiarato di aver assunto il provvedimento in autotutela e di avere riaperto la sala operatoria di Mussomeli successivamente all’autorizzazione da parte dei Nas.

Per i complessi operatori di Niscemi, la programmazione dei lavori dovrebbe concludersi entro giugno. Nel frattempo, negli ex locali della sala parto sarà attivato un ambulatorio di piccola chirurgia e oculistica”. Il focus dell’incontro si è poi spostato sulla carenza di anestesisti al “Vittorio Emanuele” di Gela.

“L’Asp mi ha riferito – conclude la senatrice Damante – che nel bando pubblicato per l’assunzione a tempo indeterminato di 192 unità, sono previsti 20 anestesisti e che le commissioni, dovrebbero concludere le selezioni entro giugno. Infine sono in arrivo ulteriori 9 anestesisti provenienti dall’Argentina, di cui 2/3 saranno destinati all’ospedale di Mussomeli e gli altri all’area sud di Caltanissetta”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Tubi scaricano acque nere Lungomare

Pubblicato

il

Ogni volta che cadono anche poche gocce d’acqua dal cielo, due grossi tubi scaricano acque nere al Lungomare.

Accade sulla spiaggia alla foce del fiume Gela. La segnalazione viene da Totò Terlati presidente dell’Unione dei Comitati di quartiere che ritiene questa situazione inaccettabile sotto il profilo ambientale e del decoro

Continua a leggere

Flash news

Maratona di Milano: plauso del sen.Lorefice agli atleti di Gela e Caltanissetta per i risultati raggiunti

Pubblicato

il

Il senatore Pietro Lorefice si congratula con gli atleti di Gela e Caltanissetta per i risultati sportivi raggiunti alla Maratona di Milano

«Una prestazione che conferma il grande valore dell’atletica gelese» – così il senatore Pietro Lorefice commenta l’ottimo risultato ottenuto da Angelo Dominante, che ha chiuso la Wizzair Milano Marathon al 384° posto nella classifica assoluta, con l’eccellente tempo di 2:59:16. «Dominante è un esempio di impegno e costanza: il suo traguardo ci rende orgogliosi come comunità e rafforza la nostra fiducia nello sport come veicolo di crescita e riscatto», ha aggiunto il senatore.

Grande soddisfazione anche per Salvo Tilaro, il più giovane runner dell’Atletica Gela, che ha fissato il proprio miglior tempo personale sulla distanza regina dell’atletica, classificandosi tra i primi 1.000 su oltre 10.000 iscritti. «Tilaro sta crescendo con determinazione e talento: il suo percorso è una testimonianza concreta di cosa significhi lavorare con passione per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi», ha dichiarato Lorefice.

Il senatore gelese ha voluto rivolgere un plauso anche all’atleta nisseno Corrado Sillitti, autore di una prestazione di rilievo, che merita riconoscimento per il suo impegno e per aver rappresentato con onore la città di Caltanissetta

Continua a leggere

Cronaca

Scontro con un’auto, muore centauro agrigentino

Pubblicato

il

E’ spirato all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, dove era stato trasportato con l’elisoccorso, il centauro rimasto vittima di uno spaventoso incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio sulla statale 410, tra Naro e Canicattì. Si tratta di Angelo Sanfilippo, 47 anni, di Canicattì. L’uomo era in sella alla sua moto quando si è scontrato con un’auto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità